• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Piazza Navona, ancora in scena "Voci di donne lontane"

Si replicherà il 20 marzo lo spettacolo tutto al femminile: canto ballo e recitazione

Ilaria Petta by Ilaria Petta
9 Marzo 2014
in Senza categoria
0
Piazza Navona, ancora in scena "Voci di donne lontane"
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


 
A grande richiesta del pubblico verrà riproposto il prossimo 20 marzo al Teatro Arciliuto, nel centro di Roma, il ben riuscito esordio dello spettacolo Voci di donne lontane.
 
Un omaggio all’universo femminile nella serata dell’8 marzo: giorno volto a commemorare quello che ha comportato essere donna in tempi ancora più duri degli attuali e le lotte fatte da chi ci ha preceduto per reclamare i nostri diritti. Questi sono stati alcuni dei messaggi della suddetta rappresentazione teatrale ideata dalla compagnia romana l’Eco dei Sanpietrini.
 
Un gruppo di cinque persone, formato da tre attrici non professioniste, Lavinia Lalle, Sarah Mataloni e Stefania Ninetti, da una danzatrice della compagnia di Teatro Danza Aleph, Azzurra Marcianò e dal pianista Francesco Paniccia, si è esibito, all’unisono, su un piccolissimo palco a forma di semplice pavimento, nel locale Pagine e Caffè, in zona San Giovanni a Roma, per dare voce a delle donne tra loro lontane, come il titolo dell’opera, Voci di donne lontane, denuncia. 
Tre donne tanto lontane per i tempi storici in cui hanno vissuto e in cui raccontano le loro struggenti esperienze sentimentali, quanto vicine nel dolore da queste causatole, il quale funge poi da filo conduttore della narrazione del breve ma intensissimo pezzo teatrale. Dolore raccolto dai tre monologhi per mezzo di una sbiadita memoria, di vari rimpianti, ed espresso attraverso resoconti di vita vissuta e speranze di un riscatto amoroso futuro. Tutte queste parole accompagnate sia dalle sinuose movenze della giovane danzatrice, la quale sembra soffrire insieme alle protagoniste per i rispettivi cuori spezzati, che dai ritmi musicali provenienti dal pianoforte. Questi ultimi non abbandonano mai la scena, come per rendere più vivide le immagini illustranti situazioni di vita oramai lontane, offuscate dal tempo trascorso ma che, allo stesso tempo, sono latenti e insidiose, vagamente rintracciabili nel modo di vivere il presente da parte delle tre protagoniste e per poi esplodere, tutte insieme, quando l’apparente prosieguo della vita lascia il posto alla pura interiorità, ancora contaminata dallo strazio passato.
Risultato della scena: un’opera multidisciplinare che racchiude, contemporaneamente, tutte le manifestazioni artistiche esistenti, ovvero il canto, la danza, la recitazione e l’accompagnamento musicale. E ciò che rende più suggestiva ed emozionante la rappresentazione dei tre monologhi è proprio la vicinanza fisica tra spettatori e artisti, separati  gli uni dagli altri solo da qualche metro di distanza  e posti letteralmente sullo stesso piano, ovvero un pavimento, senza quindi l’ innalzamento di una delle due parti, derivante dalla presenza del palco.
Vicinanza fisica uguale vicinanza emotiva. Questo il ben riuscito tentativo della compagnia l’Eco dei Sanpietrini che tornerà in scena, con questo spettacolo, tra due settimane.
 
di Ilaria Petta

Ilaria Petta

Ilaria Petta

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post
Ritorna la ruota panoramica all'Eur

Ritorna la ruota panoramica all'Eur

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.