• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Amore a tempo determinato

"Una domenica per un racconto" di Paolo Congedo

Redazione by Redazione
23 Giugno 2013
in Senza categoria
0
Amore a tempo determinato
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Andò a trovarla che era ormai tardi, il sole era pallido e una brezza leggera, da sud, calda e avvolgente, lo riempiva di ottimismo, nonostante tutto.
Per strada, fra le foglie di un autunno rosseggiante e la malinconia del paesino, tutto profumava di solitudine. Come fosse una lieve eredità da tramandare a quanti ne avessero fatto parte, a quanti avessero consolidato il rapporto con le quattro casupole che limitavano l’aridità della terra.
Aumentò il passo per non sentirsi solo. Un guaito, in lontananza, gli fece compagnia, anche se lui non ne sentiva la necessità. Aveva vissuto da solo per anni e per anni si era consolato con i grandiosi ricordi che gli rallegravano il core. Lei era stata sempre presente, pur se in silenzio e lui l’aveva amata sopra ogni cosa. Era stata la sua passione da sempre e la sua gioia infinita e cieca. La sua ossessione cieca.
L’eco dei suoi stessi passi lo fece trasalire. Mise la mano in tasca e strinse il pugno: era arrivato. Lei lo guardò con il suo sguardo di sempre, lo stesso degli ultimi anni, e lui fece finta di nulla, fece finta di non accorgersi. D’altronde un atto mancato in più non gli avrebbe di certo stravolto la vita. Lo aveva fatto per tanti anni, perché non continuare a far finta di nulla?
Le raccontò la giornata e le ricordò di quando fecero l’amore in spiaggia, del brachetto consumato nei calici del servizio buono, della busta in cui aveva conservato, per anni, tutti i suoi cimeli –quasi fossero feticci-, dell’angolo in cui aveva relegato i suoi sentimenti più assurdi. Lei rimase impassibile come se la cosa non la riguardasse, rimase distante e fredda. Solo dagli occhi traspariva ancora quel bagliore che aveva conquistato lui.
D’altronde ci mise poco a conquistarlo: le bastava abbassare lo sguardo ad ogni suo ammiccamento, ad ogni sua richiesta d’amore -seppur velata-.
Lui le sfiorò il viso, che profumava ancora di puro, come quando la conobbe, e gli venne in testa quel mattino trascorso nella spensieratezza di sempre -solo con lei si sentiva bene- e un piccolo barlume si fece spazio nel suo cuore. Per un attimo tornò ad amarla come un tempo. Un attimo, accadde solo per un attimo, poi ritornò sui suoi passi e tornò a guardarla con disprezzo, il disprezzo degli ultimi tempi.
L’entusiasmo era giunto al capolinea e il loro rapporto non era stato più quello di allora, quello che li aveva portati lontano. Fra sé, con un sorriso amaro, annui. Era tutto finito. Fece per andarsene, senza neppur salutarla. Poi tornò sui suoi passi, dandole un bacio sulla fronte. Il custode, con un tonfo sordo, chiuse il cancello, lasciandola fra il fruscìo dei cipressi secolari.
 
Paolo Congedo
http://www.facebook.com/paolocongedocollemeto

Redazione

Redazione

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
"Basta stringere forte una bandiera per iniziare a stare vicini ad un popolo!"

"Basta stringere forte una bandiera per iniziare a stare vicini ad un popolo!"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.