• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

«Non lo sapevo» di Marco Amoroso

le parole molto spesso, hanno un destino migliore di chi le scrive

Redazione by Redazione
9 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
«Non lo sapevo» di Marco Amoroso
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Uno scatto della fotografa brasiliana Mona Khun

 
Giuro che la prima volta che ti ho vista, non lo sapevo.
Qualcosa immaginavo ma non ne ero sicuro, per niente.
La pelle bianca e morbida, le labbra rosse, il tuo saper parlare di cose molto importanti
tipo le poesie di Carver o le canzoni del primo Bob Dylan e anche tutte le fasi fondamentali della storia di questo cazzo di mondo.
Continuavi a baciarmi ovunque, e insistentemente senza sosta su qualsiasi parte del mio corpo…
mettevi a dura prova i miei muscoli che vibravano dal troppo piacere,  la pelle di paraffina e di brividi.
Giuro che non lo sapevo.
Di sottofondo poi i gatti ubriachi sui tetti che suonavano le canzoni popolari anni ’20
ed il tuo profumo che piano si divulgava lungo tutto il perimetro della stanza che emanava un odore di donna mai sentito prima.
Futuro impercettibile di questi momenti talmente unici nei quali capisci che la tristezza è solo la paura di avere tristezza,
come la vecchiaia che è solo la paura di diventar vecchi, come la voglia di “avere” tralasciando l’importante bisogno di essere.
Tutte cose che a quanto pare già sai, tu che da quella sera nella quale abbiamo bevuto troppo non te ne sei mai andata da casa mia.
due ore a notte a coprire la non paura di morire, per restare svegli per non sprecare tempo per sentirsi vivi,
per strapparsi via i vestiti e i neuroni rimasti a barcollare nelle pareti del cranio.
Ti osservo mentre dormi in una notte che per noi non è mai una notte qualunque,
soprattutto per te che mentre dormi sorridi con una mano che poggia sul tuo mento tenendo in bella vista
il tuo viso insolente.
Se fossi un vero musicista, scriverei una canzone e la intitolerei banalmente “NOTTURNO”, ma il mio basso
è troppo lontano ed io sono troppo nudo per alzarmi e raggiungerlo…
Se fossi un vero poeta scriverei una poesia bellissima e poi cercherei di farla pubblicare su una
di quelle riviste indipendenti che poi indipendenti da cosa ancora non si sa…
Il punto è che sono io, per quello ti guardo senza fare una mossa, altrimenti sarei una cosa già vista e rivista,
un film in bianco e nero, o un libro underground…
invece sono io, io e basta per quello ti guardo e ti contemplo come se fossi l’unico Dio nel quale credo.
Sogno. Mi trovo in un vecchio castello.
Le mura sono lisce… di roccia.
sento una musica in alcune stanze, una musica lontana.
Forse è Debussy… ma non ne sono sicuro.
I vetri delle finestre si sono ghiacciati, come spesso succede con le intenzioni della giovinezza..
cammino nel castello: ai muri quadri antichissimi, forse ancora più antichi del concetto che io ho di antico, sono belli.
Mi fermo davanti ad uno di questi che raffigura una donna, sotto c’è una dedica in greco che non riesco a decifrare
ma sicuramente sarà qualcosa di bello.
Fuori c’è il mare della costa azzurra e il vento sbatte sulle finestre senza chiedere scusa o permesso, senza chiedere nulla.
Esco.  Fuori nel giardino è pieno di pozzanghere e ci sono talmente tante statue che si riflettono dentro queste pozzanghere,
che sembra una di quelle feste con un sacco di gente.
E mentre sogniamo ti sniffo sulle cosce, la poesia del mondo quello violentato, da te , da me, dagli altri, dalle nostre guerre
dalle altre guerre, da tutti gli infiniti modi per dire grazie, per guardare avanti, per non dimenticarsi l’uno dell’altra domani mattina
quando io dopo essere stato sveglio tutta la notte, crollerò in un sonno profondo, e tu ti sveglierai ignorando il fatto
di essere stata a tua volta il sogno di qualcun altro.
Ma la notte dura ancora un po’ e mentre sento i primi cani pisciare per strada, le prime porte di casa aprirsi, i primi profumi di caffè
le lamette del vicino che sbattono sul lavandino, bè nonostante questo ancora manca un po’, ed io vorrei organizzarmi queste ultime ore..
anche se ho paura di non fare in tempo a dirti tutto…
Al sorgere del sole tu andrai via, ed io so già che ripercorrerò le lenzuola verdi che non laverò per molto tempo, bacerò i cuscini
sui quali sono rimasti pochi capelli che ti ho strappato tra violenza e risate strozzate, quindi sei libera di andare
ma sicuramente riposerò su una collina blu e a te solo a te dedicherò l’anima più profonda di ogni mia poesia.
Perché lo sai le parole molto spesso, hanno un destino migliore di chi le scrive.
 
 
*di Marco Amoroso 
a cura di Silvia Buffo
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Related Posts

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

L’affondo di Meloni: un pezzo di Italia aiuta la migrazione illegale

3 Ottobre 2023
Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

Cresce l’allarme nei Campi Flegrei, notte per strada nel timore di nuove scosse

3 Ottobre 2023

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023
Next Post
Al Macro Testaccio "Nomachi e le vie del Sacro" fino a maggio 2014

Al Macro Testaccio "Nomachi e le vie del Sacro" fino a maggio 2014

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.