• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Sergio Caputo: "Un Sabato Italiano" lungo 30 anni

Ritorno in pompa magna per il cantautore romano che celebra i 30 anni di "Un Sabato Italiano" con un album molto speciale, un libro e un tour in partenza a dicembre.

Alex Pierro by Alex Pierro
17 Novembre 2013
in Senza categoria
0
Sergio Caputo: "Un Sabato Italiano" lungo 30 anni
0
SHARES
28
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Aprile 1983: viene pubblicato Un Sabato Italiano, un album che ha fatto storia nella musica italiana. L’autore e interprete è Sergio Caputo che, grazie a quest’album classificato dalla rivista Rolling Stone al 37° posto fra i 100 album italiani di sempre, arriverà al grande pubblico ottenendo anche un grande successo grazie al suo personalissimo stile musicale e ad un linguaggio ancora oggi inimitabili.
Le sue canzoni continuano ad avere successo – riscoperte oggi anche dal pubblico più giovane – e sono diventate dei classici italiani alla radio, in Tv, nei locali e nei club dove centinaia di band ne hanno fatto pezzi fondamentali del loro repertorio live. In occasione del trentennale, Sergio Caputo ha deciso di celebrare la ricorrenza con una fitta serie di iniziative.
Un remake dell’album originale dal titolo Un Sabato Italiano 30 anni + jazz arricchito da due brani inediti: C’est Moi L’Amour – singolo e video già in rotazione da metà novembre che accompagneranno il lancio dell’album previsto per il 25 dello stesso mese – I Love The Sky In September e un tour teatrale, Un Sabato Italiano Show, che partirà in dicembre accompagnato da una band di sette elementi, inclusa una sezione fiati. Nei concerti verrà eseguito l’intero album (cosa mai fatta prima) insieme ai successi più popolari di Sergio Caputo.
Un ulteriore imperdibile evento per fans vecchi e nuovi sarà l’uscita del romanzo Un Sabato Italiano Memories in cui Sergio racconta gli aneddoti, i luoghi, gli amori e i personaggi che hanno fatto da sfondo alla creazione dell’album: un tuffo divertente negli anni ottanta. Il libro sarà pubblicato nella collana Oscar Mondadori nei primi giorni di dicembre.
Dagli inizi della sua carriera musicale, verso la fine degli anni ’70, lo stile di Sergio affonda le radici nel jazz e spazia nei ritmi latini, mentre il suo linguaggio letterario attinge dal quotidiano e dalle nevrosi metropolitane.
Ad Un Sabato Italiano sono seguiti altri 11 album più varie compilation; una serie di successi memorabili come L’Astronave Che Arriva, Italiani Mambo, Il Garibaldi Innamorato, Non Bevo Più Tequila solo per citarne alcuni e, nel corso degli anni, varie partecipazioni al Festival di Sanremo negli anni 1987, 1989 e nel 1998.
Nel 1999 si trasferisce in California, dove vive e lavora a contatto con le sue radici musicali. Nel 2004 presenta un album strumentale dal titolo That Kind Of Thing – che è un hit radiofonico in USA – album nel quale esordisce come chitarrista Smooth Jazz e comincia a tornare in Italia sempre più spesso per tour di grande successo. Nel 2006 presenta la sua prima raccolta unplugged dal titolo A Tu x Tu. Nel 2008 esce il primo romanzo di Sergio Caputo, edito da Mondadori, dal titolo Disperatamente (e in ritardo cane). Nel 2009 il nuovo imperdibile live La Notte È Un Pazzo Con Le Mèches, che documenta l’esperienza del Sergio Caputo Quintet.
Qualcuno si chiederà: perchè rifare un album storico come Un Sabato Italiano? E la risposta è: per molte buone ragioni. Eccone alcune.
Intanto, perché ne ricorre il trentennale e le canzoni che lo compongono non sono mai invecchiate. Celebrare Un Sabato Italiano con l’uscita di un qualsiasi album di canzoni nuove non avrebbe avuto alcun senso. Piuttosto, vista l’intramontabilità dei brani che lo compongono, la cosa giusta da fare era ringiovanirlo, per consegnarlo alle nuove generazioni in una veste più contemporanea. Il nuovo Un Sabato Italiano 30 è interamente risuonato, ha un’impronta più jazz – suonato da veri jazzisti – ed è ripulito da sintetizzatori, effetti elettronici e suoni che andavano di moda negli anni ottanta, ma oggi sono vecchi e quasi inascoltabili. L’album è dedicato sia agli estimatori di sempre che a tutti coloro i quali nel 1983 non erano nati ed oggi apprezzano la musica di Sergio Caputo.
Un altro buon motivo per rifare l’album risiede nel fatto che questi brani sono stati per trent’anni eseguiti e rigirati in tutte le maniere possibili dai musicisti più vari, da cover band nei locali, nei club, nei karaoke bar, sulle spiagge intorno al fuoco, nei villaggi turistici e nei pianobar, poi ancora in TV, dalle varie orchestre di vari programmi che hanno ospitato Sergio o che lo hanno omaggiato in sua assenza. Dopo tutto questo tempo l’autore ha sentito la necessità di riappropriarsi del suo album e di ridefinirlo stilisticamente alla luce di trent’anni di esperienza di cui 12 vissuti da musicista in America. E il Sergio Caputo di oggi è musicalmente più maturo di com’era negli anni ottanta.
Ancora un motivo, ma ce ne sono altri, è che Sergio non si riconosceva più nell’arrangiamento anni ottanta del brano originale, né nella sua voce acerba di trent’anni prima e voleva cantare con la voce di adesso e con un arrangiamento che riflettesse la sua concezione musicale odierna.
Si potrebbe continuare, ma enumerare tutte le ragioni che l’Artista ha avuto per rifare questo album daccapo sarebbe davvero lungo. Un Sabato Italiano 30 è un album di canzoni intramontabili, realizzate dall’autore nella sua maturità che a tal proposito dichiara: «Un Sabato Italiano parla d’amore, di amicizia e di inquietudine. Quando ho scritto e registrato le canzoni di questo album, non avrei mai immaginato che trent’anni dopo esse sarebbero state amate da persone che nel 1983 non erano ancora nate». E prosegue dicendo: «Ciò accade perché – me ne rendo conto oggi – le emozioni e le storie che raccontavo non avevano tempo ed altre generazioni vi si sarebbero riconosciute in futuro. Nel trentennale dell’album ho provato forte il bisogno di tornare in studio e risuonare questi pezzi per sentirli di nuovo miei, dopo averli cantati e suonati per trent’anni anni in tutti i modi possibili e con i musicisti più disparati, anche in America, che è il posto da dove il jazz e lo swing sono venuti. Con l’aggiunta di due nuovi brani come augurio di buon trentennio a venire: C’est Moi L’Amour e I Love The Sky In September».
E conclude con un auspicio: «Questo album è dedicato a tutti coloro che lo hanno amato in questi trent’anni e a tutti coloro che lo scopriranno oggi, in una versione più jazz, così come era idealmente nato e come a me piace ascoltarlo e suonarlo. Oggi sono una persona molto diversa da quella che ero nel 1983, ma il piacere di riproporre queste canzoni come fossero nate oggi è qualcosa che non volevo e non potevo negarmi. Spero che questo piacere sia contagioso».
Parallelamente a tutti gli impegni che lo vedranno coinvolto nel prossimo periodo, il tour che sta per iniziare, le attività promozionali e discografiche, Sergio – con lo sguardo volto al prossimo trentennio – sta preparando un nuovo album di inediti.
ALEX PIERRO
 
 
 
 

Alex Pierro

Alex Pierro

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post
Dimagrire dormendo, ora si può

Dimagrire dormendo, ora si può

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.