• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Piazza Navona, ancora in scena "Voci di donne lontane"

Si replicherà il 20 marzo lo spettacolo tutto al femminile: canto ballo e recitazione

Ilaria Petta by Ilaria Petta
9 Marzo 2014
in Senza categoria
0
Piazza Navona, ancora in scena "Voci di donne lontane"
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


 
A grande richiesta del pubblico verrà riproposto il prossimo 20 marzo al Teatro Arciliuto, nel centro di Roma, il ben riuscito esordio dello spettacolo Voci di donne lontane.
 
Un omaggio all’universo femminile nella serata dell’8 marzo: giorno volto a commemorare quello che ha comportato essere donna in tempi ancora più duri degli attuali e le lotte fatte da chi ci ha preceduto per reclamare i nostri diritti. Questi sono stati alcuni dei messaggi della suddetta rappresentazione teatrale ideata dalla compagnia romana l’Eco dei Sanpietrini.
 
Un gruppo di cinque persone, formato da tre attrici non professioniste, Lavinia Lalle, Sarah Mataloni e Stefania Ninetti, da una danzatrice della compagnia di Teatro Danza Aleph, Azzurra Marcianò e dal pianista Francesco Paniccia, si è esibito, all’unisono, su un piccolissimo palco a forma di semplice pavimento, nel locale Pagine e Caffè, in zona San Giovanni a Roma, per dare voce a delle donne tra loro lontane, come il titolo dell’opera, Voci di donne lontane, denuncia. 
Tre donne tanto lontane per i tempi storici in cui hanno vissuto e in cui raccontano le loro struggenti esperienze sentimentali, quanto vicine nel dolore da queste causatole, il quale funge poi da filo conduttore della narrazione del breve ma intensissimo pezzo teatrale. Dolore raccolto dai tre monologhi per mezzo di una sbiadita memoria, di vari rimpianti, ed espresso attraverso resoconti di vita vissuta e speranze di un riscatto amoroso futuro. Tutte queste parole accompagnate sia dalle sinuose movenze della giovane danzatrice, la quale sembra soffrire insieme alle protagoniste per i rispettivi cuori spezzati, che dai ritmi musicali provenienti dal pianoforte. Questi ultimi non abbandonano mai la scena, come per rendere più vivide le immagini illustranti situazioni di vita oramai lontane, offuscate dal tempo trascorso ma che, allo stesso tempo, sono latenti e insidiose, vagamente rintracciabili nel modo di vivere il presente da parte delle tre protagoniste e per poi esplodere, tutte insieme, quando l’apparente prosieguo della vita lascia il posto alla pura interiorità, ancora contaminata dallo strazio passato.
Risultato della scena: un’opera multidisciplinare che racchiude, contemporaneamente, tutte le manifestazioni artistiche esistenti, ovvero il canto, la danza, la recitazione e l’accompagnamento musicale. E ciò che rende più suggestiva ed emozionante la rappresentazione dei tre monologhi è proprio la vicinanza fisica tra spettatori e artisti, separati  gli uni dagli altri solo da qualche metro di distanza  e posti letteralmente sullo stesso piano, ovvero un pavimento, senza quindi l’ innalzamento di una delle due parti, derivante dalla presenza del palco.
Vicinanza fisica uguale vicinanza emotiva. Questo il ben riuscito tentativo della compagnia l’Eco dei Sanpietrini che tornerà in scena, con questo spettacolo, tra due settimane.
 
di Ilaria Petta

Ilaria Petta

Ilaria Petta

Related Posts

Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

6 Febbraio 2023
Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

6 Febbraio 2023
Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

6 Febbraio 2023
Next Post
Ritorna la ruota panoramica all'Eur

Ritorna la ruota panoramica all'Eur

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.