• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

'Together' si estende su Trastevere

A un anno dall'ideazione del primo 'Cross Ispirational Place' Domenica 26 appuntamento con l'inaugurazione di 'Togerher Garden'

Redazione by Redazione
24 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
'Together' si estende su Trastevere
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

TOGETHER
TOGETHER

A Trastevere, nel cuore di Roma, si trova una casa davvero speciale, aperta a tutti coloro che si occupano di arte, innovazione, media e comunicazione. E’ più di una casa, è un “cross-inspirational place”, come lo definiscono gli ideatori, un luogo dove trovare reciproca ispirazione, condividere idee e realizzarle insieme ad altri creativi e professionisti da tutto il mondo. 
Domenica ‘Together’ apre le porte al ‘Together Garden’, durante l’evento ci sarà l’esposizione di arti visive dell’illustratrice MArinella Sorge, il fumettista e illustratore Martoz e la fotografa svedese Alessandra Kylin. In più performance di musica e illustrazione digitale dei Colorful Sound System.
Gli ideatori del progetto hanno scelto il nome Together, che in inglese significa “insieme”, per renderlo comprensibile a persone che parlano lingue diverse e allo stesso tempo sottolineare il carattere collaborativo e partecipativo dell’iniziativa.
Together unisce spazio abitativo, per lunghi o brevi periodi, e studio creativo in un unico spazio condiviso, auto-organizzato e auto-costruito: si va dal dipingere le pareti al costruire gli arredi della casa, dall’allestire una biblioteca, all’ospitare i più svariati eventi, come conversazioni a tema, corsi di cucina o di cake design. Sono stati assegnati anche dei crediti formativi dalla Facoltà di Architettura di Valle Giulia per arredare con materiale riciclato alcune stanze.
La comunità che vive all’interno della casa segue alcuni principi: collaborazione, impegno comune, rispetto, contaminazione reciproca di conoscenze, partecipazione, responsabilità civica, impegno a mantenere puliti gli spazi.
 
Ernesto Cinquenove
Ernesto Cinquenove

Ernesto Cinquenove uno dei massimi esponenti del Web Italiano, noto youtuber reduce di una bella esperienza a San Francisco è tornato in Italia ideando questo progetto, innovativo, social, libero e sopratutto all’insegna della creatività. Ci anticipa qui qualcosa sull’inaugurazione di domenica: «Ci siamo! Il “nostro” garden apre i battenti. Ora che abbiamo delle belle mura e un po di erba, dobbiamo decidere come farne l’uso migliore.
Sarà un’occasione per decidere insieme come trasformare questo posto in TOGETHER. Non una seconda casa, bensì l’estensione della prima. Molto spazio in più a disposizione di creativi con buone intenzioni.
È giunto il momento. Venite a dare un’occhiata e a proporre la vostre idee. Portate chi volete.
COME CONTRIBUIRE ALLA RIUSCITA DELL’EVENTO.:
– SEI UN ARTISTA, FOTOGRAFO, SCULTORE?
Contattatemi per organizzare un’esposizione delle vostre opere. Abbiamo tante pareti e spazio da riempire.
– FOTO E VIDEO
Portate la vostra fotocamera. Abbiamo bisogno di aiuto per filmare e immortalare l’evento.
– VOLETE CUCINARE?
Preparate qualcosa per gli ospiti dell’evento. Saremo parecchi.
– PORTATE DA BERE.
Noi offriremo qualcosa, ma il vino non è mai abbastanza.
– HAI UN’IDEA QUALSIASI?

Contattatemi se pensate di poterci aiutare in qualsiasi modo.
Scrivetemi a ernestocinquenove@gmail.com».
 
silviabuffo

Redazione

Redazione

Related Posts

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

4 Giugno 2023

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
Next Post
Tosse, influenza, naso chiuso? Ora c'è l'aerosol naturale

Tosse, influenza, naso chiuso? Ora c'è l'aerosol naturale

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.