• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Festa del lavoro: concerto, significato e origini del 1° maggio

Come di consueto la Festa dei Lavoratori si celebra a Roma con una manifestazione musicale organizzata dal Comune e dalle sigle sindacali CGIL, CISL e UIL

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
24 Aprile 2014
in Senza categoria
0
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
L’incantevole cornice romana di piazza San Giovanni accoglie, come sempre, il Concerto del Primo Maggio che quest’anno segue il tema artistico intitolato “Le nostre storie. Accordi e disaccordi delle nostre radici, della nostra memoria e del nostro domani” e sarà un omaggio alla storia del nostro Paese attraverso la musica di grandi artisti e la voce di importanti ospiti tra cui Aldo Cazzullo, Max Paiella, Nino Frassica e la bravissima Federica Sciarelli.
A condurre lo spettacolo il regista e attore Edoardo Leo, la giornalista e scrittrice Francesca Barra e il comico Dario Vergassola.
Alla lunga maratona musicale che inizia alle 15 di giovedì 1° maggio con l’Anteprima, per proseguire poi dalle 16 a mezzanotte, prenderanno parte Fiorella Mannoia, il cantautore romano Daniele Silvestri, il vocal coach di The Voice 2 Piero Pelù, il rapper vincitore delle Nuove Proposte di Sanremo 2014 Rocco Hunt, Fabri Fibra, Clementino e il famoso gruppo degli Afterhours.
La Festa dei lavoratori, riconosciuta in diverse Nazioni,  si celebra ogni anno il 1º maggio e vuole ricordare l’impegno del movimento sindacale e i risultati raggiunti nel campo sociale ed economico dai lavoratori.
L’origine della festività risale a una manifestazione organizzata il 5 settembre 1882 dai Cavalieri del Lavoro a New York, negli Stati Uniti. Due anni dopo, la stessa manifestazione approvò una risoluzione per dare all’evento una cadenza annuale e propose la data del  primo maggio.
In Italia la festività fu soppressa durante il ventennio fascista, che preferì festeggiare la Festa del lavoro italiano il 21 aprile in coincidenza con il Natale di Roma, ma fu ripristinata subito dopo la fine del conflitto mondiale, nel 1945.
Nel 1947 questa ricorrenza fu funestata dalla “strage di  Portella della Ginestra”, vicino Palermo, dove i banditi di Salvatore Giuliano spararono su un corteo di circa duemila lavoratori in festa, uccidendone undici e ferendone una cinquantina.
Per dare alla “festa del lavoro” un senso cristiano, Pio XII istituì nel 1955 la festa di “san Giuseppe artigiano”, protettore dei lavoratori. La Chiesa affermò così che il lavoro dà all’uomo il meraviglioso potere di partecipare all’opera creatrice di Dio, portandola a compimento.
Dal 1990 i sindacati confederali CGIL, CISL e UIL, in collaborazione con il comune di Roma, organizzano un grande concerto, rivolto soprattutto ai giovani, per celebrare il primo maggio
Chi purtroppo sarà impossibilitato ad assistere dal vivo al Concerto di Piazza San Giovanni, oltre a guardare la diretta televisiva su Rai 3, interrotta solo dall’edizione del Tg3 delle 19,  potrà tranquillamente visionarlo in diretta tramite streaming. E’infatti sufficiente disporre di uno smartphone oppure di un tablet con connettività 4G/3G oppure Wifi e scaricare l’applicazione gratuita di Rai.Tv.  Successivamente  basta cliccare sul canale corrispondente e godersi il Concerto.
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post
Casa della memoria, omaggio ad Antonio Gramsci

Casa della memoria, omaggio ad Antonio Gramsci

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.