• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Qual è il prezzo della stabilità?

Varata il 15 ottobre dal governo, la nuova legge di stabilità sarà una vera stangata per le tasche dei contribuenti.

Redazione by Redazione
20 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Qual è il prezzo della stabilità?
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


Si è appena concluso il week end di proteste che ha sfilato per le strade del centro, lasciando dietro di sé qualche danno, alcuni fermi, scontri, polemiche e sopratutto il chiaro No di molta parte della popolazione alle politiche si qui adottate dalle istituzioni. La due giorni di manifestazioni sono state infatti volute dai vari comitati organizzatori, dai No Tav ai Cobas, dai No Muos ai comitati studenteschi, per protestare contro le politiche che fin qui, complice anche la crisi economica internazionale, hanno fiaccato i risparmi delle famiglie, sempre più schiacciate da una pressione fiscale che inevitabilmente si ripercuote nei consumi, e la gestione delle imprese, anch’esse messe all’angolo da una valanga di tasse ed imposte che per molte hanno significato la riduzione del personale o addirittura la chiusura.
Sebbene, riferiscono gli economisti, nel mondo si registra una tendenza generale di riduzione della pressione fiscale, ossia di quel valore che studia il rapporto tra gettito complessivo e la propria ricchezza,l’Italia risulta ancora tra le prime tre nazioni al mondo per questo specifico indicatore, ferma ora ad un non invidiabile 55%, a fronte poi di non esaltanti servizi da parte dello Stato. Stando alle ultime manovre del governo non si registra, infatti, un cambiamento di rotta.
Martedì 15 ottobre è stata varata infatti l’ormai famigerata Legge di Stabilità, una manovra che entrerà in pieno regime a partire dal primo gennaio 2014 e, vincolata da accordi internazionali presi con l’UE che impongono il rispetto del debito al 3%, prevede al suo interno una carrellata di aumenti e rincari che riguarderanno beni di consumo, la prima casa, sigarette e addizionali Irpef comunali. L’aumento del gettito previsto da questa manovra è pari, infatti, ad una stangata di 20 miliardi che vanno ad aggiungersi agli altri tributi. Sicuramente la ‘grande’ novità della finanziaria è l’introduzione di una nuova Tassa, la Trise, risultata a conti fatti dall’accorpamento di due tributi, la Tari, imposta sui rifiuti che sostituisce la vecchia Tares, e la Tasi, che copre invece i servizi indivisibili. Sostanzialmente la nuova Trise si sostituisce all’odiata IMU, che sarà abolita per le prime case ma mantenuta, invece, per le case di lusso e per le seconde case. Diversamente però dall’IMU, che si pagava in relazione al ‘possesso’ di un immobile, la Trise è invece un tributo in relazione al possesso medesimo e ‘locazione‘ di un immobile; ciò significa che a pagare non saranno solo i proprietari delle case, ma anche gli affittuari e gli inquilini. Quattro sono le rate previste: la prima con scadenza il 16 gennaio 2014, le prossime il sedicesimo giorno di aprile, luglio ed ottobre. Il peso dell’aggravio fiscale dipenderà, invece, dai singoli comuni, ma la somma delle nuove imposte, Tasi e Tari, non potrà superare i massimali adottati per il pagamento della vecchia IMU. Ne consegue, per deduzione, che l’aggravio del nuovo regime tributario sarà particolarmente pesante per quei comuni che non avevano applicato i massimali delle aliquote previste per l’IMU, mentre ora lo faranno.
Per quanto riguarda la nostra città, la nuova legge prevede aumenti nell’addizionale comunale Irpef, che salirà dal primo gennaio dall’attuale 0,9% allo 0, 12%, in parte per sopperire allo stato di degenza delle casse comunali e in parte come effetto stesso del nuovo regime tributario. Gli unici, forse, che avranno dei vantaggi dalla manovra, i proprietari delle seconde case che potranno ora dividere con i loro affittuari le spese tributarie.
Particolarmente pesante il carico fiscale per le imprese che oltre a pagare la nuova Trise, graverà ancora l‘IMU, che come recita il testo della legge “assorbirà l’Ici e l’Irpef sui redditi fondiari delle seconde case e sostituirà l’Ici sugli immobili strumentali(vale a dire i negozi commerciali, i laboratori artigianali, gli uffici e i capannoni industriali). La Cgia di Mestre ha calcolato che l’aumento della pressione fiscale per le imprese sarà pari a 738 milioni di euro di entrate per le casse dello Stato. Inoltre con la nuova legge schizzerà alle stelle il prezzo di vari beni di consumo, per effetto dell’aumento delle accise, in particolare dell’alcool, della benzina e delle sigarette, che dal primo gennaio costeranno 0,40 centesimi in più. Non solo: all’interno della stessa è prevista una manovra di ‘spending review‘ che porterà ad un abbassamento delle aliquote delle spese detraibili per i contribuenti, come sanità ed istruzione, che passeranno dall’attuale 19% al 18%.
 

Redazione

Redazione

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post
Continua il presidio a Porta Pia

Continua il presidio a Porta Pia

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.