• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 27 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Priebke è stato sepolto in Italia

Rivelata dal direttore de la Repubblica la tomba dell'ex ufficiale: è stato sepolto in un cimitero in disuso e la sua tomba sarà riferita solo al figlio

Redazione by Redazione
8 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Priebke è stato sepolto in Italia
0
SHARES
17
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


 
Rivelata dal direttore de la Repubblica la tomba dell’ex ufficiale: è stato sepolto in un cimitero in disuso e la sua tomba sarà riferita solo al figlio. Il legale della famiglia Priebke dà conferma della notizia
 
Non se ne conosce il nome, ma si sa che Erich Priebke è stato sepolto in un cimitero militare italiano. Da quando infatti si sollevò il polverone legato alle onoranze funebri, sulle risse di Albano Laziale, e quale sarebbe stata la terra a dare all’ex ufficiale la sua tomba, ‘contesa’ a suon di rifiuti da Italia, Germania ed Argentina, il paese dove più a lungo ha vissuto Priebke, più nulla si era saputo della sua salma, se non che le diplomazie erano in contatto tra loro e che la bara era stata ‘al momento’ lasciata presso l’aeroporto militare di Pratica di Mare. Ebbene a distanza di giorni ecco fuoriuscire, e con grande sorpresa, la verità: l’ex ufficiale sarebbe stato sepolto in un cimitero in ‘disuso’. A riferirlo il direttore de la Repubblica Ezio Mauro che in un reportage pubblicato sul quotidiano descrive il luogo come «un cimitero in disuso dove erano almeno vent’anni, qualcuno dice trenta, che non c’era una nuova sepoltura, anche se resta consacrato e il cappellano viene a benedire nel giorno dei Morti». Nel suo reportage il direttore de la Repubblica ha anche ricostruito i momenti che hanno portato a tale soluzione, per l’appunto rimasta ignota a lungo:«C’erano due uomini sull’auto arrivata alle 3.45 del mattino all’aeroporto militare di Pratica di Mare ma uno solo sapeva dove stavano andando e perchè, nella notte tra un sabato e una domenica di fine ottobre.” Si pensa, inoltre, che il figlio dell’ex ufficiale, l’autore materiale della tragedia delle Fosse Ardeatine, ne sia a conoscenza, tant’è che per dicembre si aspetta una sua visita alla tomba del padre, al momento una croce di assi di legno con inciso un numero che sarà rivelato solo a lui: “Il numero è conservato in una busta con i sigilli nella cassaforte del funzionario che ha pilotato l’operazione. Verrà consegnato al figlio di Priebke che a dicembre arriverà da New York. Il direttore del carcere, convocato a Roma per sapere che avrebbe dovuto ricevere l’ospite più indesiderato d’Italia, è ripartito col vincolo del segreto, nemmeno le guardie conoscono il nome dell’ultimo arrivato, e naturalmente non lo sanno il sindaco, il presidente della Regione, la comunità cittadina. Attraverso il segreto, l’autore di una strage ha potuto avere la sepoltura che una democrazia gli deve assicurare..”, scrive Mauro per il suo giornale. Queste le parole rilasciate invece dall’avvocato della famiglia Priebke, Paolo Giachini, per la redazione di adnkronos,conferma a posteriori della rivelazione di Mauro:”La verità è che su questa sepoltura abbiamo deciso in accordo con le autorità di fare silenzio fino a quando la situazione non sarà conclusa e ancora non lo è. Quindi non c’è nulla da dire.”

Redazione

Redazione

Related Posts

Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

26 Settembre 2023

Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

26 Settembre 2023
Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

26 Settembre 2023

Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

26 Settembre 2023
Next Post
Elisabetta Parise: “Provvedimenti urgenti per i piccoli orfani di Lampedusa”

Elisabetta Parise: “Provvedimenti urgenti per i piccoli orfani di Lampedusa”

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.