• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il 7 e 8 dicembre tutti a Riano a mangiare pangiallo

Presso la pista di pattinaggio la farina di mais è protagonista con polenta e pangiallo

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
3 Dicembre 2013
in Senza categoria
0
Il 7 e 8 dicembre tutti a Riano a mangiare pangiallo
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Pangiallo

Weekend di prelibatezze gastronomiche a Riano, piccolo centro vicino Roma, situato nel Parco regionale di Veio e con una buona visuale sul fiume Tevere.
A farla da padrona è la farina gialla, quella di granoturco, con la quale preparare un’ottima polenta, fatta “alla vecchia maniera”, non quella precotta che siamo abituati a mangiare non avendo mai troppo tempo  da dedicare alla cottura dei cibi, ma quella realizzata con oltre un’ ora di lavorazione e con un sugo squisito che il solo aroma  vi farà venire l’acquolina in bocca.
Seguendo il buon odore di cucinato che inonda tutta l’aria circostante, non vi sarà difficile trovare la giusta via per raggiungere lo stand dedicato a questo irrinunciabile primo piatto.
Tra uno stand e l’altro potrete poi assaggiare le migliori combinazioni di polenta e prodotti tipici, ma anche tante altre specialità locali come le caldarroste, il vin brulè e l’ottimo vino locale.
Per il dessert nessun imbarazzo della scelta: dovete assaggiare il pangiallo di Riano! Il  gustosissimo dolce a base di farina gialla, uva passa, fichi secchi, miele e cedro candito, poi cotto e ricoperto da uno strato di pastella d’uovo alla quale deve il suo nome perché nel forno diventa una splendida crosta dorata.
Pare che le origini del pangiallo siano antichissime e da ricondursi addirittura all’era imperiale dell’antica Roma. Questo gradevole dolce veniva, infatti, allora distribuito durante la festa del solstizio d’inverno per favorire il ritorno del sole. Ovviamente era impastato con la farina di grano o di farro (far per i latini, da cui deriva il termine farina) perché quella di mais o granoturco fu  introdotta in Europa solamente dopo la scoperta dell’America nel 1492.
Se  gli amanti della buona cucina troveranno tra i profumi che inondano le vie, la pista giusta che li porterà dritti alle prelibatezze locali, i cercatori di regali potranno sfoderare il loro fiuto da affaristi con una bella passeggiata tra i mercatini che espongono i migliori prodotti dell’artigianato locale.
Inoltre il 7 e 8 dicembre  a Riano troverete ancora mostre fotografiche e laboratori  e vi attendono anche piacevoli serate danzanti e distensivi  intrattenimenti musicali.
Daniela Gabriele
La preparazione del pangiallo

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

29 Maggio 2023

ANEC Lazio: anche gli operatori dei cinema e dei teatri privati chiedono un incontro al Sindaco Gualtieri

29 Maggio 2023
Next Post
Centrale Preneste Teatro presenta "Bambina Mia"

Centrale Preneste Teatro presenta "Bambina Mia"

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.