• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

“Cattive ragazze”, donne alla conquista della libertà

Una graphic novel tutta al femminile, 15 donne che hanno cambiato il mondo e la storia

Alessia Forgione by Alessia Forgione
5 Aprile 2013
in Senza categoria
0
“Cattive ragazze”, donne alla conquista della libertà
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si intitola appunto “Cattive ragazze. 15 storie di donne audaci e creative” la novità che la casa editrice Sinnos ha presentato alla fiera del libro di Bologna lo scorso 25-28 marzo. Si tratta di una graphic novel dedicata ai più giovani, ma godibile anche per gli adulti, scritta e illustrata da Assia Petricelli e Sergio Riccardi e suddivisa in quindici sezioni ognuna delle quali racconta una storia, anzi una vita: “Quindici vite. Quindici storie che si svolgono in secoli e continenti diversi, così come diverse sono le passioni che le hanno animate. Quello che unisce le protagoniste di questi racconti è il loro essere donne”, come scrive Cecilia D’Elia nella sua introduzione.
Donne che hanno partecipato alla storia del mondo e che hanno vissuto, in un modo o nell’altro, l’odio e l’opposizione del potere maschio. E si trovano solo qui, raccolte e omaggiate in questo opuscolo di appena novanta pagine che rovescia il senso della Storia mostrando l’aspetto più eroico ed umano dell’essere donna: la rivoluzione francese di Olympe de Gouges (1748-1793), autrice di romanzi, saggi, opere teatrali e pamphlet rivoluzionari, condannata a morte con l’accusa di “aver dimenticato le virtù che convengono al suo sesso”; Elisabeth Cochran (1864-1922), che ha inventato il giornalismo d’inchiesta sotto copertura ma passata alla storia come Nellie Bly poiché era “sconveniente per una donna fare la giornalista”; Elvira Coda Notari (1875-1946), sceneggiatrice e regista per la Dora Film e il cui nome, per molti anni nella storia del cinema, è stato quasi del tutto dimenticato; Nawal el Saadawi (1931), perseguitata, arrestata e costretta all’esilio per i suoi libri contro l’oppressione delle donne e l’infibulazione; Antonia Masanello (1833-1862), che si travestì da uomo per arruolarsi nella spedizione dei mille guidata da Garibaldi, morta a soli 29 anni; Marie Curie (1867-1934), che con molta difficoltà ha ottenuto la nomina per il premio Nobel per la fisica per le sue ricerche sui fenomeni radioattivi; Aleksandra Kollontaj (1872-1952), che rifiutò i privilegi del suo status sociale tentando di unire la lotta per i diritti degli operai con la lotta per i diritti delle donne e primo ministro donna della storia; Alfonsina Morini Strada (1891-1959), la prima donna a partecipare al Giro d’Italia, nonostante all’epoca fosse ancora vietata l’iscrizione alle donne; Angela Davis (1944), che unì la lotta contro il razzismo alla lotta femminista; Claude Cahun (1894-1954), che insieme alla sua compagna Suzanne realizzò più di 400 fotografie rappresentanti un’identità femminile che muta e che non si lascia ingabbiare; Domitila Barrios (1937-2012), moglie di un minatore che sostenne fervidamente le lotte di quella classe operaia e che fu per questo arrestata e torturata; Franca Viola (1947), la prima donna a portare in giudizio l’uomo che l’aveva stuprata rifiutando un matrimonio riparatore; Miriam Makeba (1932-2008), che non ha mai smesso di lottare contro l’apartheid e di diffondere anche tramite le sue canzoni la magia dei popoli sudafricani; Hedy Lamarr (1914-2000), attrice di grande bellezza e laureata in ingegneria, venne derisa dal governo americano quando realizzò il Frequency Hopping System, ottenendo soltanto nel 1993 l’Oscar per i pionieri della scienza; Onorina Brambilla (1923-2011), attivista dei Gap di Milano durante l’occupazione tedesca. Donne orgogliose, coraggiose, fiere, sacrificate, passionali, amate, ammirate e dimenticate. Alessia Forgione

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Related Posts

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

Caso Giunti, pratica sportiva ed ingresso nel circolo negati al figlio. Ascari (M5S) deposita interrogazione parlamentare

2 Giugno 2023
Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023
Next Post
Il cadavere in bicicletta. Al teatro "Le sedie" un atto unico del grande Riccardo Pazzaglia

Il cadavere in bicicletta. Al teatro "Le sedie" un atto unico del grande Riccardo Pazzaglia

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.