• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Open Muratella 2013: domenica 17 novembre impara a riconoscere la richiesta di aiuto dei tuoi animali

Corso di primo soccorso per i nostri amici a quattro zampe tenuto dai veterinari Fernando Germani e Mirella Oreste.

Viviana Lucca by Viviana Lucca
14 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Open Muratella 2013: domenica 17 novembre impara a riconoscere la richiesta di aiuto dei tuoi animali
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Settimo appuntamento con Open Muratella 2013: Domenica 17 novembre p.v. ospiti di Muratella saranno il dottor Fernando Germani e la dottoressa Mirella Oreste, veterinari in Roma, che terranno un mini corso di primo soccorso agli animali.
I veterinari Germani e Oreste ci spiegheranno come individuare le emergenze e come risolverle: una guida completa alla salute del nostro cane e gatto, con il riconoscimento dei primi sintomi e la ricerca immediata delle soluzioni.
Chi non è così fortunato da avere un veterinario in famiglia, si ritrova infatti spesso a farsi domande spontanee di fronte a comportamenti anomali del proprio animale: è preoccupante? avrà dolore? devo correre dal veterinario?
Una disattenzione rischia di compromettere la vita del nostro amico a quattro zampe ma, d’altro canto, è difficile avere la certezza che si tratti di qualcosa di talmente grave da correre dal veterinario, e non di un problema risolvibile anche in casa. Chi vive con un animale ha spesso questi problemi. I nostri cani e gatti non possono indicare dove hanno dolore e cosa sentono e quindi dobbiamo essere noi ad interpretare i loro sintomi e a decidere se è necessario correre in ambulatorio o in clinica.
Riconoscere un colpo di calore; una torsione dello stomaco imminente; un problema neurologico; la differenza tra un corpo estraneo entrato in un occhio ed un glaucoma; un forasacco nel naso o in un orecchio; un problema dermatologico…impareremo a riconoscere questo e molto altro, grazie alla lezione di domenica 17 novembre dei veterinari Fernando Germani e Mirella Oreste, Ambulatorio Veterinario Tirreno, viale Tirreno 115, Roma, telefono 06 4495581, aperto dal lunedi al venerdì 9.30-13.30 e 16.30 – 19.30 ed il sabato 9.30-13.30 profilo facebook dell’Ambulatorio Veterinario Tirreno
https://www.facebook.com/pages/Ambulatorio-Veterinario Tirreno/360179413997685?fref=ts
Il dottor Fernando Germani (iscritto all’Ordine dei Veterinari di Roma) ha lavorato in vari ambulatori di Roma e con la Fondazione Candutti (Clinica Pensione Laurentina); nel 2006 ha collaborato con la Asl RomaC nei canili rifugio di Ponte Marconi, Casa Luca, e Poverello; dal 2009 al 2011 è stato associato in un ambulatorio in via Amatrice e poi dal 2012 ha un suo ambulatorio veterinario in viale Tirreno (zona Montesacro) in cui collabora la dottoressa Mirella Oreste.
La dott.ssa Mirella Oreste (iscritta all’Ordine dei Veterinari di Napoli), laureata con lode e menzione nel 2007 a Napoli (Università Federico II), nel 2012 si specializza con lode e lavora presso numerosi ambulatori a Napoli; nel 2012 si trasferisce a Roma e collabora da allora con l’Ambulatorio Veterinario Tirreno.
Appuntamento quindi domenica 17 novembre 2013, dalle 10 alle 14 per conoscere i cani ed i gatti in cerca di adozione presenti a Muratella e poi, dalle ore 11 alle ore 13, il seminario sul corso di primo soccorso condotto dai veterinari Fernando Germani e Mirella Oreste che illuminerà su cosa fare per interpretare le richieste di aiuto dei nostri animali.
Infine, alle 13.30, un buffet a base di pizza con verdure grigliate offerto da AVCPP e dal cuoco-volontario Chicco.
Per raggiungere il canile Muratella di Roma è possibile:
– prendere il trenino che porta a Fiumicino e scendere alla fermata Muratella: il cancello del canile è proprio di fronte alla stazione ferroviaria
– seguire via della Magliana: il canile è sulla destra, superato il Trullo e subito dopo l’incrocio con via del Fosso della Magliana, molto prima dell’intersezione con il Grande Raccordo Anulare
– prendere via Portuense e girare per via del Fosso della Magliana
L’evento è completamente FREE OF CHARGE, è DOG WELCOME e sarà svolto con ogni condizione atmosferica poiché ogni momento della giornata si svolgerà in interni.
Per info, Ufficio Stampa AVCPP 331 6005643 www.iolibero.org

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post
Sagra della “mosciarella” a Capranica il 23 e 24 novembre

Sagra della “mosciarella” a Capranica il 23 e 24 novembre

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.