• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

La stagione 2013 – 2014 del Teatro Arvalia punta sui giovani

Un programma ricco di spettacoli e due bandi per i giovani che scadono il 30 settembre 2013

Viviana Lucca by Viviana Lucca
5 Settembre 2013
in Senza categoria
0
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – La stagione 2013 – 2014 del Teatro Arvalia punta sui giovani con tre spettacoli presentati dalla Compagnia Enter e i vincitori dei due Bandi “Arvalia cerca inediti” e la selezione delle compagnie romane Under 35. La prima parte del cartellone 2013-2014 del gruppo ENTER offre alla città di Roma due straordinarie storie umane, vissute sullo sfondo delle rivoluzioni che hanno segnato il volto degli ultimi centocinquanta anni. Si comincia dal 26 novembre al 1 dicembre con “TRIBU’” di Duccio Camerini, con la regia di Luca Milesi. Il testo di Camerini, denso di una forte carica emotiva, eleva a protagoniste le figure cardine di una “normale” famiglia italiana, donne e uomini che nei decenni inseguono i propri sogni attraversando il dolceamaro dei porti di un “secolo nervoso” – il Novecento – vivendo un blackout della conoscenza delle proprie radici.
Sul palcoscenico del Teatro dell’XI Municipio, diretto da Emanuele Faina, andranno in scena Maria Concetta Liotta, Luca Milesi, Fabrizio Bordignon, Valentina Tramontana, Umberto Bianchi, Alessio Sapienza e Monia Rosa.
Dal 25 al 30 marzo 2014 toccherà a “NINCO NANCO CENTOCINQUANTA”, testo e regia di Luca Milesi.
“In occasione del centocinquantesimo anniversario della morte per tradimento del capo brigante Nicola Summa – al secolo NINCO NANCO – la Compagnia ENTER – ricorda il regista Luca Milesi – aprirà uno squarcio sulla storia, ancora sconosciuta ai più, della prima grande rivolta sociale scoppiata nel Regno d’Italia, l’epopea dei contadini del Sud che si fecero briganti per non essere scacciati dalla propria Terra”
. In scena gli attori Maria Concetta Liotta, Luca Milesi, Fabrizio Bordignon, Gabriele Guarino, Valentina Tramontana, Alessandra Aulicino, Umberto Bianchi, Alessio Sapienza, Vita Pugliese e Alberto Albertino.
NINCO NANCO CENTOCINQUANTA sarà preceduto da un ciclo di conferenze pubbliche sulla Storia del Risorgimento “visto da Sud”, tenute nei mesi di gennaio e febbraio da esperti di Storia del Meridione e del Risorgimento presso le Biblioteche di Roma dei Municipi XI e XII, animate per l’occasione dalla partecipazione degli attori della Compagnia ENTER che interverranno nelle vesti dei protagonisti dell’Unità d’Italia. Fra i relatori delle conferenze ricordiamo la presenza del Meridionalista Valentino Romano, autore per Capone Editore del libro “Nacquero contadini, morirono briganti”.
Nel mese di maggio 2014 la Compagnia ENTER promuoverà sul palco dell’Arvalia una rassegna di spettacoli di Teatro Civile in prossimità del XXII anniversario della morte di Giovanni Falcone e chiuderà il ciclo degli eventi con la rappresentazione del testo teatrale “NOI E LORO”, di Alessandra Camassa – magistrato siciliano, Presidente di sezione presso il Tribunale di Trapani e allieva di Paolo Borsellino. Lo spettacolo sarà rappresentato nei giorni 17 e 18 maggio 2014 con la regia di Luca Milesi: in scena gli attori Alberto Albertino e Luca Milesi nei ruoli rispettivamente di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino. A precedere lo spettacolo da una particolare introduzione; due attrici e cinque attori condurranno una breve “docufiction teatrale”, una lettura interpretata dedicata ad alcuni nodi della vita e dell’attivita’ professionale di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e degli uomini a loro più vicini: la regia di Luca Milesi punterà a riprodurre solamente con la voce degli interpreti i ritmi affascinanti della docufiction televisiva. In lettura Maria Concetta Liotta, Monia Rosa, Umberto Bianchi, Federico Mastroianni, Francesco Sotgiu, Jacopo Sacchetti e Michele Uliano. A seguire lo spettacolo NOI E LORO e quindi la testimonianza diretta del magistrato Alessandra Camassa. Alla rassegna parteciperanno anche gli allievi attori del corso di lettura interpretata della Urban Theatre Academy (U.T.A.) diretta da Antonio Serrano e Gianna Paola Scaffidi.
Gli altri spettacoli in scena all’Arvalia nella prossima stagione saranno selezionati tramite due Bandi: “Arvalia cerca inediti” e “Under 35”.
“Offrire l’opportunità di debuttare sul palcoscenico a tutte le compagnie professionali romane, anche costituite in associazioni culturali, i cui soci fondatori abbiano un’età media inferiore ai 35 anni è una grande scommessa per il teatro Arvalia – sostiene il Direttore artistico Emanuele Faina – che con i due Bandi intende far conoscere le nuove realtà dello spettacolo romano portandole nel Teatro dell’XI Municipio”.
Le compagnie interessate a partecipare al primo bando  dovranno compilare e inviare all’indirizzo arvaliacercainediti@gmail.com la scheda “ArvaliaCercaInediti” scaricabile dal sito www.teatroarvalia.eu. Le compagnie interessate alla selezione delle compagnie “Under 35” dovranno invece inviare curricula della compagnia, del regista e degli attori, documentazione fotografica dello spettacolo candidato, scheda tecnica, rassegna stampa dello spettacolo e presentazione del progetto a firma del regista all’indirizzo direzioneteatroarvalia@gmail.com.  Il termine ultimo per la presentazione delle domande è il 30 settembre 2013.    
 
PER INFO E SMS : 0655284044 – 3930099526

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post

La galleria d'arte Spazio 40 inaugura "Guardami" la Personale di Roberto Girardi

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.