• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Greenpeace, Cineforum su ambiente

Da sabato 2 marzo fino a domenica 4 maggio le serate sono all'insegna dei film, dei dibattiti e degli aperitivi biologici

Viviana Lucca by Viviana Lucca
22 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
Greenpeace, Cineforum su ambiente
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – Parte sabato 2 marzo il nuovo ciclo di appuntamenti dedicato ai documentari e ai docu-film sulle tematiche ambientali più attuali e discusse, organizzato dai volontari dei Gruppi Locali di Roma di Greenpeace. Le proiezioni, che si svolgeranno in diversi quartieri della capitale, saranno accompagnate da aperitivi biologici e momenti di dibattito e approfondimento curati dai volontari dell’associazione.
Sei le serate del Cineforum che, ogni due settimane fino al 4 maggio, si terranno in tre diverse location: a Testaccio presso il Circolo Rising Love, a Montesacro presso il Centro di cultura ecologica e nel quartiere Tuscolano presso la Casa delle donne Lucha y Siesta, in zona Lucio Sestio.
Appuntamento per tutte le date a partire dalle 19.00 per gustare i bio-aperitivi a sostegno delle attività dei volontari e, dalle 20.30, con la proiezione dei film. A seguire spazio aperto alle domande e al dibattito sulle tematiche presentate nei documentari.
Il programma completo del Cineforum 2014:
– domenica 02 marzo: “Il Mondo Secondo Monsanto”, di Marie-Monique Robin, 2008. Un documentario sulla multinazionale statunitense Monsanto, incentrato sul delicato tema degli OGM; presso il Rising Love (Via delle Conce 14), zona Testaccio.
– domenica 16 marzo: “In un Mondo Migliore”, di Susanne Bier, 2010. Film incentrato sui temi del bullismo e della violenza nella società moderna; presso il Rising Love (Via delle Conce 14), zona Testaccio.
– venerdì 28 marzo: ”The end of the line”, di Rupert Murray, 2009. Il documentario analizza le conseguenze disastrose del sovrasfruttamento delle risorse ittiche del pianeta; presso il Centro di Cultura Ecologica (Via Fermo Corni, 5), zona Montesacro.
– venerdì 11 aprile: “Vivere senza Petrolio”, di Faith Morgan, Pat Murphy, Megan Quinn, 2006. Il film racconta la straordinaria forza e tenacia del paese che per primo si è trovato a sperimentare la mancanza della “risorsa petrolio”: Cuba; presso il Centro di Cultura Ecologica (Via Fermo Corni, 5),zona Montesacro.
– domenica 27 aprile: “Biùtiful cauntri”, Esmeralda Calabria, Andrea D’Ambrosio e Peppe Ruggiero, 2007. Il documentario affronta il tema della crisi dei rifiuti in Campania e il problema dell’inquinamento, delle discariche abusive e delle ecomafie; presso La Casa delle Donne di Lucha y Siesta (Via Lucio Sestio, 10), zona Tuscolana.
– domenica 4 maggio: ”Scorie in libertà”, di Gianfranco Pannone, 2012. Una storia di odio e amore che non ha precedenti in Europa: il nucleare in Italia; presso La Casa delle Donne di Lucha y Siesta (Via Lucio Sestio, 10), zona Tuscolana.
Contributo aperitivo + proiezione: 4 euro (bibite escluse).
Solo proiezione: ingresso a offerta libera.
Contatti:
Greenpeace Gruppi Locali di Roma
email: gl.roma.it@greenpeace.org
cell. 3478541456

Viviana Lucca

Viviana Lucca

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post
Febbraio. Capita spesso ci si senta soli

Febbraio. Capita spesso ci si senta soli

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.