• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un gruppo Facebook per salvare la ruota dell'Eur

Iniziativa di un gruppo su Fb per salvare la ruota dell'Eur dallo smantellamento. Incertezza per centosessanta famiglie di giostrai

Redazione by Redazione
19 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Un gruppo Facebook per salvare la ruota dell'Eur
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


niziativa di un gruppo su Fb per salvare la ruota dell’Eur dallo smantellamento. Incertezza per centosessanta famiglie di giostrai. Riferisce il portavoce del gruppo di non aver ricevuto nessuna risposta dalle istituzioni.
 
 
di Marco Caffarello
 
Da quando il 20 aprile 2008 lo storico Luna Park di Roma ha chiuso i battenti, comitati e associazioni del quartiere e della città non hanno mai smesso di battersi per evitare alla vecchia ‘gloria’ cittadina un destino ormai scritto: lo smantellamento dell’intera struttura e l’apertura dal 2014 di quello che sarà il “Family Park”. C’è un amore romantico tra la vecchia Luna dell’Eur e i suoi cittadini, un amore iniziato nel 53′ quando nel quartiere del Palazzo della Civiltà Italiana si aprì il primo Luna Park meccanico d’Italia, divenendo in poco tempo appuntamento fisso per i ragazzi di tre generazioni, che tra le sue giostre magari scambiavano i primi baci. Tutto questo fino all’improvvisa chiusura del 20 aprile del 2008, voluta per l’esplicito volere del Prefetto di Roma per ragioni di sicurezza della zona. Dopo un’iniziale volontà delle istituzioni e delle imprese di arrivare ad una repentina riapertura del parco giochi che hanno portato anche a darne l’annuncio, poi mai avvenuta, dal 2010 la struttura sarà completamente abbandonata a sé stessa, fino all’inizio dei nuovi lavori di ristrutturazione e ammodernamento cominciati lo scorso anno per realizzare quella che sarà la nuova ‘attrazione’ della città:il Family Park. Idea che, tuttavia, non sembra molto piacere ai residenti della zona, né ai romani in quanto tale, tant’è che su Facebook è nato un gruppo dal significativo nome ‘Riapriamo il Luneur‘,( video gruppo Fb ) pagina che già conta tremilanovecento iscritti. Scopo del gruppo è infatti salvare le vecchie giostre del Luneur, in particolare l’amata Ruota; il nuovo progetto ne prevede, infatti,il completo smantellamento. Queste le parole dell’administrator della pagina, Damiano Lucarelli:”Quando mi hanno detto che stavano smontando la ruota panoramica sono stato male. Ovviamente sono andato a vedere e quando ho constato che le cabine non c’erano più, ho provato un’emozione che un mix di rabbia e tristezza. Non sappiamo cosa stiano facendo, ma le hanno effettivamente smontate. E la cosa ha dato molto dispiacere agli iscritti al gruppo. Come aveva creato parecchio dispiacere la notizia che alla giostra dei cavalli, di cui è rimasta solo l’impalcatura, ha spettato la stessa sorte. Che dire, un altro pezzo di Luneur che se ne va.” Ma il gruppo non si è dato comunque per vinto: sono previste, infatti, numerose iniziative, dal volantinaggio alla diretta Tv, volute per salvare in ogni modo un ‘amore’ dei cittadini. Così, infatti, spiega ancora Lucarelli: “ Abbiamo fatto una diretta Tv su Roma Uno, che ringraziamo per lo spazio offertoci, insieme a Saverio Pedrazzini. Io rappresentavo i vecchi giostrai e gli ex fruitori. E’ stata una bella iniziativa che ci ha fatto ricordare quello che è e che è stato il Luneur.” E sì, perchè sono centossessanta le famiglie di giostrai che dalle attività del Luneur avevano il loro sostentamento, e al momento il loro futuro non è ben chiaro. Dalle istituzioni, sostiene il portavoce del gruppo, il più totale silenzio, a cui rivolge infatti le ultime parole: “ Abbiamo scritto al sindaco una lettera aperta, e anche al vicesindaco Nieri, ad Enzo Foschi e d Andrea Santoro che erano presenti al simbolico taglio del nastro l’anno scorso. A parte un breve messaggio di Santoro, non ci ha risposto nessuno.”
 
 
http://eur.romatoday.it
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Related Posts

https://www.gnewsonline.it/il-ministro-nordio-in-visita-al-distretto-di-corte-dappello-di-bari/

IL MINISTRO NORDIO IN VISITA ALLA CORTE D’APPELLO DI BARI

24 Marzo 2023

Digitale. Aidr: buon lavoro a Mario Nobile, nuovo Direttore Generale dell’AgID

24 Marzo 2023

Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

24 Marzo 2023
Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? "Che intenzioni hanno"?

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? “Che intenzioni hanno”?

24 Marzo 2023
Next Post
Dubai Cafè. “Tentata Corrida”, una nuova passerella per artisti talentuosi

Dubai Cafè. “Tentata Corrida”, una nuova passerella per artisti talentuosi

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.