• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

"La doppia vita dei numeri", una nuova commedia prende forma

Il regista Gianni Monaco: «Grazie di tutto, grazie, vi vogliamo bene»

Redazione by Redazione
16 Marzo 2014
in Senza categoria
0
"La doppia vita dei numeri", una nuova commedia prende forma
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
La doppia vita dei numeri

Dal 13 al 16 marzo, al Teatro Furio Camillo, l’associazione “Laquartaquinta” presenta “La doppia vita dei numeri, una commedia spumeggiante con delle sfumature di tristezza, di Erri De Luca con Mirella Mazzei, Gianni Monaco, Alessandra Galdenzi, Pino Antonucci e Daniela Bettini. «I numeri sono presenze» e infatti da un’opera teatrale dello scrittore napoletano De Luca che è tratto lo spettacolo.

I numeri sono presenze di persone care, argute, attente e affettuose, apparentemente lontane, ma passate semplicemente ad altra parte, restando nei pensieri e nei cuori dei vivi. Lo scrittore -dichiara Erri De Luca- è “il venditore dei libri di un autore solo”, fatto di ricordi ricostruiti e di affetti mai svaniti. Quando si parla di Napoli, nei pensieri di tutti noi, c’è il grande Eduardo, le sue parole sagge ricalcano un pensiero diverso sui numeri: erano avanzi di superstizione e il mondo li aveva già licenziati.

La vicenda si svolge tra le mura di una vecchia casa di Napoli. La scenografia ricopre di emozioni tutti i sensi. Balza subito agli occhi una grande tavola al centro della scena e una finestra che affaccia sulla città in festa per la notte di San Silvestro. I “botti” risuonano con vivacità nelle orecchie e fanno intuire la festività del momento. Su questo sfondo appaiono i due personaggi che decidono di trascorrere insieme il Capodanno: due fratelli interpretati da Mirella Mazzei e Gianni Monaco. Il filo rosso della storia è la napoletanità, non di appartenenza fisica, ma dell’anima fatta di teatro, di gusto, di ricette culinarie, di immigrazione, di dialetto, di tradizione, di cui difficilmente te ne scrolli anche se ti allontani dalla città.
Prima dello scoccare della mezzanotte, sul tavolo, la sorella, allestisce la tombola, che immancabile è sempre presente in questa ricorrenza. I numeri del gioco intrecciano tre storie: quella immaginata e raccontata dal fratello mentre li estrae dal sacchetto come vuole la popolare Smorfia napoletana, quella quotidiana vissuta dai due fratelli, e ancora quella ricordata insieme ai due genitori defunti, interpretati da Alessandra Galdenzi e Pino Antonucci, che da “fantasmi” vengono a trovare i due figli.
A completare il puzzle della trama è la domestica Italia, l’attrice Daniela Bettini, che come i genitori appare sotto forma di spettro. Non solo il nome ma anche il comportamento, come quello di spostare gli oggetti, rubare i soldi e stare in silenzio, ricorda in senso allegorico l’Italia, ormai morta a Napoli e al Sud. La mezzanotte è scoccata, i fuochi d’artificio prendono ampio respiro e avvolgono l’abbraccio affettuoso dei due fratelli.
«Grazie di tutto, grazie, vi vogliamo bene»: queste sono le parole dell’attore e regista Gianni Monaco alla chiusura della prima, La doppia vita dei numeri. Con le braccia aperte indica lo spazio del teatro Furio Camillo e con il viso pieno di gioia, continua «scusate l’emozione di questa sera ma è la prima volta che siamo ospiti di questo bellissimo posto. Solo oggi pomeriggio abbiamo fatto una rapida replica per misurare gli spazi e allestire il palco, di solito il nostro luogo di prova è il teatro De Rossi». Le sue parole e l’applauso caloroso del pubblico alleviano il regista dai piccoli sensi di colpa per gli ostacoli tecnici della serata.
Per chi volesse approfittarne lo spettacolo è ancora in replica fino a questa sera alle ore 18.00 al Teatro Furio Camillo in Via Camilla 22.
 
di Donatella De Stefano
a cura di Silvia Buffo
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Redazione

Redazione

Related Posts

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

31 Marzo 2023
Next Post
Cresce l'attesa per il nuovo film di Vanzina

Cresce l'attesa per il nuovo film di Vanzina

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.