• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Centro Luigi di Sarro, prende corpo la mostra "Automatismi psichici"

Il progetto, concepito per lo storico centro di promozione artistica romana, propone opere <em>site specific</em> che traducono in forme concrete il pensiero irrazionale dell’uomo.

Viviana Lucca by Viviana Lucca
12 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
Centro Luigi di Sarro, prende corpo la mostra "Automatismi psichici"
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Automatismi psichici – mostra-esperimento a cura di Stefania Valente – propone lavori inediti che rappresentano in forme concrete la realtà psichica dell’uomo, offrendo il pretesto per riflettere sui diversi modi con cui gli artisti generano le loro opere sotto l’influsso – o meno – della dimensione inconscia.
Una mostra, nata da un’idea della curatrice nel 2012, realizzata in collaborazione con le artiste coinvolte – Anna Maria Angelucci, Barbara Pellegrini e Caterina Pecchioli – che rivela il procedimento con cui sono state visualizzate le immagini delle opere proposte nell’ambito del progetto.
Lavori site specific che verranno esposti, dal 5 al 28 marzo 2014, nel Centro di documentazione della ricerca artistica contemporanea Luigi Di Sarro: luogo oramai storico di promozione artistica romana che, dal 1981, offre visibilità ad artisti emergenti orientati verso libere sperimentazioni senza occuparsi di mercato.
Più precisamente il progetto, che cita, nel titolo, il “metodo surrealista” tramite cui le immagini o i pensieri affioravano direttamente dal lato oscuro della coscienza (tuttavia prendendo le distanze dallo storico movimento fondato da Breton circa i suoi intenti), suggerisce un’analisi della genesi creativa, da quando arriva l’intuizione: momento in cui, spesso attraverso uno stimolo che agisce sui sensi, emergono immagini che poi si manifestano assumendo la forma concreta voluta dall’artista.
Anna Maria Angelucci, oscillando tra linguaggio informale e figurazione, ha concepito per il Centro Di Sarro l’installazione Zolle che affronta il tema della realizzazione umana attraverso la creatività.
Barbara Pellegrini, pittrice d’ispirazione metafisica, partecipa al progetto con il ciclo di dipinti – Sospensioni oniriche – che, prendendo spunto dal sogno, inducono a riflettere sulla condizione di straniamento dell’uomo contemporaneo.
Caterina Pecchioli, orientata verso una ricerca concettuale, affronta questa sfida “irrazionale” proponendo una serie di fotografie Ca-mar, campo ricoperto d’acqua – la prima di questo genere dell’artista – che focalizza l’attenzione sulla complessità della relazione amorosa.
L’inaugurazione sarà mercoledì 5 marzo alle ore 18.00.
Anna Maria Angelucci (Roma, 1968) – scultrice e pittrice – vive e lavora a Roma.
Dopo il Liceo artistico, si diploma all’Accademia di Belle Arti come scenografa. Terminati gli studi, si trasferisce per alcuni anni in Spagna, dove, oltre a dipingere, si specializza in numerose tecniche di incisione. Tornata in Italia, mentre progetta scenografie, tessuti e oggetti, prosegue una ricerca artistica che fonde o alterna un linguaggio figurativo ad esiti stilistici di tipo informale utilizzando diverse tecniche: pittura, scultura, installazione. Nel tempo partecipa a numerose mostre collettive e personali in Italia e all’estero. Affianca all’attività artistica, quella di docente (tiene, nella capitale, corsi e workshop di pittura e scultura presso diverse istituzioni artistiche e culturali).
Mostre in Italia e all’estero: Corpi sensibili, Galleria Rilievi Contemporary, Roma, 2012. Scultori e pittori presso il Tempio di Adriano, Roma, 2004. Roma Arte Moda Galleria Ca D’oro, Roma,2004; Galleria Zeitkunst, Bamberg, Germania, 1997; Galleria della Banca Caja Canaria, Santa Cruz de Tenerife, Spagna, 1995; personale Galleria Los Lavaderos, Santa Cruz de Tenerife, Spagna, 1993; collettiva “Graphos”, Museo d’arte La Recova, Santa Cruz de Tenerife, Spagna, 1993; Sala espositiva della Toyota, Santa Cruz de Tenerife, Spagna, 1992.
Barbara Pellegrini (Roma 1980), pittrice, dopo la maturità artistica e il diploma in Pittura della Scuola delle Arti Ornamentali del Comune di Roma, intraprende la carriera artistica privilegiando una ricerca figurativa che guarda alla lezione tre-quattrocentesca italiana, e alla sua rilettura in una chiave metafisica contemporanea. La prima mostra personale nella capitale risale al 2002. Da questa data in poi, fino al 2009, mentre continua a sperimentarsi come pittrice esibendo di volta in volta il suo lavoro nell’ambito di diversi contesti espositivi, entra in contatto con il mercato dell’arte collaborando con diverse gallerie d’arte romane.
Esposizioni a Roma: Straniero, prima personale allo Zoe Spazio Arte, 2002; collettiva presso lo spazio Antigua e la Stuarr Home Design, 2004; personale all’Albergo del Senato, 2005; Africa-Asia, personale in condivisione con l’artista tedesca Michaela Hellinger Galleria Savoca, 2008; For Africart, collettiva (Galleria Linea blu), 2009. Appunti di viaggio, Domi Art Gallery, 2011; L’urlo interiore, Interazioni art gallery, 2012.
Caterina Pecchioli (Firenze 1978), artista visiva, regista e teorica, vive tra Firenze ed Amsterdam.
Dopo il liceo artistico a Firenze, si laurea con lode al Dams di Bologna con una tesi su Antonin Artaud con cui vince il Premio Dams nel 2005. Prosegue gli studi in Olanda, conseguendo ad Amsterdam una seconda laurea in arti visive alla Gerrit Rietveld Academie e partecipando a Rotterdam ad un progetto di ricerca al Piet Zwart Institute, master in arti visive. Lavora in modo interdisciplinare con video, fotografia, installazione e performance approfondendo aspetti sociali restituiti attraverso un’indagine sull’identità e sul territorio. Affianca alla ricerca pratica quella teorica pubblicando alcuni articoli su videoarte, performance e fotografia. Dal 2003 i suoi lavori sono stati esposti in numerose mostre, musei e festival nazionali ed internazionali.
Mostre e screenings degli ultimi due anni: Beyondmemory, Fondazione Studio Marangoni Firenze IT, Short Sharp, Seoul Art Space Mullae, Seoul KR. – L’oeil sur le rues, Parc de la Villette, Parigi FR – Violenza Invisibile, MACRO, Roma – 23rd Instant Video with Anemic Festival, Praga CZ. – Relazioni Interpersonali, Tenuta dello Scompiglio, Lucca, – In Between, Filmtheater ‘t Hoogt Utrecht NL. – Altijd Bewegen!, GEMAK, L’Aia, NL – FestarteVideoArtFestival, Triennale di Milano, Milano.
CENTRO LUIGI DI SARRO
Via Paolo Emilio, 28 – 00192, Roma
5 – 28 marzo 2014
Orario: mar-sab ore 16.00-19.00
www.centroluigidisarro.it/ info@centroluigidisarro.it/ 06 3243513

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

20 Marzo 2023

“St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

20 Marzo 2023
Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

Vittimizzazione secondaria al convegno alla Camera l’8 marzo. Parla Mirella Agliastro, già giudice di Corte di Cassazione

20 Marzo 2023
Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

20 Marzo 2023
Next Post

Il giuoco delle parti. Ieri la prima all’Eliseo

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.