• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Calcio tradizionale, la “Brictense” sarà la squadra ufficiale di Montelibretti

Sabato 31 agosto è stata presentata alla cittadina la formazione a undici e i tecnici «pronti per un gioco colmo di valori»

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
3 Settembre 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Non più solamente ‘calcio a 5’ per l’Asd Brictense di Monelibretti. Quest’ anno è prevista infatti l’ iscrizione al campionato di ‘calcio a 11’ – terza categoria. Inutile dire che tutto l’ambiente calcistico “montelibrettese” ha da mesi, chiesto  una vera e propria squadra gareggiante al campionato regionale, ruolo precedentemente occupato dal Montelibretti Calcio. Questo  confermano i responsabili della Brictense, Vittorio Bernardini e Maurizio Nobili, il presidente: «l’ Asd è  nata nel 2010 per il calcio a cinque e abbiamo militato tre anni nella serie ‘d’ , quest’anno – per il calcio tradizionale – ripartiremo dal basso, con l’aiuto del tecnico Aldo Berti». Tutti impegnati dunque ad allestire le ultime squadre: esordienti, allievi e pulcini perché «l’obbiettivo è di ripristinare la filiera in tutte le categorie, preventivando un tempo di tre anni circa», così Bernardini alla presentazione della nuova società sportiva avvenuta sabato scorso 31 agosto, nel centro storico di Montelibretti.
Lo “spirito Brictense”, nome che deriva dall’antica tradizione romana del ‘Bricti’  – Montelibretti non è altro che il ‘Monte dei Bricti..’ – si fonda su passione e voglia di vincere,  intese come filosofia di vita « non si tratta di giocare per vincere solo la singola partita, perché a volte una sconfitta insegna più di una vittoria… è sempre un nuovo punto di partenza..». Le squadre sono formate quasi tutte da ragazzi del posto. Il calcio è bello, lo sport è importante, ma prima viene sempre la scuola «noi chiederemo le pagelle ai ragazzi per vedere se prima di tutto vanno bene a scuola. Anche questo rientra nello spirito Brictense ‘colmo di valori’» 
«Diamo una mano all’Ad.Spem» perchè «la Brictense sostiene la vita, donare il sangue ti fa sentire un eroe». Viene subito ricordato il grande sostegno a quest’ente, rappresentato localmente da Cefalo Angelo. L’Ad.Spem è un’ associazione regionale con sede all’Umberto I. Le donazioni si fanno due volte all’anno, la seconda domenica di febbraio e la seconda domenica di settembre «bisogna trasformare la parola solidarietà in fatti concreti» e «aiutare gli altri è un’esperienza indescrivibile».
Appoggio e visibilità garantite anche per le associazioni “Free Club” e il “Volo libero Onlus” che si occupa di ragazzi disabili, cercando di «regalare un sorriso» a queste persone  e alle loro famiglie.
 

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023
Next Post

Venezia, 70esima Mostra Internazionale d’arte cinematografica, Premio Kinéo

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.