• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Rifiuti: "No alla discarica sull'Ardeatina" dicono i residenti in protesta lungo la Colombo

I cittadini dell'Ardeatina combattono contro la discarica che si vorrebbe costruire vicino al santuario del Divino Amore.

Viviana Lucca by Viviana Lucca
7 Agosto 2013
in Attualità
0
Rifiuti: "No alla discarica sull'Ardeatina" dicono i residenti in protesta lungo la Colombo
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Oggi ancora una giornata di protesta contro la discarica in zona Falcognana, nei pressi del Divino Amore. I manifestanti hanno percorso via Cristoforo Colombo, bloccando il traffico che arrivava dal centro e da San Giovanni. Gli autobus sono stati costretti a fare retromarcia, però verso l’ora di pranzo la manifestazione si è sciolta davanti al ministero dell’Ambiente con la promessa dell’incontro con il dottor Pernice – direttore generale competente del ministero dell’Ambiente – e poi con il ministro Orlando. Alessandro Lepidini, rappresentante del coordinamento ‘No discarica al Divino Amore’, consigliere Pd del Municipio IX e presidente della commissione Ambiente, spiega le ragioni della protesta senza tregua: “Siamo qui per manifestare la nostra contrarietà al fatto che Falcognana diventi la nuova Malagrotta. Vogliamo che ci aprano le porte per poter manifestare al ministro stesso tutte le nostre perplessità e ragioni”. C’è anche l’assessore all’Ambiente, Estella Marino, che si dice contraria alla scelta di via Ardeatina, precisando che potrebbero esserci altre zone individuate anche da più persone, come ad esempio Passoscuro o gli ex poligoni militari di Allumiere. Lepidini continua la spiegazione della protesta dicendo: “Alla nostra salute ci teniamo e anche al nostro territorio, un territorio di pregio, di qualità e straordinariamente importante: c’è il santuario del Divino Amore, c’è l’agro romano, ma anche scuole, asili e materne e lo difenderemo con i denti. Non smetteremo di manifestare e organizzare presidi – sostiene Lepidini – perché noi questa discarica non la permetteremo mai, e lo ribadiremo anche domenica, quando porteremo i nostri bambini e i nostri striscioni all’Angelus di papa Francesco”.

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

Iran, Trump attacca e poi lancia il MIGA per cambio di regime: “Perché no?”

23 Giugno 2025
Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

23 Giugno 2025
Next Post
Roma e il Tevere, un legame profondo e inscindibile

Roma e il Tevere, un legame profondo e inscindibile

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.