• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Hou Hanru è il neo direttore artistico del Maxxi di Roma

La presidente Melandri: “Il suo ruolo sarà quello di riunire arte e architettura”

Ernesto De Benedictis by Ernesto De Benedictis
1 Settembre 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Alla fine di questa settimana è stato presentato, in un’affollatissima conferenza stampa, il nuovo direttore artistico del museo Maxxi, il cinese Hou Hanru. Illustre critico d’arte e curatore di esposizioni internazionali che vive tra Parigi e San Francisco. Dal 2006 al 2012 ha ricoperto la carica di Director of Exhibitions and Public Programs e Chair of Exhibition and Museum Studies al San Francisco Art Institute. Ha inoltre curato numerose mostre in tutto il mondo e diverse Biennali, tra cui, alla Biennale di Venezia, il Padiglione Francese nel 1999, la mostra Z.O.U Zone of Urgency nel 2003, il Padiglione Cinese nel 2007, la Biennale di Shangai nel 2000, quella di Tirana nel 2005, quella di Istanbul nel 2007, quella di Lione nel 2009 e da co-direttore quella del World Biennale Forum di Gwangiu nel 2012. Attualmente è consulente in diverse importanti istituzioni, tra cui il Walker Art Center di Minneapolis e il S. R. Guggenheim Museum di New York , e collabora regolarmente con riviste d’arte, tra cui “Yishu”, “Art-It”, “Flash Art International”, “Art in America” e “Art Asia Pacific”.
Durante l’incontro con i giornalisti Giovanna Melandri , presidente della fondazione Maxxi che gestisce la creatura di Zaha Hadid, ha spiegato: “Il ruolo del nuovo direttore sarà quello di riunire arte e architettura per una visione unitaria e integrata del museo che dovrà condurci verso nuovi obiettivi e nuovi traguardi”. ”Sono sicura che Hanrou è il direttore artistico giusto – ha poi aggiunto l’ex ministro dei Beni culturali – perché il Maxxi è un museo pubblico che deve saper parlare a tutti e reinventare nuovi progetti sociali all’interno di un mondo oggi globalizzato dove l’influenza del mercato è spesso molto forte”.
Mentre, il neo direttore dopo aver ringraziato tutti i presenti, dichiarando più volte di essere molto onorato ed eccitato per l’incarico ricevuto, ha voluto sottolineare che: “Il suo Maxxi dovrà diventare una nuova agorà, un luogo in cui le sfide delle istituzioni artistiche si riflettono in quelle della società, con l’obiettivo di rivisitare i grandi progressi sociali e rinegoziare l’eredità culturale italiana in rapporto ai cambiamenti del mondo. Una piattaforma di esposizione, concettualizzazione, una base per nuove forme di pensiero creativo. Questo edificio sembra una miniatura della città ideale, un posto per nuove forme di espressione ma anche per invitare figure creative. Siamo di fronte a un vulcano a cui dobbiamo dare calore e poi aspettare che esploda. Il Maxxi non è ancora un fiore ma lo sarà”.
Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Ernesto De Benedictis

Related Posts

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

Moto Guzzi Roma: “eliminare il bollo e il divieto di Ztl per gli esemplari storici”

7 Febbraio 2023

Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

7 Febbraio 2023
Next Post

Una valanga di gol. Questo campionato da' spettacolo!

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.