• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Settantesimo anniversario dello sbarco di Anzio

Anzio si prepara a celebrare la ricorrenza dello sbarco degli Alleati che pose fine alla Seconda Guerra Mondiale

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Settantesimo anniversario dello sbarco di Anzio
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Vera Iafrate
Anzio- Come ogni anno il comune di Anzio si prepara a celebrare la ricorrenza dello Sbarco alleato avvenuto il 22 gennaio del 1944, evento memorabile della Seconda Guerra Mondiale che segnò l’entrata degli alleati anglo-americani sul nostro suolo determinando la liberazione della Capitale dal dominio della dittatura nazi-fascista. Da quel giorno sono passati settanta anni e la cittadina neroniana si prepara a celebrarne la ricorrenza. Le celebrazioni per il settantesimo anniversario sono state curate dall’Amministrazione comunale fin nei più piccoli dettagli per far si che esse diventino non solo celebrazioni ma insegnamento. Infatti nelle intenzioni del Sindaco Luciano Bruschini, c’è proprio l’interesse di educare i più giovani all’amore per la storia del proprio Paese, oltre che quello di rendere omaggio a tutti i caduti, alle vittime della Seconda Guerra Mondiale. Dichiara il Sindaco “Le celebrazioni saranno all’insegna del valore della Pace. Per questo ho voluto fortemente coinvolgere tutte le scuole del territorio, con eventi, incontri culturali, dibattiti e un concorso dal titolo “Se vuoi la pace prepara la pace”.
Come afferma il Presidente del Museo dello Sbarco, Patrizio Colantuono “il 25 ed il 26 Gennaio ci sarà la più importante rievocazione dello Sbarco, mai organizzata prima. Molti di coloro che interverranno dormiranno in tenda a ridosso della spiaggia, dove i primi Rangers sbarcarono alle prime ore dell’alba del 22 gennaio 1944 per allestire il loro comando all’interno del Paradiso sul Mare – Momus, mentre i paracadutisti americani occupavano il Porto di Anzio. Dei 786 Rangers americani che, sbarcati ad Anzio sulla nostra spiaggia, conquistarono il Porto di Anzio ed il centro cittadino soltanto sei ritornarono indietro dalla Battaglia di Cisterna. In questa rievocazione allestiremo una mensa da campo, a ridosso della spiaggia dello Sbarco di Anzio, proprio per rivivere quei giorni drammatici che hanno portato alla Liberazione di Roma e dell’Italia. Sui cieli di Anzio voleranno aerei militari, si lanceranno paracadutisti, transiteranno per il centro e sulla spiaggia i mezzi militari ed un grande anfibio, che ospiterà a bordo i bambini ed i turisti desiderosi di partecipare a questo grandissimo evento. Ad Anzio ci saranno 150 figuranti tra tedeschi, britannici, americani, canadesi con le loro uniformi storiche ed armamenti dell’epoca.” Un grande evento dunque che vedrà la partecipazione di autorità ed ospiti provenienti da tutta Europa. Negli alberghi del territorio sono arrivate prenotazioni dall’Inghilterra, dalla Scozia, dalla Repubblica Ceca, dalla Germania, con tantissime persone desiderose di partecipare alle Celebrazioni ed alla rievocazione dello Sbarco di Anzio prevista, sulla spiaggia Yellow Beach e X-Ray Beach del Tirrena, il pomeriggio del 25 e del 26 gennaio.
Il calendario delle manifestazioni è ricco inoltre di eventi culturali e cinematografici, la proiezione di documentari storici, mostre, presentazioni di libri e l’immancabile annullo filatelico da parte di Poste Italiane e il conferimento della cittadinanza onoraria a Roger Waters il cui padre perse la vita proprio sul campo di battaglia.

 

PROGRAMMA 70° ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DI ANZIO 22 GENNAIO 1944- 22 GENNAIO 2014

bandiera-ingleseANZIO BEACHHEAD ° 70th ANNIVERSARY (22 JANUARY 1944 – 22 JANUARY 2014) – Download English (PDF)
 
Martedì 21 Gennaio 2014

  • Ore 10.00 – Villa Sarsina, Sala Consiliare, incontro con gli studenti, proiezione del film “The Wall” (Pink Floyd). Motivazioni della Cittadinanza Onoraria di Anzio al cantautore, Roger Waters: intervengono il Sindaco, Luciano Bruschini, il Veterano Britannico, Harry Shindler e l’Editore, Emidio Giovannozzi. Sarà presente lo storico pluridecorato, Mario Fiorentini. Premiazione concorso Istituti Scolastici”Se vuoi la pace prepara la pace”.
  • Ore 18.00 – Anzio Cinema Astoria – proiezione documentario “Anzio dall’Antico al Moderno”, regia di Renzo Volpini.

Deposizione composizioni floreali
Cimitero Civile di Anzio, Monumento ad Angelita – Riviera Mallozzi, Reme Workshop plaque a Lido delle Sirene – Via Ardeatina, Monumento dedicato ai Gordon Higlanders a Lavinio Mare, Cimitero Germanico – Pomezia, Campo della Memoria Nettuno.
 
Mercoledì 22 Gennaio 2014
 
Cerimonie Ufficiali

 

  • Ore 8.30 – Beachhead Commonwealth Cemetery – Anzio/Falasche;
  • Ore 9.00 – War Commonwealth Cemetery – Anzio/S. Teresa;
  • Ore 9.30 – Porto di Anzio – targa commemorativa del 50° Anniversario dello Sbarco e targa commemorativa Spartan;
  • Ore 10,15 – Sicily-Rome American Cemetery Nettuno;
  • Ore 11.00 – Nettuno Piazza C. Battisti, Monumento ai Caduti;
  • Ore 12.00 – Anzio P.zza Garibaldi, Cerimonia al Monumento ai Caduti.

Scopertura Stele di Granito “Anzio in Memoria dei suoi Figli Caduti in guerra e di tutti i Dispersi”
Dalle ore 11.00 alle ore 18.30 – Museo dello Sbarco di Anzio – Villa Adele: annullo filatelico speciale “70° Anniversario dello sbarco di Anzio” emesso da Poste Italiane.
 
Giovedì 23 gennaio 2014
 

  • Ore 9.30 – Monumento “Il Graffio della vita” dedicato alle vittime della 2nda Guerra mondiale – Loc. Campo di Carne (incrocio via Genio civile e via della Cogna);
  • Ore 11.00 – Campoleone – Lanuvio – Piazza Berlinguer

Inaugurazione targa commemorativa “Dallo Sbarco di Anzio alla Battaglia di Lanuvio”;
 
Venerdì 24 gennaio 2014

  • Ore 10.00 – Aula Magna del I.P.S.S.A.R. Marco Gavio Apicio di Anzio confronto pubblico con gli studenti sul tema “Dallo Sbarco del 1944 ad oggi”. Il giornalista de Il Messaggero Giovanni Del Giaccio presenterà, insieme all’autore, il libro “La Battaglia di Roma” scritto da Claudio Fracassi – Edizioni Mursia.

Sabato 25 gennaio 2014

  • Dalle ore 10.00 alle 12.30 – Sfilata automezzi militari verso la “Peter Beach”. (Partenza dal Museo dello Sbarco di Anzio – Villa Adele per la R.N.R. Tor Caldara, con sfilata fino a Torre Astura);
  • Ore 12:45 – Rientro del corteo e sfilata sulla Riviera Zanardelli ad Anzio;
  • Ore 15.00 – spiaggia del Tirrena (“X Ray Beach”): ricostruzione e simulazione dello Sbarco di Anzio con mezzi anfibi, sorvolo di aerei della 2nda Guerra Mondiale, esibizione paracadutisti. Esposizione dei mezzi e degli aerei militari, gentilmente concessi dal Museo Storico della Motorizzazione Militare dell’Esercito Italiano e dal Museo Storico Vigna di Valle dell’Aeronautica Militare Italiana;
  • Ore 17.30 – Paradiso sul Mare – Riviera Zanardelli, Anzio
  • Presentazione del libro “La balena arenata”, scritto da Claudio Morino, Herald Editore;
  • Ore 18.30 – “Paradiso sul Mare” Riviera Zanardelli

Rappresentazione teatrale “Shingle. Diari scritti dai padri per i nostri figli”, ispirato allo Sbarco di Anzio, allo sfollamento della popolazione ed alla vicenda di Angelita.
 
Domenica 26 gennaio 2014

  • Ore 9.30 – Museo dello Sbarco di Anzio raduno automezzi militari con sfilata per le vie del centro storico e stazionamento in Piazza Pia e Piazza Garibaldi. Terza edizione del concorso fotografico;
  • Ore 12.45 – Riviera Zanardelli sfilata degli automezzi militari;
  • Ore 15.00 – spiaggia del Tirrena (“X Ray Beach”): ricostruzione e simulazione dello Sbarco di Anzio con mezzi anfibi, sorvolo di aerei della 2nda Guerra Mondiale, esibizione paracadutisti. Esposizione dei mezzi e degli aerei militari.

EVENTI CULTURALI

  • Circomare Anzio – Porto
    Mostra “Bandiere sul mare” – VI edizione, in collaborazione con “Warriors at Anzio”.
    (Inaugurazione 17 gennaio ore 11,00 – Apertura fino al 26 gennaio con il seguente orario: 9,00-13,00/15,00 – 18,00).
  • Villa Adele – Museo dello Sbarco di Anzio
    Mostra di Modellismo ed uniformi storiche.
  • (Inaugurazione 21 gennaio ore 17,30 – Apertura fino al 26 gennaio con il seguente orario: 10.30-13,00/16.00 – 18.00)
  • Paradiso sul Mare – Riviera Zanardelli
    Mostra “Cittadella della memoria”: fotografie, uniformi storiche e mercatino “Militaria”.
    (Inaugurazione 24 gennaio ore 17,30 – Apertura fino al 26 gennaio con il seguente orario: 10.30-13.00/16.00-18.00).
  • Enogastronomia: dal 21 al 26 gennaio 2014 i ristoranti che esporranno il logo dell’iniziativa propongono menù dello sbarco a prezzo fisso preparati secondo le antiche ricette della cucina locale.

 
Martedì 18 febbraio 2014

  • Ore 9.30 – Campo di Carne
  • Inaugurazione targa commemorativa in ricordo di Eric Fletcher Waters, alla presenza di suo figlio Roger Waters – voce storica dei Pink Floyd.
  • Ore 11.00 – Villa Sarsina, Sala Consiliare
  • Consiglio Comunale Straordinario e conferimento della Cittadinanza Onoraria di Anzio a Roger Waters dei Pink Floyd, in ricordo di suo padre che ha perso la vita, durante lo Sbarco di Anzio – Operazione Shingle, il 18 febbraio 1944.
  • Ore 17.30 – Villa Corsini Sarsina – “PINK FLOYD LEGEND – FROM ANZIO TO THE FINAL CUT”. Seminario, condotto dal giornalista Paolo Carnelli, con la riproposizione di alcuni importanti brani in versione acustica.

AnzioEstateBlu2014
4 giugno ore 10.30 – Villa Sarsina: presentazione del libro “Dallo Sbarco di Anzio alla Liberazione di Roma. Testimonianze dei veterani anglo-americani”.
Luglio/Agosto:
mostra e sfilata automezzi militari per il centro storico, raduno automezzi militari presso Museo dello Sbarco di Anzio e sfilata per le vie del centro storico con stazionamento in Piazza Pia, Piazza Garibaldi e Piazza Lavina a Lavinio Mare.
Piazza Pia: mostra uniformi militari ed esposizione fotografica a cura del Museo dello Sbarco di Anzio, con il patrocino del Comune di Anzio.
Teatro all’aperto di Villa Adele: PINK FLOYD LEGEND in concerto – Riproposizione integrale con orchestra dell’album dei Pink Floyd “The Final Cut” e di tutti i brani più celebri del gruppo inglese.
Presentazione libri ed iniziative culturali sul tema del 70° Anniversario dello Sbarco di Anzio: “Se vuoi la pace prepara la pace”.

Redazione

Redazione

Related Posts

“Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

23 Marzo 2023

Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

23 Marzo 2023

Endometriosi: il 15% delle donne in età fertile ne soffre. A Roma un percorso multidisciplinare per la diagnosi e il trattamento

23 Marzo 2023

Frodi online, Aidr: più tutele grazie al nuovo centro Poste Italiane

23 Marzo 2023
Next Post
Rieti, suora arriva in ospedale dolorante e partorisce un bimbo di 3 chili

Rieti, suora arriva in ospedale dolorante e partorisce un bimbo di 3 chili

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.