• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Diffuso video testamento di Priebke: riaperta la ferita

Diffuso dal legale dell'ex ufficiale il video testamento. Riaperta la ferita della tragedia del 24 marzo del 43

Redazione by Redazione
18 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Diffuso video testamento di Priebke: riaperta la ferita
0
SHARES
10
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Diffuso dal legale dell’ex ufficiale il video testamento. Riaperta la ferita della tragedia del 2a marzo del 43′. Secondo la testimonianza di Priebke la rappresaglia fu voluta dai partigiani. All’interno del messaggio rinnovate le posizioni negazioniste, confutate tuttavia dall’evidenza dei fatti storici
 
di Marco Caffarello
 
 
Diffuso ieri dall’avvocato Paolo Giachini il video testamento di Priebke, ( video testamento ) preparato dallo stesso ex ufficiale qualche tempo prima del suo decesso. Parole quelle di Priebke che riaprono la ferita della comunità romana segnata dalla tragedia delle Fosse Ardeatine del 24 marzo del 1943, giorno nel quale furono uccise per opera dei nazisti 335 innocenti. Le parole dell’ex ufficiale, che partecipò attivamente all’eccidio di cui fu pianificatore ed esecutore, non consolano il dolore di quanti persero in quella tragedia i propri cari, sebbene lo stesso ammette nelle memorie rilasciateci il terrore che egli stesso provò nell’eseguire ciò che gli era stato imposto. In particolare nel video Priebke ritorna alle cause che provocarono la dura risposta delle forze d’occupazione tedesche, riferendosi all’attento di via Rosella del 23 marzo nel quale persero la vita 33 soldati tedeschi, voluto intenzionalmente, a suo dire, dalle stesse forze partigiane che, sebbene sapessero quale sarebbe stata la reazione tedesca, speravano in tal modo di provocare la sommossa della popolazione. Cosa che non avvenne. Così, infatti, dichiara l’ex ufficiale: “I ‘Gap’ comunisti italiani in via Rasella hanno fatto un attentato contro una compagnia della polizia tedesca, tutti uomini dell’Alto Adige, quindi cittadini italiani, e questo fu fatto sapendo che dopo l’attentato viene la rappresaglia, perché Kesselring, quando ha preso il suo comando qui in Italia, ha messo su tutte le mura un avviso che qualunque attentato contro i tedeschi sarebbe stato punito con una rappresaglia”. Lo stesso, in seguito, ammetterà la tragedia a cui egli stesso partecipò ma alla quale non ha potuto sottrarsi per non incappare nello stesso destino dei 335 innocenti; rifiutarsi significava, infatti, morire. “eIl capitano Shultz fu eletto da Kappler come organizzatore della rappresaglia, lui era già stato in guerra nel fronte contro i russi ed era più abituato alla morte e alle rappresaglie. Per noi, per me e gli altri, era una cosa terribil“. E poi prosegue: “Naturalmente non era possibile rifiutarsi. Shultz ha detto a tutti: ‘è un ordine di Hitler chi non vuol farlo è meglio che si metta dalla parte delle vittime e sarà anche lui fucilato.” Fanno male, tuttavia, le posizioni negazioniste che lo stesso ex ufficiale assume nel video, parole tuttavia smentite dalla stessa storia: ““Nei campi le camere a gas non si sono mai trovate, salvo quella costruita a guerra finita dagli americani a Dachau”
 
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Cronaca/
 

Redazione

Redazione

Related Posts

Di Nicola denuncia gli effetti dell’inquinamento sulla salute dei cittadini

7 Febbraio 2023

Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

7 Febbraio 2023

Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

7 Febbraio 2023
La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

7 Febbraio 2023
Next Post
Ospedale Fatebenefratelli di Roma: è crisi

Ospedale Fatebenefratelli di Roma: è crisi

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.