• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Acea: ancora cartelle pazze, ma società di intermediazione complica le cose

Per l’avvocato Cosmi «si tratta di truffa contrattuale». La vittima: «invito i cittadini a non fidarsi»

Alessia Forgione by Alessia Forgione
19 Marzo 2013
in Senza categoria
0
Acea: ancora cartelle pazze, ma società di intermediazione complica le cose
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Viviana Bilancioni

La vittima questa volta si chiama Viviana Bilancioni ed è proprietaria di un negozio in via Francesco d’Ovidio in cui si occupa di ricostruzione delle unghie. Il negozio, quando Viviana ha avviato l’attività, era già provvisto dell’allaccio della luce e lei si è fin dall’inizio «ritrovata con il Mercato Libero di Acea. Dopo un po’ però mi sono accorta che la lettura non era corretta, anzi non c’era proprio perché si trattava sempre di un presunto. Per un anno, da ottobre 2010 a ottobre 2011, ogni mese io pagavo acconto e conguaglio, cioè cose da pazzi. Avevo ancora il contatore vecchio per cui potevo fare l’auto-lettura, ma nessuno l’ha mai presa né è mai venuto qualcuno a controllare. Soltanto quando ho chiesto un intervento tramite raccomandata mi hanno installato il contatore elettronico dicendomi che in questo modo la lettura sarebbe avvenuta in automatico. Nonostante questo continuavano ad arrivarmi bollette intere e col presunto ogni mese, anche ad agosto quando il negozio è aperto si e no dieci giorni».
Sembrerebbe un “normalissimo” caso di cartelle pazze, ma in realtà la vicenda va avanti (e continua ancora oggi) in modo inaspettato: «a quel punto una mia cliente mi ha consigliato di rivolgermi ad un suo conoscente. Questo conoscente fa parte di una società di intermediazione che lavora per Acea e che si occupa del passaggio dal Mercato Libero al contratto tutelato, così mi sono affidata a questa persona. Mi è stato detto di non pagare più le bollette ma di inoltrare alla società le fatture del Mercato Libero poiché loro si sarebbero occupati di tutto; e io così ho fatto. Questo impegno è stato preso a gennaio e da allora questa società è stata molto latitante: non mi rispondevano al telefono né alle e-mail, tant’è che io ho cominciato a insospettirmi. Finché alla fine mi è stato fatto il passaggio, che io comunque ho pagato trenta euro; e poi la scorsa settimana, mi pare che fosse mercoledì, mi arriva una raccomandata da parte di Acea che mi informa che sono morosa di cinquecentoventi euro, che sarebbe in effetti il totale delle fatture che mi hanno detto di non pagare, dandomi cinque giorni di tempo per effettuare il pagamento, dopodiché avrebbero provveduto loro al recupero, non so in che modo. A questo punto ho inoltrato la raccomandata a questa società chiedendo spiegazioni e sono riuscita, dopo vari tentativi, a parlare con una persona con cui non avevo mai parlato prima, che mi ha detto che mi avrebbero fatto sapere lunedì 18 nel pomeriggio e che, tra l’altro, mi ha dato anche la sensazione di essere a conoscenza dell’irregolarità della procedura. Alla fine sono riuscita a mettermi in contatto con loro solo martedì mattina: mi hanno comunicato che all’Acea ancora non ci erano andati e che lo avrebbero fatto nei prossimi due o tre giorni al massimo, che si sarebbero accollati loro la mora per il ritardo, perché nel frattempo erano scaduti i cinque giorni che Acea mi aveva dato come limite massimo per il pagamento, e che avrebbero cercato di farmi rateizzare il più possibile quei cinquecento euro».
Avvocato Kristian Cosmi

Secondo l’avvocato Kristian Cosmi in casi come questo si potrebbe anche decidere di procedere legalmente: «per quanto riguarda le cartelle pazze, Acea è stata anche sanzionata dall’Autorità dell’energia elettrica e del gas. In questi casi si può impugnare, ma bisogna prima di tutto fare domanda di annullamento per avere qualcosa da portare in tribunale. Per quanto riguarda questo caso in particolare si può certamente parlare di truffa contrattuale, in quanto la società non ha adempiuto al compito per il quale era stata contattata». «Io me la prendo anche con me stessa per la mia pigrizia – conclude Viviana – e voglio dire ai cittadini di non commettere il mio stesso errore e di non rivolgersi mai ad intermediari; bisogna armarsi di santa pazienza e andare presso gli uffici e risolversi il problema da soli». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post
Per la scuola materna Ugo Bartolomei «niente festa del papà»

Per la scuola materna Ugo Bartolomei «niente festa del papà»

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.