• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Assotir, appello alle istituzioni: «sistema inefficiente, norme codice stradale violate»

Autotrasporto italiano penalizzato da concorrenza straniera e intermediazione, chiuse 7mila imprese «fortemente compressi i ricavi delle aziende che si rifanno su costi di sicurezza»

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
20 Giugno 2013
in Senza categoria
0
Assotir,  appello alle istituzioni: «sistema inefficiente, norme codice stradale violate»
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

«Occorre inserire l’autotrasporto tra le priorità dell’agenda politica». Con questa richiesta del segretario generale dell’associazione Claudio Donati si è concluso a Roma, la scorsa settimana, il secondo congresso nazionale di “Transfrigoroute Italia Assotir”, l’associazione  delle imprese di autotrasporto che rappresenta oltre 3mila imprese che dispongono di 18mila veicoli e danno lavoro ad oltre 20mila addetti. L’incontro ha rappresentato l’occasione per riflettere sullo stato attuale del settore del trasporto e della logistica e sulle prospettive delle imprese di autotrasporto italiane, troppo spesso penalizzate dalla concorrenza estera che si avvantaggia grazie al costo inferiore del gasolio (-33 per cento),  alla meno onerosa gestione del personale (-30 per cento) e alle meno costose spese generali (-30 per cento) rispetto all’Italia.
«Uno dei principali problemi del settore è rappresentato dall’intermediazione – continua Donati – che incide notevolmente  sul costo finale del trasporto e rappresenta uno dei principali fattori di inefficienza del sistema, che, comprimendo i ricavi delle imprese di trasporto, incoraggia da parte degli imprenditori più deboli la violazione delle  norme del codice della strada, delle ore di guida e dei costi minimi di sicurezza, con il miraggio dell’inseguimento di un’improbabile via di sopravvivenza».
Un settore che versa in gravi condizioni quello dell’autotrasporto, con 7mila  imprese chiuse negli ultimi 15 mesi e 2mila in condizioni fallimentari ma che rappresenta una porzione significativa, pari al 7 per cento del Pil nazionale, riconfermandosi come un segmento strategico per il rilancio dell’economia italiana. ʻOccorre che la politica consideri l’autotrasporto come soggetto con pari dignità rispetto alle altre forze sociali  e alle altre categorie come industria, commercio e finanza, con cui non un singolo ministro, ma il Governo nel suo insieme si confrontaʼ ha sottolineato Anna Vita Manigrasso, che da anni si batte per difendere la categoria e riconfermata con l’occasione alla presidenza di Assotir. ʻVogliamo che il Governo imponga il rispetto delle regole a tutta la committenza per evitare concorrenza sleale, che sia affrontata  la questione dei costi minimi di sicurezza e proponiamo che gli autotrasportatori quando pagano le quote all’Albo possano decidere quale associazione sostenereʼ. Nell’autotrasporto operano oltre 100mila imprese e da esso dipendono le sorti di oltre un milione di famiglie. Secondo i dati dell’I.R.U., l’organizzazione dei trasporti su strada nel mondo, ogni giorno in Europa si trasportano 100 chili di merce per abitante: l’85% dei prodotti trasportati viaggia su ruote. Facile immaginare cosa accadrebbe se tutto l’autotrasporto italiano si fermasse.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Convegno in occasione della Giornata Mondiale della Vita

Convegno in occasione della Giornata Mondiale della Vita

4 Febbraio 2023

NASA assegna il contratto per fornire servizi ai veicoli spaziali

4 Febbraio 2023
Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023
Next Post
Guidonia, festa della 'pizzica salentina'

Guidonia, festa della 'pizzica salentina'

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.