• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Open Muratella 2013: domenica 17 novembre impara a riconoscere la richiesta di aiuto dei tuoi animali

Corso di primo soccorso per i nostri amici a quattro zampe tenuto dai veterinari Fernando Germani e Mirella Oreste.

Viviana Lucca by Viviana Lucca
14 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Open Muratella 2013: domenica 17 novembre impara a riconoscere la richiesta di aiuto dei tuoi animali
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Settimo appuntamento con Open Muratella 2013: Domenica 17 novembre p.v. ospiti di Muratella saranno il dottor Fernando Germani e la dottoressa Mirella Oreste, veterinari in Roma, che terranno un mini corso di primo soccorso agli animali.
I veterinari Germani e Oreste ci spiegheranno come individuare le emergenze e come risolverle: una guida completa alla salute del nostro cane e gatto, con il riconoscimento dei primi sintomi e la ricerca immediata delle soluzioni.
Chi non è così fortunato da avere un veterinario in famiglia, si ritrova infatti spesso a farsi domande spontanee di fronte a comportamenti anomali del proprio animale: è preoccupante? avrà dolore? devo correre dal veterinario?
Una disattenzione rischia di compromettere la vita del nostro amico a quattro zampe ma, d’altro canto, è difficile avere la certezza che si tratti di qualcosa di talmente grave da correre dal veterinario, e non di un problema risolvibile anche in casa. Chi vive con un animale ha spesso questi problemi. I nostri cani e gatti non possono indicare dove hanno dolore e cosa sentono e quindi dobbiamo essere noi ad interpretare i loro sintomi e a decidere se è necessario correre in ambulatorio o in clinica.
Riconoscere un colpo di calore; una torsione dello stomaco imminente; un problema neurologico; la differenza tra un corpo estraneo entrato in un occhio ed un glaucoma; un forasacco nel naso o in un orecchio; un problema dermatologico…impareremo a riconoscere questo e molto altro, grazie alla lezione di domenica 17 novembre dei veterinari Fernando Germani e Mirella Oreste, Ambulatorio Veterinario Tirreno, viale Tirreno 115, Roma, telefono 06 4495581, aperto dal lunedi al venerdì 9.30-13.30 e 16.30 – 19.30 ed il sabato 9.30-13.30 profilo facebook dell’Ambulatorio Veterinario Tirreno
https://www.facebook.com/pages/Ambulatorio-Veterinario Tirreno/360179413997685?fref=ts
Il dottor Fernando Germani (iscritto all’Ordine dei Veterinari di Roma) ha lavorato in vari ambulatori di Roma e con la Fondazione Candutti (Clinica Pensione Laurentina); nel 2006 ha collaborato con la Asl RomaC nei canili rifugio di Ponte Marconi, Casa Luca, e Poverello; dal 2009 al 2011 è stato associato in un ambulatorio in via Amatrice e poi dal 2012 ha un suo ambulatorio veterinario in viale Tirreno (zona Montesacro) in cui collabora la dottoressa Mirella Oreste.
La dott.ssa Mirella Oreste (iscritta all’Ordine dei Veterinari di Napoli), laureata con lode e menzione nel 2007 a Napoli (Università Federico II), nel 2012 si specializza con lode e lavora presso numerosi ambulatori a Napoli; nel 2012 si trasferisce a Roma e collabora da allora con l’Ambulatorio Veterinario Tirreno.
Appuntamento quindi domenica 17 novembre 2013, dalle 10 alle 14 per conoscere i cani ed i gatti in cerca di adozione presenti a Muratella e poi, dalle ore 11 alle ore 13, il seminario sul corso di primo soccorso condotto dai veterinari Fernando Germani e Mirella Oreste che illuminerà su cosa fare per interpretare le richieste di aiuto dei nostri animali.
Infine, alle 13.30, un buffet a base di pizza con verdure grigliate offerto da AVCPP e dal cuoco-volontario Chicco.
Per raggiungere il canile Muratella di Roma è possibile:
– prendere il trenino che porta a Fiumicino e scendere alla fermata Muratella: il cancello del canile è proprio di fronte alla stazione ferroviaria
– seguire via della Magliana: il canile è sulla destra, superato il Trullo e subito dopo l’incrocio con via del Fosso della Magliana, molto prima dell’intersezione con il Grande Raccordo Anulare
– prendere via Portuense e girare per via del Fosso della Magliana
L’evento è completamente FREE OF CHARGE, è DOG WELCOME e sarà svolto con ogni condizione atmosferica poiché ogni momento della giornata si svolgerà in interni.
Per info, Ufficio Stampa AVCPP 331 6005643 www.iolibero.org

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Sagra della “mosciarella” a Capranica il 23 e 24 novembre

Sagra della “mosciarella” a Capranica il 23 e 24 novembre

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.