• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Venezia, Architects meet in Fuoribiennale 2014

Fuoribiennale OFF – riflessioni sull’architettura dei prossimi 5 anni

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
26 Maggio 2014
in Senza categoria
0
Venezia, Architects meet in Fuoribiennale 2014
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Venezia, nei giorni in cui si svolgerà la 14 Mostra Internazionale di Architettura Fundamentals,  nel prestigio Palazzo Widmann, opera giovanile del Longhena, ed esempio del barocco veneziano in buono stato di conservazione,  Architects meet in Fuoribiennale_OFF propone letture e dibattiti, ed una riflessione sull’architettura dei prossimi 5 anni.
 L’evento  organizzato da AIAC – Associazione Italiana di Architettura e Critica_pressT/Factory,   azienda- partner: Studio Angelo Costa , sponsorizzato da  OIKOS, si prefigge  l’obiettivo di dare una risposta  a questi due interrogativi: 1) L’architettura ha bisogno di tornare ai fundamentals o di riscoprire la sua vocazione radicale che la pone sempre al di fuori dei confini tracciati?  2)E’ possibile costruire un mosaico, forse contraddittorio, ma sicuramente vitale che descriva alcuni percorsi possibili per il prossimo futuro?

venezia, Palazzo Widmann

Architects meet in Fuoribiennale 2014 si svolgera’ nella giornata di venerdì 6 giugno a Venezia a Palazzo Widmann e sarà articolato in 3 momenti:  Words ( 14.30-21)con ospiti prestigiosi e personaggi noti a livello internazionale nel mondo delll’architettura e della critica, quali : Peter Cook, Patrik Schumaker, Aaron Betsky, Hani Rashid, Bart Lootsma, Benedetta Tagliabue, Nanne de Ru, Hans Ibelings, Sophie Lovell, William Menking, Carlo Ratti, Lola Sheppard, Lucy Bullivant, Indira van’t Klooster, Ilaria Mazzoleni, Alessandro Melis.  In tale sessione verrà proposta una parola chiave per l’architettura, cercando di prefigurarne la direzione ed il futuro; Interviews (10,30 – 21): un evento parallelo in cui giovani studi selezionati da tutto il mondo ed estranei alla logica dello star system racconteranno alle telecamere di PresS/TInternational il loro punto di vista sull’architettura contemporanea e Awarding Ceremony (10,30 – 13 + premiazione ore 21): sul palco saliranno  i 20 finalisti dei concorsi Young Italian Architects III edizione e Giovani Critici V edizione, promossi da PresS/Tletter_AIAC insieme a professioneArchitetto: ricerca e innovazione nella lettura della realtà contemporanea presentate dal lavoro di under 35; ed a conclusione della sessione la premiazione dei vincitori. A conclusione della one day talk,party (21.30-23.30) solo su invito. L’evento , gratuito e libero  sino ad esaurimento posti, sarà trasmesso in diretta streaming.
 Per ulteriori info:  www.presstletter.com; Per info telefoniche : ufficio stampa tel  +39 349 4945612
di  Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post
"Sleep Elevation", un sogno lucido al confine tra comico e drammatico

"Sleep Elevation", un sogno lucido al confine tra comico e drammatico

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.