• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Fiori d'Arancio

Una commedia tutta da ridere con il finale sorprendente in scena dal 16 al 20 ottobre al Teatro Tor di Nona

Viviana Lucca by Viviana Lucca
17 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Fiori d'Arancio
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Una commedia giovanile ed esilarante “Fiori d’Arancio“, in scena al Teatro Tor di Nona fino a domenica 20 ottobre 2013.
La commedia scritta e diretta da Edoardo Ciufoletti, classe ’84, racconta la storia di due giovani ragazzi Max e Francesca. Lui convive con Carlo, Alessandro e Sabatino. Ama mettersi al centro dell’attenzione e lo fa spesso tramite metodi “singolari”, quasi sempre spalleggiato dalla madre. Dedica praticamente tutto il suo tempo a Francesca e alla loro storia, trascurando lo studio e i lavori di casa. Un po’ per l’amore, un po’ per corrispondere al proprio “pacchetto di vita ideale” decide di sposarsi nonostante la giovane età, la brevità della storia e la totale mancanza di basi economiche. Spalleggiato dalla madre, si scontrerà con gli amici e con il padre, assolutamente contrario al matrimonio. I coinquilini, terrorizzati all’idea che Max possa davvero sposarsi, arrivano a ideare la beffa ispirata all’Otello di Shakespeare, con lo scopo di far credere a Max che Francesca lo tradisce.
Una commedia divertente e brillante, rappresentata da ragazzi e ragazze che, come mi racconta l’Ufficio Stampa Valentina Ferrari: “Sono così anche nella vita reale”.
Uno dei protagonisti, Carlo, è proprio Edoardo Ciufoletti il quale, nonostante voglia recitare come uno dei personaggi, spicca per energia.
Per Edoardo Ciufoletti la passione per il teatro nasce durante gli studi liceali, quando trovando dei testi teatrali in casa, cominciò a leggerli e a studiali provandoli ogni giorno. Decise quindi, finito il liceo, di iscriversi all’Accademia Europea d’Arte Drammatica (Link Academy). In Accademia dimostra talento e professionalità tanto da farlo debuttare nel 2007 alla Biennale di Venezia interpretando il ruolo di Tamas ne “La sposa persiana” di Carlo Goldoni, diretto da Giancarlo Marinelli, al fianco di Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini e Debora Caprioglio. Prosegue la sua carriera artistica con registi importanti: Carlo Fineschi (“Fermata a Battaglia”, “Di che hai paura” presentato al Festival Benevento Città Spettacolo nel 2011, “Rolling”), Massimiliano Gracili (“Allargando lo sguardo”, di cui è anche autore, “Closer”, “Anatol”), Erika Manni (“Le Baccanti”, “Morte insolita di Maria la Morta”), Stefano Romani (“Porta chiusa”). Si ricordano inoltre gli shakespeariani “Macbeth”, “La dodicesima notte”, “Pene d’amor perdute” e i pirandelliani “L‟uomo dal fiore in bocca”, “Vestire gli ignudi” e “Il piacere dell’onestà”. Non solo teatro per il giovane Ciufoletti ma anche televisione e radio, interpretando un ruolo nella fiction di Rai “Incantesimo 10”, “Uno Mattina Estate” e dilettandosi in alcune emittenti radiofoniche romane in qualità di imitatore.
Tra i progetti futuri, Edoardo intende portare nei migliori teatri italiani lo spettacolo “Fiori d’arancio”, di proseguire con lo spettacolo “Allargando lo sguardo”, scritto da Massimiliano Gracili, dove le crudeli gesta della banda della Magliana sono raccontate con innocente incoscienza da un giovane di borgata. Infine intende portare avanti altri progetti, già in cantiere, con il Teatro Pantegano, compagnia con la quale già collabora da anni.
Per ulteriori informazioni è possbile chiamare Valentina Ferrari Ufficio stampa Meg Management Mob. 345.719.93.39
Il Teatro Tor di Nona si trova in Via degli Acquasparta, 16
Biglietto intero 10 euro
Biglietto ridotto 7 euro
Tessera gratuita
Per info e prenotazioni: s.marchetti@lecreazionidistefania.it- 339.680.24.18

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Esordio amaro in EuroCup per la Virtus Roma

Esordio amaro in EuroCup per la Virtus Roma

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.