• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 4 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Napoli, un premio per le donne che si sono distinte. Una iniziativa di “Donne e motori. Gioie e mai più dolori”

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Come sta il cuore degli italiani? Partiamo dalla prevenzione

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

11 ottobre prime ore dell'alba: Blitz della Polizia a San Basilio

L'operazione della Squadra Mobile di Roma e del Commissariato del IV Municipio ha portato all'arresto di 40 persone dedite allo spaccio sistemico della droga

Redazione by Redazione
12 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
11 ottobre prime ore dell'alba: Blitz della Polizia a San Basilio
0
SHARES
56
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Sgominata dalla Squadra Mobile di Roma un’organizzazione criminale operativa nel quartiere di San Basilio. Il blitz avvenuto alle prime ore dell’alba del 11 ottobre ha portato all’arresto di 40 persone. 2 le bande smantellate dall’operazione di polizia. Il grado di perfezione raggiunto dal crimine di San Basilio richiede l’attenzione di tutte le istituzioni, non solo comunali e municipali.
 
di Marco Caffarello
Ancora una volta. San Basilio, quartiere della periferia di Roma Est, ubicato in quelle zone della città attraversate dalla Tiburtina, scenario perfetto dei romanzi che furono di Pierpaolo Pasolini, l’uomo che affidò alla sua penna la descrizione e il racconto della contraddittoria, e spesso drammatica, realtà della Roma post-bellica, è ancora una volta oggetto della cronaca. E’ di ieri la notizia del blitz della Squadra Mobile di Roma e del commissariato del quartiere che ha portato all’arresto nelle prime ore dell’alba di 40 uomini, ritenuti gli organizzatori ed artefici dello spaccio di droga nella zona. L’operazione, chiamata “San Basilio spa”,che ha coinvolto più di 400 agenti di polizia, l’unità cinofila e persino un elicottero, costituisce l’approdo naturale a cui ha condotto l’indagine avviata nell’agosto del 2012 . I quaranta arrestati dalla polizia rappresentano infatti l’establishment di un’organizzazione a delinquere dedita allo spaccio sistemico della droga nel quartiere, molto spesso in zone interne del tutto abbandonate a sé stesse, come l’area compresa tra le strade di via Gigliotti, via Mechelli e via Tranfo, che per la loro particolare topografia si prestano perfettamente all’attività illecita. Un’indagine difficile, sostiene la polizia, anche per l’elevata organizzazione messa in piedi dai capi del quartiere, caratterizzata da una vera e propria gerarchia che divideva funzioni e responsabilità e da un complesso sistema di “vedette” che avvisava i superiori dell’arrivo e della presenza delle autorità. Il sistema prevedeva, infatti, uomini appostati non solo lungo i viali e i giardinetti della zona, dove di solito si consumava lo spaccio, ma anche di fronte agli stabili, tattica che consentiva così al pusher più vie di fuga o di prender tempo.
Riferisce la polizia che l’organizzazione era così ben costruita che a voluto anche il coinvolgimento di persone che, sebbene non direttamente responsabili della vendita delle sostanze, svolgevano comunque il compito di sentinella nella propria autovettura, sconfinando così nei quartieri limitrofi e guadagnare ancor più tempo nel comunicare l’arrivo della “legge”. Inoltre il venditore, riferiscono le autorità, non aveva mai con sé quantità consistenti di droga, sparsa anch’essa in diversi punti strategici, come bidoni, tombini, sottoscala, cunicoli, ecc, ma solo la giusta dose perchè fosse rapidamente venduta al cliente, il quale, come documentano le telecamere nascoste nel quartiere che hanno consentito alle autorità di individuare i componenti dei clan e di analizzarne il sistema, era solito acquistare la merce solo dopo aver preliminarmente trattato con il pusher.
In particolare l’operazione della polizia ha sgominato l’attività illecita di due gruppi del quartiere, chiamati La Lupa e il Civico 29, che sebbene differenti, erano tuttavia identici per organizzazione gerarchica interna e per l’ attività di spaccio di sostanze stupefacenti quali marijuana, hashish, cocaina, ecstasi, anfetamine ed eroina, anche di scarsa qualità.
In particolare il “clan” de Il Civico 29 era fondato sulla cooperazione di tre famiglie del quartiere ed era solito svolgere la propria attività di spaccio nelle ore notturne: l’organizzazione criminale composta da nuclei familiari, riferiscono le autorità, rende l’attività a delinquere ancor più pericolosa e difficile da scovare, e le ragioni sono facili da dedurre se si considera la facilità con la quale l’organizzazione poteva scambiare le basi logistiche e l’omertà degli adepti.
Il fenomeno di spaccio delle sostanze stupefacenti nel quartiere di San Basilio ha assunto una tale dimensione e un tale giro d’affari che non rappresenta più un caso per il solo IV Municipio e Comune di Roma, ma coinvolge necessariamente anche l’interesse e la responsabilità delle più alte istituzioni, quali Regione e Stato nazionale. Infatti l’efficienza raggiunta dalle bande del quartiere rappresenta la sintesi dettagliata della “perfezione” del modello con il quale oggi il crimine organizza la sua attività, non a caso comparata dalle stesse autorità a quella di una società per azioni.
 
 
http://www.adnkronos.com
 

Redazione

Redazione

Related Posts

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a   Roma dedicati alla danza contemporanea

District Dance Festival: spettacoli, laboratori e incontri a Roma dedicati alla danza contemporanea

4 Ottobre 2023
Francia batte Italia 5 a 1

Francia batte Italia 5 a 1

4 Ottobre 2023
Allarme sisma nei Campi Flegrei. L’Ingv: “Per ora nessun aggravamento”

Allarme sisma nei Campi Flegrei. L’Ingv: “Per ora nessun aggravamento”

4 Ottobre 2023
Kevin McCarthy è stato destituito da presidente della Camera

Kevin McCarthy è stato destituito da presidente della Camera

4 Ottobre 2023
Next Post
Manifestazione 12 ottobre 2013: la Costituzione non si tocca

Manifestazione 12 ottobre 2013: la Costituzione non si tocca

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.