• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Tutte le donne che ho amato

"Una domenica per un racconto" di Paolo Congedo

Redazione by Redazione
21 Aprile 2013
in Senza categoria
0
Tutte le donne che ho amato
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Io amavo le donne, non avevo vincoli e non avevo limiti da rispettare, tutto mi era consentito e di questo status me ne giovavo continuamente.
Loro mi adoravano in maniera incondizionata.
Le mie notti, fredde e solitarie, venivano placate dalla sete di vivere. E io vivevo. Vivevo di questo sesso egro e delle mie abitudini, dei miei vizi nascosti.
Solo di lei mai ero sazio, solo di lei ero succube. La mia passione inveterata nei suoi confronti, verso quella figura così agile eppure compassata nelle scelte, nei movimenti, nel donarsi alla mia persona.
Ci penso ancora oggi, quando viene sera, e la mia barba bianca e le sue carezze antiche mi donano serenità al pensiero di ciò che fu. La vita riserva grandi scoperte, la vita ti preclude possibilità di scelte ma ti mette di fronte ad una condizione in cui è il tuo cuore, in pochi istanti, pur con i suoi battiti lenti e stanchi, a decidere per la tua povertà o per la tua ricchezza dell’anima.
Io me ne accorsi tardi, ma ancora oggi non rinnego i miei passi. Decisi che avrei errato senza sosta e senza una meta.
Di lei mi restano lievi ricordi e qualche cicatrice profonda a ricordarmi quanto amore le regalai, quanta vita spesi per un suo sorriso.
Certo, se mi fosse concesso di tornare indietro, la amerei con cognizioni differenti, con entusiasmi differenti. Non oggi, comunque, non oggi che sono impegnato ad abbracciare questa donnina piccola e sola, non oggi che un nuovo cuore batte per me. Oggi devo godermi la vita e quanto mi offre, oggi devo godermi gli occhi suoi marroni e quel suo sorriso tenero, quel corpo minuto tenuto al caldo da una giacchetta color glicine, mentre le mie braccia la stringono forte.
Oggi è un altro giorno, avrò tempo per pensare ai vecchi amori, avrò tempo per rattristarmi.
Baciami, donna.
Quegli ulivi che mi accolsero,
una notte di novembre,
mentre l’aria calda soffiava alla vita,
ora non riconoscerebbero più la mia anima inquieta.
Tacciono.
Implorano le mie emozioni a palesarsi ancora una volta,
l’ultima.
Io li guardo di sottecchi e sorrido:
le mie perversioni le conosco solo io.
 
Paolo Congedo
http://www.facebook.com/paolocongedocollemeto

Redazione

Redazione

Related Posts

Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

22 Giugno 2025

Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025

Angelique incanta Roma: trionfo di musica, emozione e impegno sociale allo “Star Seekers” 2025

22 Giugno 2025
Next Post
Settebagni: l’arte va in scena con il “Gran Galà Armonia nell’Arte”

Settebagni: l’arte va in scena con il “Gran Galà Armonia nell’Arte”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.