• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

    All’Altrove Teatro Studio in scena “Gli ultimi Giorni di Agatha Von Braun”

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Un convegno sulla nobiltà civica a Roma

L’Istituto Internazionale di Diritto Nobiliare Storia ed Araldica di Viareggio, continua a promuovere in ambito accademico ed istituzionale il diritto nobiliare con il simposio 2014.

Redazione by Redazione
12 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Un convegno sulla nobiltà civica a Roma
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un altro successo di pubblico e di contenuti per il terzo convegno di Diritto Nobiliare “La nobiltà civica” che si è tenuto venerdì 9 maggio alle ore 16: 30, presso la Sala Santa Rita messa gentilmente a disposizione dal Comune di Roma. L’incontro si è svolta con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura rappresentato da S.Ecc. l’Ambasciatore Lucio Alberto Savoia, dall’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum e dalla Monumentalis  Ecclesiae Sancti Silvestri Societas “Associazione dei Cavalieri di San Silvestro” presieduta da Mons. Luigi Francesco Can. Casolini.  
Il Prof. Avv. Raffaello Cecchetti ha introdotto e moderato, a cui hanno fatto seguito le relazioni dei docenti universitari: Enrico Spagnesi “Aspetti
storico giuridici della Nobiltà civica”, Emilio Petrini Mansi della Fontanazza “Il patriziato lucchese”, Fabio Cassani Pironti “Il Patriziato di Ravello” e Alberto Lembo “Il patriziato veneto 697-1797”, la sintesi è stata affidata a Riccardo Scarpa. Prima e dopo l’incontro è stato possibile reperire il Manuale di Diritto Nobiliare curato dal Prof. Avv. Raffaello Cecchetti docente presso l’Università di Pisa, e gli Atti del secondo convegno: “Il concetto giuridico di nobiltà dal mondo romano ad oggi” a cura del medesimo e presentati dall’Avv. Giovanni Mascioli presidente dell’Unione Giuristi Cattolici di Tivoli.
Petrini Mansi della Fontanazza  ha annunciato per i prossimi mesi l’avvio dell’ampliamento del Corso di Perfezionamento in Diritto Nobiliare e Scienze Araldiche in collaborazione con l’ Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma rappresentato da Padre Prof. Michael Ryan.
A questa interessante iniziativa culturale hanno partecipato alcuni rappresentanti dell’aristocrazia romana, del clero e dell’Ordine di Malta. Per citarne solo alcuni S. Ecc. Rev.ma Mons. Oscar Rizzato Arcivescovo, S.Ecc. il Consigliere d’Ambasciata dello SMOM in Italia Conte Moncada dei Principi di Paternò, i Principi Borghese, Massimo, Boncompagni Ludovisi Rondinelli Vitelli, Paternò Castello di Carcaci, Gonzaga del Vodice, Pignatelli di Cerchiara il Duca Catemario di Quadri e molti altri che al termine della conferenza, si sono intrattenuti fino a tarda sera al delizioso cocktail presso la caratteristica “Cantina romana” all’angolo in via dei Cestari.

Marcello Intotero Falcone

Redazione

Redazione

Related Posts

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

Terremoto in Turchia e Siria: i morti sono oltre 16.000

9 Febbraio 2023
Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

Fedez contro Bignami e Fagnani contro Gratteri. Al Festival crescono le polemiche

9 Febbraio 2023

Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

8 Febbraio 2023

“Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

8 Febbraio 2023
Next Post
Stazione Birra, trionfano Carlo Senna & the Live Overdubs

Stazione Birra, trionfano Carlo Senna & the Live Overdubs

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.