• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

«Non lo sapevo» di Marco Amoroso

le parole molto spesso, hanno un destino migliore di chi le scrive

Redazione by Redazione
9 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
«Non lo sapevo» di Marco Amoroso
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Uno scatto della fotografa brasiliana Mona Khun

 
Giuro che la prima volta che ti ho vista, non lo sapevo.
Qualcosa immaginavo ma non ne ero sicuro, per niente.
La pelle bianca e morbida, le labbra rosse, il tuo saper parlare di cose molto importanti
tipo le poesie di Carver o le canzoni del primo Bob Dylan e anche tutte le fasi fondamentali della storia di questo cazzo di mondo.
Continuavi a baciarmi ovunque, e insistentemente senza sosta su qualsiasi parte del mio corpo…
mettevi a dura prova i miei muscoli che vibravano dal troppo piacere,  la pelle di paraffina e di brividi.
Giuro che non lo sapevo.
Di sottofondo poi i gatti ubriachi sui tetti che suonavano le canzoni popolari anni ’20
ed il tuo profumo che piano si divulgava lungo tutto il perimetro della stanza che emanava un odore di donna mai sentito prima.
Futuro impercettibile di questi momenti talmente unici nei quali capisci che la tristezza è solo la paura di avere tristezza,
come la vecchiaia che è solo la paura di diventar vecchi, come la voglia di “avere” tralasciando l’importante bisogno di essere.
Tutte cose che a quanto pare già sai, tu che da quella sera nella quale abbiamo bevuto troppo non te ne sei mai andata da casa mia.
due ore a notte a coprire la non paura di morire, per restare svegli per non sprecare tempo per sentirsi vivi,
per strapparsi via i vestiti e i neuroni rimasti a barcollare nelle pareti del cranio.
Ti osservo mentre dormi in una notte che per noi non è mai una notte qualunque,
soprattutto per te che mentre dormi sorridi con una mano che poggia sul tuo mento tenendo in bella vista
il tuo viso insolente.
Se fossi un vero musicista, scriverei una canzone e la intitolerei banalmente “NOTTURNO”, ma il mio basso
è troppo lontano ed io sono troppo nudo per alzarmi e raggiungerlo…
Se fossi un vero poeta scriverei una poesia bellissima e poi cercherei di farla pubblicare su una
di quelle riviste indipendenti che poi indipendenti da cosa ancora non si sa…
Il punto è che sono io, per quello ti guardo senza fare una mossa, altrimenti sarei una cosa già vista e rivista,
un film in bianco e nero, o un libro underground…
invece sono io, io e basta per quello ti guardo e ti contemplo come se fossi l’unico Dio nel quale credo.
Sogno. Mi trovo in un vecchio castello.
Le mura sono lisce… di roccia.
sento una musica in alcune stanze, una musica lontana.
Forse è Debussy… ma non ne sono sicuro.
I vetri delle finestre si sono ghiacciati, come spesso succede con le intenzioni della giovinezza..
cammino nel castello: ai muri quadri antichissimi, forse ancora più antichi del concetto che io ho di antico, sono belli.
Mi fermo davanti ad uno di questi che raffigura una donna, sotto c’è una dedica in greco che non riesco a decifrare
ma sicuramente sarà qualcosa di bello.
Fuori c’è il mare della costa azzurra e il vento sbatte sulle finestre senza chiedere scusa o permesso, senza chiedere nulla.
Esco.  Fuori nel giardino è pieno di pozzanghere e ci sono talmente tante statue che si riflettono dentro queste pozzanghere,
che sembra una di quelle feste con un sacco di gente.
E mentre sogniamo ti sniffo sulle cosce, la poesia del mondo quello violentato, da te , da me, dagli altri, dalle nostre guerre
dalle altre guerre, da tutti gli infiniti modi per dire grazie, per guardare avanti, per non dimenticarsi l’uno dell’altra domani mattina
quando io dopo essere stato sveglio tutta la notte, crollerò in un sonno profondo, e tu ti sveglierai ignorando il fatto
di essere stata a tua volta il sogno di qualcun altro.
Ma la notte dura ancora un po’ e mentre sento i primi cani pisciare per strada, le prime porte di casa aprirsi, i primi profumi di caffè
le lamette del vicino che sbattono sul lavandino, bè nonostante questo ancora manca un po’, ed io vorrei organizzarmi queste ultime ore..
anche se ho paura di non fare in tempo a dirti tutto…
Al sorgere del sole tu andrai via, ed io so già che ripercorrerò le lenzuola verdi che non laverò per molto tempo, bacerò i cuscini
sui quali sono rimasti pochi capelli che ti ho strappato tra violenza e risate strozzate, quindi sei libera di andare
ma sicuramente riposerò su una collina blu e a te solo a te dedicherò l’anima più profonda di ogni mia poesia.
Perché lo sai le parole molto spesso, hanno un destino migliore di chi le scrive.
 
 
*di Marco Amoroso 
a cura di Silvia Buffo
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Related Posts

Minori, donne e violenze. La Ministra Locatelli ed il suo messaggio letto alla Camera  dall’avv. Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La Ministra Locatelli ed il suo messaggio letto alla Camera dall’avv. Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

22 Marzo 2023
Next Post
Al Macro Testaccio "Nomachi e le vie del Sacro" fino a maggio 2014

Al Macro Testaccio "Nomachi e le vie del Sacro" fino a maggio 2014

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.