• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

La psichiatra

"Una domenica per un racconto" di Paolo Congedo

Viviana Lucca by Viviana Lucca
29 Luglio 2013
in Senza categoria
0
La psichiatra
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quando misi piede al pronto soccorso, già facevo fatica a sostenermi sulle gambe. La testa mi scoppiava e i pensieri si accavallavano con ferocia. Ognuno viveva di vita propria, ognuno decideva per sé ed era una faticaccia stare dietro a tutti e contemporaneamente. La guardia giurata, sessantenne e con l’aria floscia, mi teneva sott’occhio. Ogni tanto mi si avvicinava, con fare rassicurante, ma era ben palese il suo timore nei miei confronti.
Di tanto in tanto una fitta aveva il sopravvento e mi toccava soffocare un urlo. Tutti attorno mi guardavano straniti e distanti.
Loro credevano bene di essere normali. La normalità -banale e fallica-, mi portava all’assuefazione. Per il resto, tutto il mondo gravitava intorno al mio male e il mio male gravitava senza sosta, fra un neurone e una sinapsi di troppo. Il medico non mi diede neanche il tempo di chiarire la situazione. Neppure a me stesso.
Mi diede un’occhiata fugace e senza scampo, poi scrisse, lapidario, su un foglio bianco, dall’aspetto troppo schematico: Ricovero in Psichiatria. Un infermiere, dietro consiglio del medico di turno, si prestò di accompagnarmi e solo la mia occhiata truce lo convinse che gli avrei consentito solo di starmi vicino, senza toccarmi.
Gli ultimi minuti da uomo libero, senza droghe e delorazepan,valium, prozac e quant’altro, gli ultimi passi, se pur barcollanti, indecisi, instabili, eppur vivi,volevo godermeli in solitudine, quella solitudine che mi faceva compagnia quotidianamente. La stessa solitudine che mi portava alla follia.
Uscito fuori dal pronto soccorso, strabuzzai gli occhi ma non emisi suono e tentai più volte di cercare un appoggio per non finire malamente per terra.
Il nuovo padiglione non era per niente rasserenante. Mura grigie e male illuminate. Calcinacci sospetti.
Salì a fatica quei ventisei gradini larghi, in marmo scuro, che il silenzio aveva già preso il sopravvento. Un’ampia sala d’aspetto, spoglia e male illuminata mi diede il benvenuto. Poco più avanti, in tono rasserenante, un distributore di brioches e uno di caffè. Il telefono a gettoni a chiudere quella triste compagnia. Non sarei stato solo.
La dottoressa, garbata ma dai modi sbrigativi, mi fece accomodare nello studio. La guardai teneramente. La ricordavo bella come allora, anni prima, quando i suoi occhi scrutarono sottecchi prima LEI, il mio amore, poi le mie intenzioni.
Lei non poteva certamente ricordarsi di me, non poteva ricordarsi di me che già allora avevo il male dentro e il male dentro era l’amore.
Mi sedetti sulla stessa sedia di allora e i ricordi tornarono come fiume in piena, selvaggio e tracotante. Sentivo lo scrosciare delle acque e ne seguivo il flusso. Un ansa, poi un’altra. La foce era lontana.
Le chiesi di appartarmi in bagno.
Chiusi la porta e la sudorazione iniziò ad essere eccessiva, la pressione prese a calare, formicolio alle gambe che diventarono instabili, poi la vista venne meno e, a tratti, iniziai a vedere nero mentre tutto pareva essere tanto distante. I movimenti sembravano lenti e infiniti. La mia testa si ruppe sulla maniglia della porta. Sangue a fiotti.
http://www.facebook.com/paolocongedocollemeto

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

27 Gennaio 2023

Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

27 Gennaio 2023

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Gianni Di Nicola, candidato Consigliere regionale aderisce all’appello dell’UCID

Regionali Lazio: tra i candidati cattolici avanza la candidatura dell’economista Gianni Di Nicola

27 Gennaio 2023
Next Post
Santiago, deragliamento è stato «drammatica tragedia, o assurda temerarietà di chi guidava?»

Santiago, deragliamento è stato «drammatica tragedia, o assurda temerarietà di chi guidava?»

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.