• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gino La Monica prende il treno per un viaggio nel mondo pirandelliano

Da non perdere al Teatro Tor di Nona l'appuntamento con l'interpretazione di un attore straordinario Testo e regia di Emanuela Giovannini

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
Gino La Monica prende il treno per un viaggio nel mondo pirandelliano
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

1187256_592573530830700_1980897562_n
In una cornice assolutamente fantastica, abbiamo avuto la fortuna di assistere allo spettacolo: “La notte più lunga” di Emanuela Giovannini (Teatro Tor Di Nona fino al 26 Ottobre 2014). Fin dall’inizio, l’aria pulita e rarefatta del teatro, rafforzava la sensazione che quello che avremmo visto sarebbe stato uno spettacolo profondo, assorto in un raccoglimento filosofico e umano lontano dalle distrazioni moderne e, appunto per questo, moderno e innovativo. Come è possibile in un’ora di teatro, con un solo attore in scena e un pubblico solamente immaginato, arrivare a toccare in modo così intenso la poetica e i maggiori temi pirandelliani? Emanuela Giovannini è riuscita con la grazia e la fluidità di un esemplare esercizio mimetico a rendere la vivezza dell’essere umano così come lo troviamo in tante opere dell’immortale Pirandello. Dilaniato dai turbamenti ed estasiato dalla bellezza del vivere, vincente nella ragione e sconfitto dagli accadimenti immutabili e assenti, dio e al tempo stesso schiavo di sé stesso. E il tempo … il tempo che si succede senza tempo e senza spazio, senza alcuna ragione a noi conosciuta e senza bisogno di essere spiegato perché davanti a noi c’è un grandissimo attore che con la sua mimica, le pause, i pensieri ora folli ora estremamente ponderati (ma non sarà poi la stessa cosa?) già contiene in sé tutti gli elementi del “discorso” e lasciandoli andare a poco, a poco, nutre i presenti del veleno della consapevolezza. “Più si studia e più si soffre …” . La voce di Gino La Monica che ben conosciamo per averla udita in film che appartengono alla storia del cinema, si adatta via, via, alle situazioni e ai personaggi assumendo e donando le forme e i colori della narrazione. I personaggi di Gino La Monica, vivono nei tempi strettissimi, di un ritmo giusto e serrato i dilemmi e le situazioni che sono loro dati dalle mani invisibili della sorte scomponendo nel dolore di infiniti piccoli frammenti la fragilità della vita umana. Sono in grado di dare vita in un attimo, con un gesto o una battuta, anche gli invisibili esseri ai quali si rivolgono nel vagone di un treno che ora sembra viaggiare veloce, ora fermarsi senza speranza, ora ripartire pieno di brio. Ci sembra così di assistere a una ribellione, al tentativo della coscienza di credere a sé stessa accettando o non accettando mano a mano, il grande paradosso dell’esistenza che, a guardarla bene, sembra una burla, una fregatura, mentre rinnova sé stessa nella nascita silenziosa di un fiore.
Ed è un fiore questo spettacolo del quale ci è piaciuto tutto. La genuinità delle luci di Giovanna Bellini e i colori dell’idea scenografica di Fiammetta Mandich danno respiro ad una regia che ben sostiene l’esigenza di rendere il “vivere” e il “non vivere” dell’acuta ricerca pirandelliana. Le musiche di Antonio Di Pofi sono a dir poco splendide. Un piccolo gioiello da non perdere.
1001554_592573494164037_1064366484_n
lanottepiulunga_locandina_450x900
Biglietti: E 10.00 intero – E 7.00 ridotto. Per info e prenotazioni: www.teatrotordinona.com – 067004932

Redazione

Redazione

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post
Bobby Solo: Il Leone del Rock'n'Roll made in Italy ruggisce ancora

Bobby Solo: Il Leone del Rock'n'Roll made in Italy ruggisce ancora

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.