• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Padova, Auto e Moto d’Epoca 2013 – Record di visitatori giunti da tutta Europa

Oltre 70.000 appassionati di motori giunti nei Saloni della Fiera di Padova

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
2 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Padova, Auto e Moto d’Epoca 2013 – Record di  visitatori giunti da tutta Europa
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Domenica 27 ottobre 2013  si è conclusa la 30° edizione di “ Auto e Moto d’Epoca” di Padova,  una delle più importanti kermesse al mondo per i veicoli storici a quattro ma anche due ruote. Un’edizione record che ha superato ogni aspettativa con un 30%  in più di frequentatori rispetto allo scorso anno . Numeri alla mano : circa 70.000 i visitatori;  più di 4.000  i veicoli e pezzi unici esposti; 1.600 gli espositori  e 500  i ricambisti ; 90.000 i metri quadrati di  superficie espositiva.
« I numeri di questa edizione dimostrano ancora una volta che la passione supera la crisi. È stato un successo incredibile, mi ha impressionato la folla che si accalcava ai cancelli per entrare, è stato un flusso continuo di visitatori. Ho visto molti giovani e tante famiglie. Auto e Moto d’Epoca si conferma come il Salone della cultura dell’auto», questo è stato  il commento Mario Carlo Baccaglini,  patron della manifestazione.
Auto e Moto d’Epoca  si è collocata infatti al primo posto in Europa per numero di moto  e veicoli esposti dei  più importanti  marchi al mondo, acquisendo una valenza ancor più forte  dopo l’annuncio della cancellazione dell’edizione 2013 del  MotorShow di Bologna.
Ad impreziosire il Salone Auto e Moto d’Epoca anche numerose tavole rotonde, incontri, workshop, oltre alla presenza di grandi campioni della quattro ruote tra i quali: Munari, Scandola, Basso , Dindo Capello, sino al mito Miki Biasion. Novità assoluta della presentazione quella del Registro Storico Aci, così come la Coppa d’Oro delle Dolomiti, la Winterace, il Terre di Canossa e la 100 ore Classic.
Presenze da record anche per  l’evento Porsche a Prato della Valle per celebrare i 50 anni della Porsche 911 con 400 vetture che hanno sfilato per il centro di Padova, mentre BMW ha voluto rendere omaggio ai propri  fan con il 2° Raduno Internazionale di Z1. Di grandissimo impatto  e prestigio è stato anche lo stand di Maserati, con la nuova e la vecchia Ghibli, mentre Peugeot ha presentato la nuova 208, erede della storica 205, che ha già fatto innamorare gli amanti della Casa francese. Modelli mozzafiato anche quelli presentati da Mercedes-Benz,Jaguar e Audi.
Degna di nota anche la mostra della Supercar Ferrari del Museo Ferrari, dove la Casa di Maranello ha confermato il proprio mito con un’esposizione di valore assoluto, regalando anche l’ebbrezza di un realistico giro sul simulatore. Ad  impreziosire la manifestazione anche gli immancabili e pluripremiati modelli della collezione di Corrado Lopresto e le Lancia Aurelia portate dal Museo Lancia di Torino.
Partner della 30° edizione del Salone delle Auto e moto d’epoca e’ stata anche quest’anno Vodafone, che ha confermato la propria partnership, presentando  la App ufficiale dell’evento, e contribuendo alla campagna di comunicazione con Vodafone News e i canali social dell’azienda in collaborazione con l’Università di Padova.
«Auto e Moto d’Epoca è un appuntamento importante in quanto richiama in città migliaia di persone che con l’occasione della Fiera vivono anche il centro storico, […….]..,ha asserito Ivo Rossi, Sindaco reggente di Padova – La sinergia e il connubio tra la Fiera e la città ha importanti ricadute economiche, […..]. I grandi eventi, le manifestazioni internazionali oltre a collocare la città in in panorama di dinamismo economico e culturale di livello europeo, continuano a favorire la crescita e la trasformazione della nostra città, che per vocazione è crocevia di idee prima ancora che di interessi».
E’ terminata  così la 30° edizione di “ Auto e Moto d’Epoca” di Padova , in attesa di quella del prossimo anno prevista dal  23 al 26 ottobre 2014 ( data da riconfermare).
Per ulteriori informazioni: http://www.padovafiere.it; http://www.autoemotodepoca.com/;  www.ominarelations.com; http://news.vodafone.it/
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post
La Kogoi Edizioni presenta "Il peccato"

La Kogoi Edizioni presenta "Il peccato"

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.