• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 18 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

    Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

    Roberto Bolle a Expo 2025 Osaka

    Cortina d’Ampezzo: Sipario Aperto sulle Dolomiti con CortinAteatro

    Scienze olistiche nel Veneto

    Scienze olistiche nel Veneto

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Montefiascone respira futuro: La V Edizione Festival dell’Ecologia Integrale illumina il Giubileo

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Compagnia Nazionale di danza storica a Istanbul

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Andrea Zacchia e il sentimento surreale dell’anemoia

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

    Ascoltare “Battiti” è come guardare un film noir

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    Asl Roma 6, inaugurato nuovo presidio polizia all’Ospedale di Velletri

    “Sogni e Colori”: Un Diario, Un Viaggio, Una Trasformazione

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    Anton Giulio Grande insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana: un riconoscimento all’eccellenza del Made in Italy

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    All’Istituto Romano San Michele, sono ‘otto’ i nuovi posti per pazienti post comatosi

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Torna il White Party dei record: giovani under 35 in festa al Circolo Canottieri Roma

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa, Ludovico De Luigi, Mostra Antologica

Oltre 30 dipinti e tre sculture per celebrare gli 80 anni del grande Maestro veneziano

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
1 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Venezia, Fondazione Bevilacqua La Masa, Ludovico De Luigi, Mostra Antologica
0
SHARES
48
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è inaugurata due giorni fa  a Venezia nella Galleria di Piazza San Marco,71/c   la mostra antologica dedicata a Ludovico De Luigi. Presenti alla conferenza stampa, oltre al grande Maestro veneziano, il curatore Enzo Di Martino, l’Assessore alla Cultura ed al Turismo del Comune di Venezia Angela Vettese, critici d’arte, personaggi della cultura e numerosi giornalisti.
Ludovico De Luigi nasce a Venezia l’11 novembre 1933,  ed è figlio d’arte. Il padre, Mario De Luigi, è infatti un noto pittore spazialista. Sin da giovane, Ludovico, compie numerosi viaggi sia in Italia, in Francia che negli Stati Uniti.  Nutre una grande passione per i  vedutisti veneti ed in particolare Canaletto, appropriandosi della sua tecnica pittorica, sino ad imitarlo con grande maestria.  Nel 1965 iniziano a Venezia le sue prime mostre, che da subito incontrano  il giudizio della critica sia nazionale che internazionale, e si susseguono con successo  a Trieste, Milano, New York, Parigi ,Montecarlo, Monaco di Baviera ed in numerose città tedesce.
Questa mostra con oltre 30 dipinti e tre sculture, che documentano il percorso pittorico del Maestro,  è anche l’occasione per celebrare gli ottant’anni di una delle personalità più interessanti ed originali dell’arte a Venezia nella seconda metà del Novecento. Non a caso Enzo Di Martino scrive di lui:« Ludovico De Luigi è in effetti un artista contemporaneo e visionario che si alimenta costantemente, facendovi riferimento continuo, alla storia e alla memoria. La sua personale, caratterizzata e fantastica proporzione immaginativa si colloca evidentemente fuori dagli schemi interpretativi della critica d’arte del nostro tempo, perché  si manifesta in modi formali inediti, trasgressivi e sempre sorprendenti».
In mostra a Venezia, oltre ai dipinti dell’artista selezionati da Di Martino, che risalgono ai suoi esordi, non poteva mancare una scultura del cavallo “San Marco” (1979,bronzo, cm 110 x 83 x 85), una delle sue icone preferite, eseguita ispirandosi alla famosa quadriga della Basilica di San Marco. I suoi famosi cavalli si trovano nelle piazze di Marsiglia ed in numerose città d’oltre oceano, tra le quali: Denver, Chicago e Perth.
Questa prima antologica di Ludovico De Luigi si inserisce nel programma che la Fondazione  Bevilacqua la Masa dedica a Venezia ed ai suoi artisti che meglio hanno saputo raccontarla ed interpretarla. 
Di particolare significato sono le parole di Angela Vettese: «Ludovico De Luigi, guarda la città con gli occhi persi ed innamorati di chi per lei vuole vuole un futuro. Come ogni persona coraggiosa, non teme i cambiamenti, non cerca ciò che non può tornare, accetta e prefigura il futuro. Lo sguardo di questo maestro rappresenta, più di molte opere di  giovani, la fiducia nella possiblità che Venezia sia come la fenice, sempre capace di rinascere».
La mostra sarà aperta al pubblico sino al 01 dicembre 2013, dal mercoledì alla domenica, dalle 10.30 alle 17.30.
Per ulteriori informazioni: http://www.bevilacqualamasa.it/deluigi
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI, Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, Media Planner

Related Posts

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

Smotrich: Gaza will be ‘totally destroyed’ within months, population ‘concentrated’ in narrow border area

18 Giugno 2025
Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

18 Giugno 2025
Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

Sono 30 anni che Netanyahu lancia l’allarme bomba atomica iraniana

18 Giugno 2025

Il barone di Palagonia La Sicilia del Novecento tra coscienza, destino e redenzione

17 Giugno 2025
Next Post
Baby squallore

Baby squallore

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.