• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Niente sit-in, ma «avanti finché avremo forza»

Da Porta Pia, le voci dei manifestanti

Elisiana Fratocchi by Elisiana Fratocchi
21 Ottobre 2013
in Senza categoria
0
Niente sit-in, ma «avanti finché avremo forza»
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La sicurezza del palazzo della Corte d’Appello e i commercianti di Piazzale Clodio dichiarano che alcuna manifestazione ha disturbato la quiete del quartiere. Il sit-in annunciato ieri non c’è stato. Una parte dei manifestanti di Porta Pia avrebbe dovuto raggiungere la Procura della Repubblica di Roma per esprimere solidarietà ai 6 arrestati durante il corteo, processati per direttissima.
«Siamo stati fermati e a Piazzale Clodio non ci siamo arrivati» dice Federico, un giovane senzatetto disoccupato. Quando gli si chiede se è in cerca di lavoro, risponde: «Prima di tutto cerco casa». Non fa parte di alcun movimento, come tanti altri ragazzi lì presenti che hanno trascorso la notte in tenda davanti Porta Pia e  che forse vi trascorreranno anche la prossima.
Non è il caso di Christian, che invece milita da tempo in Action, realtà che opera in difesa del diritto dell’abitare e non solo. Il suo movimento è responsabile dell’occupazione della casa di Caltagirone a Ponte di Nona, «costruzione invendibile, perché inagibile», a detta sua. Sono sei mesi che Christian alloggia lì, come tanti altri ragazzi, adulti e bambini senza tetto. Del sit-in a Piazzale Clodio non sa nulla perché giunge solo in quel momento, dopo aver fatto il picchetto a “casa sua”, presidiata a turno dagli occupanti 24 ore su 24. Circa le speranze concrete legate a questa manifestazione, dice di affidare le sue ai delegati che Action vanta ai consigli municipali: «Abbiamo vari delegati nostri, “Tarzan” ( Andrea Alzetta) e Paolo di Vita che parleranno per avere delle risposte concrete, non vogliamo chiacchiere».

Christian di Action

A volte, mano a mano che aumentano i passi si perdono i motivi dei cortei. Infatti non sono rari quelli che rimangono senza un’eco reale nel Palazzo e nel Paese. Questa volta, però, i manifestanti sembrano avere chiari i propri obiettivi: non si protesta per entità astratte. Varie ribellioni si sono accese e spente immediatamente per dei mostri dai contorni non definiti. Qui c’è qualcosa di concreto e vicino in ballo. Quando vengono a mancare casa e diritti fondamentali, il fuoco pare essere meno fatuo. Sono determinati i ragazzi di Porta Pia. E questa determinazione, fino ad oggi, è stata epidemica: Chiara, studentessa di sociologia alla Sapienza, una casa ce l’ha, ma sposa i motivi della protesta perché «i tagli, inutile a dirsi,colpiscono anche il settore istruzione incidendo a livello di servizi prima, e di didattica poi». Chiara conclude appellandosi al «risveglio di una coscienza collettiva, che non dev’essere soltanto di chi ha un bisogno impellente, oggi».
Francesco, manifestante

«Studio per conto mio, perché, dare gli esami… non posso permettermelo»: questo è Francesco, lavoratore nel centro stampa del padre, senza contratto. Circa il futuro prossimo, dice di contare sulle giornate del 9 e del 10 novembre «magari con maggiore partecipazione. Perché nonostante le mistificazioni e le notizie false che sono girate, tante persone, incuriosite, si sono unite ed hanno capito che la protesta non è un luogo di sangue ma un’occasione per identificare le esigenze del paese». Per il 9 e il 10 i manifestanti hanno infatti annunciato un’assemblea collettiva dei movimenti che hanno partecipato alla protesta. Circa il rapporto con le fronde violente, Francesco si dice tra quelli che hanno contribuito all’allontanamento dei «teppisti», così li definisce lui. I suoi amici assicurano di essere assolutamente dello stesso avviso.
Domani ci sarà l’incontro con il ministro delle infrastrutture Lupi e con il sindaco Marino. Non c’è rassegnazione nelle parole dei ragazzi, tutt’altro. Sono ottimisti, non vedono come un miraggio la possibilità di ascolto da parte dei politici: «Oh, la speranza è l’ultima a morire!», ricorda  Christian di Action.

Elisiana Fratocchi

Elisiana Fratocchi

Related Posts

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
Next Post
Dopo il pluripremiato docu-film "Stefano Rosso – L’ultimo romano"

Dopo il pluripremiato docu-film "Stefano Rosso – L’ultimo romano"

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.