• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 21 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Busto reliquario dedicato alla beata Maria Cristina

Presso il castello di Orem, cerimonia solenne alla presenza di Dom Duarte Pio Di Braganza e gli organizzatori dell'evento

Redazione by Redazione
11 Maggio 2014
in Attualità
0
Busto reliquario dedicato alla beata Maria Cristina
0
SHARES
22
VIEWS
CondividiCondividiCondividi


(Orem – Portogallo). Per la dedizione e la volontà organizzativa del cavaliere dell’Ordine Costantiniano di San Giorgio Angelo Musa, congiuntamente al commendator Arturo Canavacciuolo della delegazione di Ostia – è nata l’idea di far realizzare un busto reliquario della beata Maria Cristina – da poco divenuta beata – per donarlo, al Pantheon portoghese, sito nel Castello di Orem; nei pressi di Fatima in Braganza; dove riposano gli ex sovrani Portoghesi. La reliquia che sino ad ora era stata gelosamente custodita dal sacerdote padovano Don Carlo Cecchin; consistente in una ciocca di capelli della ex Sovrana delle Due Sicilie, che è stata posta all’interno di un busto.

I rapporti fra le Case sovrane del Portogallo e delle Due Sicilie, sono stati da sempre improntati dalla massima stima reciproca; confermata anche dallo scambio delle massime onorificenze. Fra gli ospiti illustri, presenti al solenne rito di promulgazione del decreto riguardante il miracolo attribuito alla Beata, ratificato da Papa Francesco e alla precedente firma dell’Accordo di Conciliazione e riconoscimento della titolarità del Gran Magistero dell’Ordine Costantiniano in capo a S.A.R. il duca di Castro Carlo di Borbone, e il Duca di Braganza Dom Duarte Pio.
Il cavaliere Angelo Musa, ha organizzato l’evento con la Real- segreteria trramite del cavalier Carlos Evaristo – che si è impegnato per il coordinare l’evento in Portogallo – , raccogliendo la pronta adesione di Don Duarte, che da subito ha assicurato la sua presenza all’avvenimento informando il custode del Castello di Orem e l’ Arciprete titolare della chiesa del Castello.
Tramite la Rete, l’invito è stato rivolto a tutti i cavalieri Costantiniani.
Hanno dato la loro adesione e hanno partecipato oltre ai due organizzatori, i cavalieri: Guida di Bologna e Rimauro di Grosseto. Per la Delegazione del Sicilia il commendator Aurelio Badolati, e il cav. Giuseppe Matranga. (Diversi Cavalieri in tutta Italia, non potendo partecipare ma condividendo il progetto, hanno spontaneamente offerto un contributo economico all’iniziativa). La statua è stata costruita dall’artista leccese Ciardo Stella, dopo approvazione dei bozzetti da parte del sacerdote Don Carlo Cecchin, che ha curato con passione tutto l’iter canonico.
Il 12 Aprile scorso dopo la Santa Messa con una cerimonia solenne alla presenza di Dom Duarte si è proceduto all’ostensione del Busto raffigurante la Beata Cristina. L’opera è stata poi collocata accanto alle tombe dei sovrani Portoghesi. Presenti molti invitati, tra cui vari appartenenti alla nobiltà portoghese, e agli Ordini di Casa Braganza. Per dare maggior solennità all’evento i cavalieri presenti sono stati premiati da S.A.R. Dom Duarte con l’ammissione nella Real confraternita di San Nuno Alvares Pereira. Santo particolarmente venerato in Portogallo. Da comandante dell’Esercito, Nuno salvò l’indipendenza della nazione dagli invasori spagnoli, e successivamente da frate carmelitano visse in povertà e in sintonia con lo spirito evangelico, è stato altresi’ il fondatore della dinastia dei Braganza, per cui al duca Dom Duarte spetta la gran maestranza per diritto di nascita. L’evento si è concluso con la consegna del gran Collare e del relativo diploma al cavalier Musa.
Alla cerimonia religiosa è seguito un pranzo di Gala presieduto da Dom Duarte; presso il salone di rappresentanza dell’Hotel “Domus Pace”. Al termine sono state consegnate onorificenze a tutti i partecipanti al pellegrinaggio, e ha insignito, per i meriti nei confronti della Real casa portoghese, con la medaglia al merito dell’Ordine” di Nossa Senhora da Conceicao de Vila Vicosa” personalmente il cavaliere Angelo Musa.

M. I. F.

 

Redazione

Redazione

Related Posts

‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

20 Marzo 2023

“Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado di Pasquale che racconta il vero amore

20 Marzo 2023

Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

20 Marzo 2023
unione_europea_meloni_sente_scholz_focus_su_ucraina_e_migranti

Unione Europea Meloni sente Scholz – focus intesa su Ucraina e imigranti

20 Marzo 2023
Next Post
MoVimento 5 Stelle: «Mettici la faccia»

MoVimento 5 Stelle: «Mettici la faccia»

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.