• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Giovani d’oggi: a sedici anni vanno già a votare e con i "Consigli" entrano in politica

«Con i Consigli giovanili ci hanno aperto le porte, ma il voto è un controsenso»

Alessia Forgione by Alessia Forgione
2 Aprile 2013
in Senza categoria
0
Giovani d’oggi: a sedici anni vanno già a votare e con i "Consigli" entrano in politica
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Serena Jeraci

È la terza volta che i sedicenni vengono chiamati alle urne, ma è la prima volta che devono eleggere un candidato a  sindaco. Già nel 2007 e nel 2009, i cittadini residenti in Italia e con permesso di soggiorno che avessero compiuto sedici anni vennero chiamati a votare il segretario del Pd. Ma il sette aprile 2013 gli viene chiesto di votare alle primarie, con il versamento di due euro, per eleggere nientemeno che i candidati a  sindaco per Roma Capitale e a “minisindaco”  per i municipi di tutta la città.
Ma questo non è il primo tentativo, da parte della politica pre-grillina, di coinvolgere le nuove generazioni. I C.C.G. (Consigli Comunali del Giovani), infatti, vengono ufficialmente sancititi in Italia nel 1997, con una legge che riprende peraltro un decreto del lontano 1991; nel 2003, poi, la regione Lazio emana una legge regionale che prevede la “Promozione del consiglio comunale, municipale o sovracomunale dei giovani”. Serena Jeraci, vicepresidente della commissione scuola-lavoro-formazione del consiglio municipale giovanile del quindicesimo municipio, in carica dal 2010, racconta la sua esperienza: «il consiglio giovanile funziona come un qualunque consiglio “adulto” ed è un organo istituzionale a tutti gli effetti: si riunisce una volta al mese, si divide in commissioni, ognuna delle quali conta sette membri, è formato da ventuno elementi, con tanto di quote rosa, e dura in carica tre anni; l’unica differenza è che i consiglieri hanno tra i quindici e i ventiquattro anni. Ha il compito di dar voce ai giovani e lo scopo di incentivare la loro partecipazione alla vita politica e amministrativa locale, avvicinandoli a quelli che sono i problemi reali della città e della società. I ragazzi infatti possono, anzi devono, presentare proposte di deliberazione e mozioni al Consiglio e alla Giunta municipale su argomenti che riguardano le politiche giovanili e la condizione dei giovani in generale. È una bella esperienza, e almeno per me ha rappresentato un primo approccio molto costruttivo. So che Claudio Ricozzi vuole istituire un consiglio municipale dei giovani anche nel quarto e credo che sia un progetto molto importante. Certamente è una cosa nuova quindi ancora da perfezionare, ma credo che se fatto come si deve rappresenti una grande opportunità e un’iniziativa lodevole».
Per quanto riguarda il diritto di voto ai sedicenni per le primarie, la giovane consigliera la pensa così: «mi sembra un po’ un controsenso, e poi si rischia che arrivino impreparati al voto non avendo la piena consapevolezza di quello che fanno, vuoi per la giovane età vuoi per la mancanza di strumenti di giudizio». Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Claudio Ricozzi per il trasporto pubblico: «ripariamo i danni di questa metro B1»

Claudio Ricozzi per il trasporto pubblico: «ripariamo i danni di questa metro B1»

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.