• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 7 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Centrale Preneste Teatro presenta "Paolina"

Uno spettacolo tra le fiabe, il sacro e il profano di Massimo Cusato e della Compagnia Teatro dei Dis-Occupati, che va in scena domenica 26 gennaio 2014 alle ore 16.30

Viviana Lucca by Viviana Lucca
21 Gennaio 2014
in Senza categoria
0
Centrale Preneste Teatro presenta "Paolina"
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – La Compagnia Teatro dei Dis-Occupati domenica 26 Gennaio alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro porta in scena lo spettacolo Paolina, scritto, diretto e interpretato da Massimo Cusato.
Paolina, che per diverse ragioni si trova in Purgatorio, chiede di poter scendere sulla terra per raccontare le sue fiabe al primo pronipote. Ottiene da Dio il permesso a patto che, come un’anziana Cenerentola, ritorni entro la mezzanotte. Paolina è una donna del Sud, come tante del suo tempo. Non è una partigiana, non è un’immigrata. È semplicemente una donna che tramanda delle favole.
Lo spettacolo Paolina è un monologo, teatro di narrazione e teatro canzone: per ricordare non solo la storia di una donna e della sua famiglia, ma anche la storia e le tradizioni attraverso fiabe, detti popolari, musiche e immagini raccolte e rielaborate per questo racconto.
E, domenica 26 Gennaio a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58), per assicurarsi di “avere un posto in Paradiso”, ogni spettatore è invitato a portare una propria fotografia da lasciare a Paolina.
Il costo del biglietto è di 5 euro per tutti. Adatto dai 6 ai 10 anni.
NOTE DI REGIA
Paolina affonda le sue radici nella memoria dell’infanzia, nelle fiabe, nei detti popolari, fra il sacro e il profano. Dal 1998, anno in cui registro le fiabe che mia nonna Paolina mi raccontava da piccolo, fino a febbraio del 2009, ho cercato un modo e un pretesto per mettere in scena questi racconti popolari. A un mese dalla nascita di mio figlio, pronipote di Paolina, ho sognato lo spettacolo. Nella ricerca di un modo semplice, ma efficace allo stesso tempo, mi sono venuti in soccorso i pomeriggi passati a giocare con mio figlio e la sua istintiva capacità di trasformare qualsiasi cosa in ciò che in quel momento desiderava avere. Massimo Cusato

Paolina
Scritto diretto e interpretato da Massimo Cusato
Aiuto Regia : Monica Crotti
Disegno luci: Monica Crotti
Costumi ed oggetti di scena: Teatro dei Dis-occupati
Centrale Preneste Teatro Via Alberto da Giussano, 58 – Roma
Domenica 26 Gennaio alle ore 16.30
Biglietto unico: 5.00 € (prenotazione consigliata)
Info e prenotazioni: 06 27801063 – 25393527 (lun./ven. ore 10.00/17.00)
Pagina Facebook: www.facebook.com/CentralePrenesteTeatro

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Come si arriva a questi numeri?

Come si arriva a questi numeri?

7 Giugno 2023
La conferma di Salvini: “Non aderiremo al Ppe”

La conferma di Salvini: “Non aderiremo al Ppe”

7 Giugno 2023
Il cielo di New York improvvisamente grigio [VIDEO]

Il cielo di New York improvvisamente grigio [VIDEO]

7 Giugno 2023

Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

6 Giugno 2023
Next Post
Teatro Stanze Segrete, "Arbeit macht frei" o "Il lavoro rende liberi"

Teatro Stanze Segrete, "Arbeit macht frei" o "Il lavoro rende liberi"

Popolari

  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.