• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 18 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tasse, troppi i costi per i commercianti: «il poco guadagno lo regaliamo allo Stato»

Anche la burocrazia è un problema, Marchionne (Pd): «su questo il municipio ha molta voce in capitolo»

Alessia Forgione by Alessia Forgione
17 Aprile 2013
in Senza categoria
0
Tasse, troppi i costi per i commercianti: «il poco guadagno lo regaliamo allo Stato»
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Alessandro Leone

Le tasse sono un vero e proprio salasso per chi tenta di portare avanti un’attività commerciale, soprattutto in un momento come questo in cui i costi sono troppi alti e i guadagni troppo bassi. «Intanto il caro vita aumenta, mentre gli stipendi diminuiscono e la gente non compra o comunque non spende – sostiene Alessandro Leone, proprietario di un internet point a via Jacopo Sannazzaro – Io purtroppo sono diventato molto poco fiducioso e ho perso ogni speranza, perché non credo che le persone che oggi governano questo Paese e l’intera classe politica siano in grado di risolvere il problema».

Tra i commercianti di Montesacro prende piede l’idea che soltanto tasse più basse possa risollevarli un po’ da questa drammatica situazione: «le tasse sono la prima cosa che andrebbe rivista perché ormai tutto quello che guadagniamo poi lo regaliamo allo Stato», sostiene Nando del ristorante “Picasso”. Paradossalmente, in un Paese che basa la sua struttura economica sulla media e piccola imprenditoria, i commercianti (proprio loro!)

Veronica Esposito

hanno enormi difficoltà: «pochi anni fa i commercianti erano i ricchi, adesso chi ha un’attività in proprio guadagna meno di chi svolge lavori più umili – commenta Veronica Esposito, che a febbraio si è vista costretta a chiudere la sua attività di manifattura – Se lo Stato abbassasse le tasse anche solo di un 15-20 percento generico quello sarebbe il modo migliore di venirci incontro, e lo dico in base alla mia esperienza visto che è stato questo il principale fattore che mi ha portato a chiudere».

Viviana Bilancioni

Secondo Viviana Bilancioni, onicotecnica e proprietaria di un centro specializzato a via Francesco d’Ovidio, prima causa di tutto questo è lo studio di settore, ovvero uno strumento che il fisco italiano utilizza per rilevare i parametri fondamentali che caratterizzano l’attività di liberi professionisti, lavoratori autonomi e imprese, poiché «a causa dello studio di settore noi in pratica paghiamo le tasse tre volte: sui prodotti che acquistiamo, sugli scontrini, e sullo studio di settore stesso. In questo modo va a finire che io, ad esempio, pago quanto chi guadagna dalla sua attività il doppio di me». Per non parlare poi della burocrazia, che richiede tempi lunghissimi e rende ancora più complicato implementare un’idea: «ho dovuto aspettare quattro mesi prima che l’Asl mi desse l’autorizzazione – continua Viviana – quattro mesi per aprire un locale di sessanta metri quadri di cui io ho

Paolo Marchionne, Pd

dovuto comunque pagare l’affitto».

Paolo Marchionne (Pd), attualmente candidato alla presidenza dell’ex quarto municipio, in occasione dell’assemblea pubblica con i commercianti di Val Melaina ha affermato: «la tassazione purtroppo è una questione di carattere nazionale, quello che il municipio può fare è potenziare gli uffici per accelerare la burocrazia e, per quanto riguarda le insegne e l’occupazione di suolo pubblico, prevedere dei piccoli strappi alla regola che aiuterebbero da una parte a riattivare e rendere più vivibili le piazze, i quartieri e le strade come Val Melaina, e dall’altra aiuterebbero sia i commercianti che l’amministrazione ad avere qualche introito in più». Alessia Forgione    

Alessia Forgione

Alessia Forgione

Related Posts

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

Gaza, Papa sente Netanyahu: “Appello per fine guerra”. Cardinale Pizzaballa in missione nella Striscia

18 Luglio 2025
Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

Proposta al Ministro della Cultura: Statua di Virgilio a Roma e luogo di pellegrinaggio culturale – Sulle orme di Firdusi per riscoprire la nostra italicità

18 Luglio 2025
Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

18 Luglio 2025
Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

Come gestire le ferie: agosto resta il mese più gettonato, ma crescono i vacanzieri di luglio (+7%)

18 Luglio 2025
Next Post
Nuova curva pericolosa a Vigne Nuove, Gagliardi indignato: «per noi quest’opera è senza delibera»

Nuova curva pericolosa a Vigne Nuove, Gagliardi indignato: «per noi quest’opera è senza delibera»

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.