• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

I quartieri del Municipio XI scendono in piazza contro il degrado

I residenti: "Libertà di tornare a vivere i nostri quartieri!"

Redazione by Redazione
30 Marzo 2014
in Senza categoria
0
I quartieri del Municipio XI scendono in piazza contro il degrado
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Incendio edifici ex Miralanza
Incendio edifici ex Miralanza

Il Municipio XI ha vissuto le proprie “Idi di Marzo”. I cittadini sono scesi in strada per protestare contro furti, ruberie, aggressioni, degrado e l’immancabile forzata convivenza con insediamenti abusivi di nomadi. Dal Portuense alla Magliana, da Marconi a Ponte Galeria i residenti contestano l’immobilità delle istituzioni, assenti, e non si sentono più tutelati.
Gli abitanti del Portuense hanno manifestato con una fiaccolata organizzata dal capogruppo FDI dell’XI Municipio Valerio Garipoli, portavoce dello slogan «Più sicurezza uguale più libertà», libertà di vivere i quartieri con tranquillità. Dello stesso parere è anche Marco Palma, consigliere per Forza Italia, presente alla protesta: «Anche se di diverse forze politiche, ci siamo uniti a difesa dei cittadini». Nelle ultime settimane ci sono state cinque rapine, tre furti in appartamenti e un’aggressione nel Parco di Villa Flora. «Abbiamo oltrepassato i livelli di sopportazione» – grida una mamma – «non siamo più sicuri con i nostri figli neanche al parco». Un commerciante aggiunge: «Subiamo continui furti».
Anche la Magliana è arrabbiata e ha espresso tutto il suo disagio con varie manifestazioni contro l’abbandono di intere aree. Le discariche a cielo aperto e i fumi nauseabondi dei forni improvvisati per sciogliere la plastica dal rame rendono il clima irrespirabile all’intera popolazione. «Ci sentiamo cittadini di serie B per quello che si vive alla Magliana» afferma Paolo Rendina, presidente del Comitato “Magliana contro il degrado”. «Queste iniziative sono un segnale che lanciamo per attirare l’attenzione delle autorità» sottolinea Claudio Cocciatelli, portavoce del gruppo giovanile alla Magliana.
La situazione non è migliore a Marconi, altro quartiere del quadrante del Municipio, che in questi giorni è stato teatro di un ennesimo rogo nelle “favelas” dell’ex Miralanza, edifici storici di una passata realtà storica industriale, occupati da senzatetto e nomadi. «Le sponde del Tevere, la pista ciclabile ormai sono un’immensa baraccopoli, invasa da rifiuti e spazzatura» – denuncia Vanda Soriente dell‘Associazione “Diritti lesi” – «sono aumentati i furti e i parcheggi pubblici, bene prezioso per i cittadini, si sono trasformati in area di campeggio per le roulotte dei nomadi».
Anche Ponte Galeria è in trincea. I problemi non mancano: acqua inquinata, residenti ancora in difficoltà per l’alluvione, rifiuti e insediamenti abusivi.«Le persone si sentono abbandonate dal Comune, dal Municipio e dalla Regione» – protesta Daniele Calzetta, Consigliere Municipale di Forza Italia – «ogni giorno accolgo proteste e disagi».
Settimane di fuoco per tutti i residenti, esasperati da situazioni invivibili e lasciati a se stessi, che chiedono a gran voce il ripristino del Vigile o del Poliziotto di quartiere e un maggiore interesse da parte di chi governa.
di Vanda Soriente 
 
Manifestazione contro il degrado a Magliana
Manifestazione contro il degrado a Magliana

Redazione

Redazione

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post
Riforma Senato, Renzi a Grasso: “La musica deve cambiare”

Riforma Senato, Renzi a Grasso: “La musica deve cambiare”

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.