• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Greenpeace: la scomodità della nonviolenza

Gli attivisti chiedono la liberazione dei loro compagni coinvolti nell’azione alla stazione petrolifera Gazprom nel mare del Nord.

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
8 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Greenpeace: la scomodità della nonviolenza
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gli attivisti chiedono la libertà per i loro compagni a piazza Vittorio

Greenpeace, lo dice il nome stesso, è sempre stata una ONG non solo pacifica, ma dedita al pacifismo e, da sempre, si fa promotrice della Nonviolenza. Il suo modo di svolgere azioni e manifestazioni non ha mai dato motivo alle istituzioni o alle forze dell’ordine di intervenire in modo militare, violento e armato. Semplicemente perché non ce ne è mai stato bisogno. Il rispetto dell’ambiente e la sua salvaguardia non possono prescindere dal rispetto dell’uomo, ogni uomo, nella sua integrità fisica e morale. Ed in questo Greenpeace crede profondamente. E se è vero che l’ha dimostrato decine e decine di volte in 42 anni di attività è altrettanto vero che non ha di certo cambiato rotta nell’ultimo mese. Nè tanto meno la pensavano diversamente i 30 attivisti coinvolti nell’azione alla stazione petrolifera Gazprom nel mare del Nord. Eppure questa volta le cose sono andate diversamente. Gli attivisti sono abituati a confrontarsi con la collera altrui; sono abituati alle manette; perfino agli idranti sono abituati. Ma ai proiettili difficilmente ci si abitua. Sì perché la guardia costiera, in risposta all’azione ha dispiegato forze e fatto uso di armi quali si userebbero per fronteggiare un gruppo di terroristi armati. Ben undici colpi sono stati sparati a pochi centimetri dagli attivisti che si erano già arresi.
Il video degli spari
E saranno sempre le armi a fare da protagoniste anche durante il successivo assalto alla nave di Greenpeace “Artic Sunrise”.
 Le foto dell’assalto
Sono stati tutti arrestati i 28 attivisti ed i 2 reporter della spedizione. 2 mesi di detenzione preventiva. E poi? L’accusa è gravissima: pirateria. Per questa, se fossero condannati, la pena potrebbe arrivare fino a 15 anni di carcere. Una follia per dei ragazzi disarmati, pacifici e con l’unico obiettivo di ricordare al pianeta il rischio che sta correndo. Il resto del mondo, intanto, non rimane in silenzio.  Proteste si sono levate alte da ogni parte del globo per chiedere la liberazione degli attivisti e l’Italia non è stata da meno.  Non dobbiamo dimenticare che uno dei ragazzi, Cristian D’Alessandro, ha i natali a Napoli ed è anche per questo che sabato scorso, a Piazza Vittorio a Roma, attivisti e volontari di Greenpeace hanno chiesto, sotto una pioggia incessante, la liberazione del loro amico e connazionale. Gli stessi ragazzi sono stati anche ospiti, insieme ad i genitori di Cristian, della trasmissione In 1/2 h  andata in onda domenica durante la quale si è discusso anche della necessità che il governo italiano prenda posizione in modo deciso nei confronti della vicenda. A questo proposito è proprio la madre di Cristian ad aver lanciato una petizione  per chiedere al presidente Napolitano di adoperarsi perché Cristian e gli altri attivisti vengano liberati.
di Matteo Nardi

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Related Posts

Salvini contro Metsola: “Vuole l’inciucio”. Ma Fi avverte, “mai con anti-europeisti”

Salvini contro Metsola: “Vuole l’inciucio”. Ma Fi avverte, “mai con anti-europeisti”

5 Dicembre 2023

Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

4 Dicembre 2023

Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

4 Dicembre 2023

Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

4 Dicembre 2023
Next Post
Dubai Cafè. Al via il Talent show “Number One Number Two”

Dubai Cafè. Al via il Talent show “Number One Number Two”

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.