• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 1 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma presenta la IV edizione di “Santa Croce Effetto Roma”

Carlo Verdone, Paolo Virzì, Paolo Genovese e Walter Veltroni prenderanno parte alla rassegna cinematografica “Schermi Italiani”

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
16 Luglio 2014
in Senza categoria
0
Roma presenta la IV edizione di “Santa Croce Effetto Roma”
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Santa Croce Effetto Notte
Santa Croce Effetto Notte

Dal 18 al 27 luglio, la Capitale propone, tra i vari appuntamenti dell’Estate Romana, la IV edizione di Santa Croce Effetto Notte, presso la Direzione Generale per il Cinema, nell’area prossima della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Dieci notti indimenticabili tra film, documentari e cortometraggi con immancabili ospiti: Carlo Verdone, Paolo Virzì, Paolo Genovese, Walter Veltroni  e probabilmente il ministro Dario Franceschini.
 
 
Santa Croce Effetto Notte presenta 10 notti memorabili, dal 18 al 27 luglio, nella ricca area archeologica che circonda la basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Presso il palco, allestito nell’area del cosiddetto Tempio di Venere e Cupido, si terranno una serie di concerti e spettacoli teatrali, che avranno inizio tra le ore 20.00 e le ore 20.30.
Di grande richiamo sarà la rassegna cinematografica Schermi Italiani, nell’ambito della quale, a partire dalle 21.15, verranno proiettate 20 opere tra film, documentari, cortometraggi. Saranno ospiti: Carlo Verdone, Paolo Virzì, Paolo Genovese e Walter Veltroni.
L‘area archeologica, vasta circa 5 ettari, riveste un ruolo eccezionale dal punto di vista storico e naturalistico. È un’oasi verde nel centro di Roma. In onore dell’evento, si terranno delle visite guidate, condotte dall’archeologo Sergio Palladino, per ammirare: i resti del Circo Variano, l’acquedotto Claudio, il palazzo Sessorio, le domus a due piani costruite per i dignitari della corte di Elena e la domus di via Eleniana, con i suoi ricchi affreschi e mosaici pavimentali.
L’acquedotto Claudio è la piú antica struttura monumentale presente in quest’area: risale al 52 d.C. e successivamente, nel III secolo, venne inglobato nelle Mura Aureliane. Il Circo Variano, invece, nacque per volontà di Caracalla e fu subito dopo ristrutturato da Elagabalo. Tra gli altri resti archeologici, si distinguono la basilica civile e le strutture relative all’atrio della villa Severiana, che subito dopo, Elena trasformò in cappella palatina.
Resta eccezionalmente aperta fino alle ore 22.30 anche la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, edificata sfruttando parte delle strutture del palazzo Sessorio. È una delle più antiche basiliche di Roma, nata quando Elena, adattò a cappella un ambiente del Palazzo Sessorio, per potervi deporre le reliquie portate da Gerusalemme: tre pezzi della Croce, un chiodo lungo 12,5 cm, ma incompleto, una parte del cartello con la scritta INRI posto sulla Croce. Sotto il pavimento della cappella, Elena, fece spargere la terra del Calvario, e a questa particolarità della basilica è legata la famosa leggenda relativa alla morte del papa mago. La struttura originaria è stata poi più volte ingrandita e modificata, fino all’attuale aspetto, che risale al 1740-58.
Tra le 19.30 e le 21.30 sarà aperto il Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, con la sua straordinaria collezione. Alle 18.30 saranno disponibile anche i Musei della Fanteria e dei Granatieri, a testimoniare l’importanza dei reparti nella storia militare del nostro Paese. Nei giardini verranno esposti alcuni mezzi storici messi a disposizione dal Museo della Motorizzazione Militare, e vari cimeli del Museo dei Bersaglieri e dell’Istituto Storico e di Cultura dell’Arma del Genio.
Santa Croce Effetto Notte è realizzata dal MIBACT, Direzione Generale per il Cinema – Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma – Soprintendenza Speciale P.S.A.E. e per il Polo Museale della città di Roma, e dall’ Esercito Italiano – Museo Storico della Fanteria.
Si avvale della partecipazione della Parrocchia della Basilica di Santa Croce, del sostegno di Luce Cinecittà e Centro Sperimentale di Cinematografia e della collaborazione del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani.
Informazioni utili: l’evento sarà gratuito, sarà possibile parcheggiare nella Piazza Santa Croce in Gerusalemme e nell’area sarà attivo un servizio di ristorazione.
di Donatella De Stefano
 

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

ChatGPT saluta l’Italia, “ma ci torneremo presto”

1 Aprile 2023
Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

1 Aprile 2023
Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

31 Marzo 2023
Next Post

Iturbe è della Roma per 24,5 milioni

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.