• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Guidonia: sgominata la banda del "compro oro"

Incastrati dalla Polizia di Villalba, guidata dal vice questore Luzi. I due malviventi potrebbero essere stati coinvolti anche in altre 4 rapine avvenute in provincia di Roma

Floriana Barone by Floriana Barone
20 Maggio 2013
in Senza categoria
0
Guidonia: sgominata la banda del "compro oro"
0
SHARES
89
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

gli attimi della rapina

Presi dalla Polizia di Villalba i due rapinatori del “compro oro” di via Roma: il furto era avvenuto a Guidonia lo scorso 21 luglio. Le accuse ai danni di Maurizio Russotto, pluripregiudicato, 51 anni, meglio conosciuto come “l’inglesino” e Dario D’Andrea, 53 anni, sono di reato di rapina aggravata e porto di oggetti atti ad offendere fuori dall’abitazione. I malviventi risiedono a Villalba.
Dario D'Andrea

D’Andrea, al momento della notifica dell’ordinanza cautelare da parte del Gip del Tribunale di Tivoli, il dott. Cisterna, si trovava già in cella, a Rebibbia, mentre Russotto, di professione trasportatore su strada, è stato arrestato stamattina di ritorno da Bologna. Il colpo aveva fruttato 300 pezzi d’oro, del valore di circa 90mila euro oltre a circa 5mila euro in contanti. Refurtiva che però sembra sparita nel nulla.
Le telecamere della filiale hanno registrato ogni movimento dei rapinatori: erano entrati nei locali chiusi al pubblico, seguendo la commessa che rientrava nel negozio. Durante le indagini investigative, coordinate dal vice questore Alfredo Luzi, è stato riconosciuto Maurizio Russotto, sottoposto dalla polizia scientifica, sezione u.a.c.v., anche a rilievi biometrici e all’accertamento tecnico della comparazione cefaloscopica e/o fisionomica. Infine, la perquisizione all’interno della sua abitazione ha permesso agli agenti di trovare una parte degli indumenti indossati nel corso del colpo al “compro oro”.
Maurizio Russotto, conosciuto come "l'inglesino"

Gli agenti hanno smantellato il sodalizio criminale instaurando inoltre una collaborazione con la squadra mobile della Questura di Roma, che ha arrestato a novembre 4 persone per l’assalto ad un furgone portavalori a Morena. “Dario D’Andrea è stato fermato proprio in quella operazione grazie al nostro input investigativo”, ha precisato il vice questore.
Inoltre, sono in corso diversi accertamenti per individuare gli autori di altre 4 rapine compiute tra luglio e ottobre 2012 nelle zone di Guidonia, Tivoli e dei Castelli Romani, le cui circostanze sarebbero riconducibili al modus operandi degli arrestati.
Grazie ad intercettazioni, appostamenti e interrogatori, è stato accertato inoltre il coinvolgimento di  una terza persona, attualmente agli arresti domiciliari, che aveva contatti frequenti extralavorativi con la commessa del negozio: la ragazza, in procinto di essere licenziata, avrebbe agevolato una fuoriuscita di notizie in merito all’attività. Floriana Barone
 
Il vice questore Alfredo Luzi

Incastrati dalle telecamere di sicurezza
I due criminali erano entrati, lo scorso 21 luglio, alle ore 19,  presso il punto vendita “compro oro” di via Roma 134, gestito dalla società “G-trade Spa” di Roma. Con il volto parzialmente travisato avevano approfittato dell’ingresso della commessa che si era allontanata pochi istanti dal negozio, armati di un taglierino metallico, e, senza usare violenza, si erano fatti accompagnare nei locali riservati al personale, raccogliendo a mani nude tutti gli oggetti preziosi esposti sui banchi e ripulendo il contenuto della cassaforte, lasciata aperta.
Ma le immagini delle telecamere a circuito chiuso della filiale hanno incastrato i due rapinatori.

Floriana Barone

Floriana Barone

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post

Cala il sipario sul Campionato

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.