• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

La nuvola di Fuksas: la grande incompiuta

Giudizio negativo ufficiale del progetto da parte dell' autority per gli appalti pubblici

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
24 Febbraio 2014
in Senza categoria
0
La nuvola di Fuksas: la grande incompiuta
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma , la Nuvola di Fuksas, il nuovo centro congressi che doveva essere ultimato a gennaio 2013, ha ricevuto  un lapidario giudizio negativo da parte dell’Autority, in seguito alla richiesta del sindaco Marino di salvare l’opera, tramite nuovi appalti e quindi, lo stanziamento di altri soldi pubblici.
IL giudizio dell’ autorita’, presieduta da Sergio Santoro, e’ netto: “il nuovo centro congressi- che e’ ancora ben lontano dal vedere luce- è oggi  fatto solo di varianti, troppe rispetto al progetto iniziale, con tempi di esecuzione piu’ che raddoppiati , costi aumentati esponenzialmente e  un eccessivo ricorso ai sub appalti”. In sintesi, ecco uno stralcio della delibera dell’ Avcp, che e’ stato inviato al ministero dell’ Economia e in contemporanea alla Corte dei Conti per ” l’ accertamento di eventuali danni erariali ”. In fin dei conti, si parla di soldi pubblici, milioni di euro per l’imponente e avveniristica opera dell’architetto italiano Fuksas, una vera “superstar”, visto che, sempre in base alle ricerche effettuate, è di particolare rilievo la sproporzione delle ingenti somme corrisposte  per le spese tecniche e la direzione artistica:  circa 20 milioni di euro, con  il risultato non ancora ottenuto.
Facendo un passo indietro, risale al sindaco Veltroni  la grande ambizione di un nuovo Centro Congressi, un’opera di grande rilievo per l’intera città, pensata per attrarre la domanda turistico-congressuale nazionale ed internazionale, in grado di superare lo spontaneismo ed attribuire maggiore sistematicità alle attività degli operatori italiani coinvolti nel settore della meeting industry.
L’attrattività e la distintività del progetto, doveva  consentire al Nuovo Centro Congressi di ambire ad un posizionamento di primo piano nel mercato dei grandi eventi internazionali, mentre le analisi condotte, proponevano  il progetto come un  un notevole impulso per l’economia locale e regionale, grazie ai significativi ricavi diretti, all’indotto stimato ed al prevedibile ritorno di immagine a livello internazionale per l’intero paese. Il complesso, che nel progetto originario si presentava altamente flessibile, modulabile in diverse configurazioni e in grado di ospitare eventi con caratteristiche molto differenziate, doveva raggiungere una capienza complessiva di quasi 8.000 posti, suddivisi tra l’auditorium, “sospeso” a 1518 metri d’altezza, all’interno della Nuvola, e le grandi sale congressuali.
Il Nuovo Centro Congressi, inoltre, doveva avere al suo interno, un albergo a 4/5 stelle con 439 stanze, di cui 7 suites, servito da ristorante, bar, spazi fitness, per circa 1000 mq; oltre ad altre 4 salette, per ulteriori 396 posti, un cocktail bar, di oltre 200 mq ed un parcheggio di circa 600 posti auto, condivisi con l’albergo (su un’area di circa 20.000 mq).
I lavori per la realizzazione del NCC sono iniziati il 1 febbraio 2008. Veltroni, Alemanno ed ora Marino, si sono succeduti come sindaci da quel giorno, quanti ancora ne dovremo eleggere, per vedere l’opera compiuta e, soprattutto, quanti soldi pubblici ancora dovranno sparire in una nuvola, più che di “fucsia”, di fumo ?!?
a cura di Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post
Scomparsi Di Giacomo e "Freak" Antoni

Scomparsi Di Giacomo e "Freak" Antoni

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.