• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 26 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    Arrivano su Rai Gulp “Le ricette di Niccolò”, un nuovo cooking show a misura di bambino

    Luigi Perna osservatore e mediatore sportivo di Ecp Consulting Football Pro, manifesta la necessità di richiamare l'attenzione dei media sportivi in merito ad un giuoco calcio più produttivo e valorizzante per i giovani atleti.   Sarebbe opportuno prestare maggiore attenzione ai settori giovanili che fanno fatica a evidenziare le risorse sportive italiane

    Calcio – Luigi Perna intermediario Ecp Consulting Football Pro «dobbiamo valorizzare i giovani atleti»

    La Società Ecp Consulting Football Pro, nasce da una passione non Il suo fondatore Riccardo Buzzegoli proviene infatti dal mondo dei motori, il quale però, durante il suo percorso si appassiona al calcio. Dopo una lunga riflessione, decide di perseguire questo sport,

    Presentiamo Ecp Consulting Football Pro

    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Settantesimo anniversario dello sbarco di Anzio

Anzio si prepara a celebrare la ricorrenza dello sbarco degli Alleati che pose fine alla Seconda Guerra Mondiale

Redazione by Redazione
17 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Settantesimo anniversario dello sbarco di Anzio
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

di Vera Iafrate
Anzio- Come ogni anno il comune di Anzio si prepara a celebrare la ricorrenza dello Sbarco alleato avvenuto il 22 gennaio del 1944, evento memorabile della Seconda Guerra Mondiale che segnò l’entrata degli alleati anglo-americani sul nostro suolo determinando la liberazione della Capitale dal dominio della dittatura nazi-fascista. Da quel giorno sono passati settanta anni e la cittadina neroniana si prepara a celebrarne la ricorrenza. Le celebrazioni per il settantesimo anniversario sono state curate dall’Amministrazione comunale fin nei più piccoli dettagli per far si che esse diventino non solo celebrazioni ma insegnamento. Infatti nelle intenzioni del Sindaco Luciano Bruschini, c’è proprio l’interesse di educare i più giovani all’amore per la storia del proprio Paese, oltre che quello di rendere omaggio a tutti i caduti, alle vittime della Seconda Guerra Mondiale. Dichiara il Sindaco “Le celebrazioni saranno all’insegna del valore della Pace. Per questo ho voluto fortemente coinvolgere tutte le scuole del territorio, con eventi, incontri culturali, dibattiti e un concorso dal titolo “Se vuoi la pace prepara la pace”.
Come afferma il Presidente del Museo dello Sbarco, Patrizio Colantuono “il 25 ed il 26 Gennaio ci sarà la più importante rievocazione dello Sbarco, mai organizzata prima. Molti di coloro che interverranno dormiranno in tenda a ridosso della spiaggia, dove i primi Rangers sbarcarono alle prime ore dell’alba del 22 gennaio 1944 per allestire il loro comando all’interno del Paradiso sul Mare – Momus, mentre i paracadutisti americani occupavano il Porto di Anzio. Dei 786 Rangers americani che, sbarcati ad Anzio sulla nostra spiaggia, conquistarono il Porto di Anzio ed il centro cittadino soltanto sei ritornarono indietro dalla Battaglia di Cisterna. In questa rievocazione allestiremo una mensa da campo, a ridosso della spiaggia dello Sbarco di Anzio, proprio per rivivere quei giorni drammatici che hanno portato alla Liberazione di Roma e dell’Italia. Sui cieli di Anzio voleranno aerei militari, si lanceranno paracadutisti, transiteranno per il centro e sulla spiaggia i mezzi militari ed un grande anfibio, che ospiterà a bordo i bambini ed i turisti desiderosi di partecipare a questo grandissimo evento. Ad Anzio ci saranno 150 figuranti tra tedeschi, britannici, americani, canadesi con le loro uniformi storiche ed armamenti dell’epoca.” Un grande evento dunque che vedrà la partecipazione di autorità ed ospiti provenienti da tutta Europa. Negli alberghi del territorio sono arrivate prenotazioni dall’Inghilterra, dalla Scozia, dalla Repubblica Ceca, dalla Germania, con tantissime persone desiderose di partecipare alle Celebrazioni ed alla rievocazione dello Sbarco di Anzio prevista, sulla spiaggia Yellow Beach e X-Ray Beach del Tirrena, il pomeriggio del 25 e del 26 gennaio.
Il calendario delle manifestazioni è ricco inoltre di eventi culturali e cinematografici, la proiezione di documentari storici, mostre, presentazioni di libri e l’immancabile annullo filatelico da parte di Poste Italiane e il conferimento della cittadinanza onoraria a Roger Waters il cui padre perse la vita proprio sul campo di battaglia.

 

PROGRAMMA 70° ANNIVERSARIO DELLO SBARCO DI ANZIO 22 GENNAIO 1944- 22 GENNAIO 2014

bandiera-ingleseANZIO BEACHHEAD ° 70th ANNIVERSARY (22 JANUARY 1944 – 22 JANUARY 2014) – Download English (PDF)
 
Martedì 21 Gennaio 2014

  • Ore 10.00 – Villa Sarsina, Sala Consiliare, incontro con gli studenti, proiezione del film “The Wall” (Pink Floyd). Motivazioni della Cittadinanza Onoraria di Anzio al cantautore, Roger Waters: intervengono il Sindaco, Luciano Bruschini, il Veterano Britannico, Harry Shindler e l’Editore, Emidio Giovannozzi. Sarà presente lo storico pluridecorato, Mario Fiorentini. Premiazione concorso Istituti Scolastici”Se vuoi la pace prepara la pace”.
  • Ore 18.00 – Anzio Cinema Astoria – proiezione documentario “Anzio dall’Antico al Moderno”, regia di Renzo Volpini.

Deposizione composizioni floreali
Cimitero Civile di Anzio, Monumento ad Angelita – Riviera Mallozzi, Reme Workshop plaque a Lido delle Sirene – Via Ardeatina, Monumento dedicato ai Gordon Higlanders a Lavinio Mare, Cimitero Germanico – Pomezia, Campo della Memoria Nettuno.
 
Mercoledì 22 Gennaio 2014
 
Cerimonie Ufficiali

 

  • Ore 8.30 – Beachhead Commonwealth Cemetery – Anzio/Falasche;
  • Ore 9.00 – War Commonwealth Cemetery – Anzio/S. Teresa;
  • Ore 9.30 – Porto di Anzio – targa commemorativa del 50° Anniversario dello Sbarco e targa commemorativa Spartan;
  • Ore 10,15 – Sicily-Rome American Cemetery Nettuno;
  • Ore 11.00 – Nettuno Piazza C. Battisti, Monumento ai Caduti;
  • Ore 12.00 – Anzio P.zza Garibaldi, Cerimonia al Monumento ai Caduti.

Scopertura Stele di Granito “Anzio in Memoria dei suoi Figli Caduti in guerra e di tutti i Dispersi”
Dalle ore 11.00 alle ore 18.30 – Museo dello Sbarco di Anzio – Villa Adele: annullo filatelico speciale “70° Anniversario dello sbarco di Anzio” emesso da Poste Italiane.
 
Giovedì 23 gennaio 2014
 

  • Ore 9.30 – Monumento “Il Graffio della vita” dedicato alle vittime della 2nda Guerra mondiale – Loc. Campo di Carne (incrocio via Genio civile e via della Cogna);
  • Ore 11.00 – Campoleone – Lanuvio – Piazza Berlinguer

Inaugurazione targa commemorativa “Dallo Sbarco di Anzio alla Battaglia di Lanuvio”;
 
Venerdì 24 gennaio 2014

  • Ore 10.00 – Aula Magna del I.P.S.S.A.R. Marco Gavio Apicio di Anzio confronto pubblico con gli studenti sul tema “Dallo Sbarco del 1944 ad oggi”. Il giornalista de Il Messaggero Giovanni Del Giaccio presenterà, insieme all’autore, il libro “La Battaglia di Roma” scritto da Claudio Fracassi – Edizioni Mursia.

Sabato 25 gennaio 2014

  • Dalle ore 10.00 alle 12.30 – Sfilata automezzi militari verso la “Peter Beach”. (Partenza dal Museo dello Sbarco di Anzio – Villa Adele per la R.N.R. Tor Caldara, con sfilata fino a Torre Astura);
  • Ore 12:45 – Rientro del corteo e sfilata sulla Riviera Zanardelli ad Anzio;
  • Ore 15.00 – spiaggia del Tirrena (“X Ray Beach”): ricostruzione e simulazione dello Sbarco di Anzio con mezzi anfibi, sorvolo di aerei della 2nda Guerra Mondiale, esibizione paracadutisti. Esposizione dei mezzi e degli aerei militari, gentilmente concessi dal Museo Storico della Motorizzazione Militare dell’Esercito Italiano e dal Museo Storico Vigna di Valle dell’Aeronautica Militare Italiana;
  • Ore 17.30 – Paradiso sul Mare – Riviera Zanardelli, Anzio
  • Presentazione del libro “La balena arenata”, scritto da Claudio Morino, Herald Editore;
  • Ore 18.30 – “Paradiso sul Mare” Riviera Zanardelli

Rappresentazione teatrale “Shingle. Diari scritti dai padri per i nostri figli”, ispirato allo Sbarco di Anzio, allo sfollamento della popolazione ed alla vicenda di Angelita.
 
Domenica 26 gennaio 2014

  • Ore 9.30 – Museo dello Sbarco di Anzio raduno automezzi militari con sfilata per le vie del centro storico e stazionamento in Piazza Pia e Piazza Garibaldi. Terza edizione del concorso fotografico;
  • Ore 12.45 – Riviera Zanardelli sfilata degli automezzi militari;
  • Ore 15.00 – spiaggia del Tirrena (“X Ray Beach”): ricostruzione e simulazione dello Sbarco di Anzio con mezzi anfibi, sorvolo di aerei della 2nda Guerra Mondiale, esibizione paracadutisti. Esposizione dei mezzi e degli aerei militari.

EVENTI CULTURALI

  • Circomare Anzio – Porto
    Mostra “Bandiere sul mare” – VI edizione, in collaborazione con “Warriors at Anzio”.
    (Inaugurazione 17 gennaio ore 11,00 – Apertura fino al 26 gennaio con il seguente orario: 9,00-13,00/15,00 – 18,00).
  • Villa Adele – Museo dello Sbarco di Anzio
    Mostra di Modellismo ed uniformi storiche.
  • (Inaugurazione 21 gennaio ore 17,30 – Apertura fino al 26 gennaio con il seguente orario: 10.30-13,00/16.00 – 18.00)
  • Paradiso sul Mare – Riviera Zanardelli
    Mostra “Cittadella della memoria”: fotografie, uniformi storiche e mercatino “Militaria”.
    (Inaugurazione 24 gennaio ore 17,30 – Apertura fino al 26 gennaio con il seguente orario: 10.30-13.00/16.00-18.00).
  • Enogastronomia: dal 21 al 26 gennaio 2014 i ristoranti che esporranno il logo dell’iniziativa propongono menù dello sbarco a prezzo fisso preparati secondo le antiche ricette della cucina locale.

 
Martedì 18 febbraio 2014

  • Ore 9.30 – Campo di Carne
  • Inaugurazione targa commemorativa in ricordo di Eric Fletcher Waters, alla presenza di suo figlio Roger Waters – voce storica dei Pink Floyd.
  • Ore 11.00 – Villa Sarsina, Sala Consiliare
  • Consiglio Comunale Straordinario e conferimento della Cittadinanza Onoraria di Anzio a Roger Waters dei Pink Floyd, in ricordo di suo padre che ha perso la vita, durante lo Sbarco di Anzio – Operazione Shingle, il 18 febbraio 1944.
  • Ore 17.30 – Villa Corsini Sarsina – “PINK FLOYD LEGEND – FROM ANZIO TO THE FINAL CUT”. Seminario, condotto dal giornalista Paolo Carnelli, con la riproposizione di alcuni importanti brani in versione acustica.

AnzioEstateBlu2014
4 giugno ore 10.30 – Villa Sarsina: presentazione del libro “Dallo Sbarco di Anzio alla Liberazione di Roma. Testimonianze dei veterani anglo-americani”.
Luglio/Agosto:
mostra e sfilata automezzi militari per il centro storico, raduno automezzi militari presso Museo dello Sbarco di Anzio e sfilata per le vie del centro storico con stazionamento in Piazza Pia, Piazza Garibaldi e Piazza Lavina a Lavinio Mare.
Piazza Pia: mostra uniformi militari ed esposizione fotografica a cura del Museo dello Sbarco di Anzio, con il patrocino del Comune di Anzio.
Teatro all’aperto di Villa Adele: PINK FLOYD LEGEND in concerto – Riproposizione integrale con orchestra dell’album dei Pink Floyd “The Final Cut” e di tutti i brani più celebri del gruppo inglese.
Presentazione libri ed iniziative culturali sul tema del 70° Anniversario dello Sbarco di Anzio: “Se vuoi la pace prepara la pace”.

Redazione

Redazione

Related Posts

Biennio 2021-2022, meglio l’Italia che l’Europa

Biennio 2021-2022, meglio l’Italia che l’Europa

26 Settembre 2023
Per l’84% delle imprese la burocrazia frena lo sviluppo

Per l’84% delle imprese la burocrazia frena lo sviluppo

26 Settembre 2023
Tornano le tendopoli degli studenti contro il caro affitti

Tornano le tendopoli degli studenti contro il caro affitti

26 Settembre 2023

InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

25 Settembre 2023
Next Post
Rieti, suora arriva in ospedale dolorante e partorisce un bimbo di 3 chili

Rieti, suora arriva in ospedale dolorante e partorisce un bimbo di 3 chili

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.