• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Auto e Moto d’Epoca in Fiera a Padova

Intervista a Mario Carlo Baccaglini patron del più grande Salone d’Europa per numero di auto e moto esposte

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
26 Ottobre 2014
in Senza categoria
0
Auto e Moto d’Epoca in Fiera a Padova
0
SHARES
20
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

in foto Mario Carlo Baccaglini
in foto Mario Carlo Baccaglini

L’Intervista
1) Dott. Baccaglini, l’edizione 2013 di Auto e Moto d’Epoca ha battuto tutti i record, quali sono le aspettative per quest’anno?  Dal primo giorno registriamo un incremento degli ingressi dal 20 al 30 per cento rispetto al 2013 che già fu un anno da record con 74 mila visitatori. Auto e Moto d’Epoca è il vero Motor Show d’Italia, perché qui viene chi ama  l’automobile: migliaia e migliaia di appassionati e, quest’anno, 13 grandi Case. Il successo di pubblico nasce dalla formula costruita in questi anni: partiamo dalle emozioni che le automobili regalano; partiamo dalla storia per guardare al futuro. 
2) “Avere un buon passato significa avere un buon futuro”. Cosa mi dice al riguardo?  Passato e presente dell’Auto sono due facce della stessa medaglia. La tradizione di un marchio è la sua garanzia di qualità e il suo più prezioso tratto identitario. E’ la salvezza dall’omologazione. Un auto non è un mezzo per spostarsi: è cultura, e piacere alla guida. Quello che ci insegnano le vetture d’Epoca è che ogni auto è unica . Per questo sempre più persone rimangono colpite dal loro fascino.
 3) Quali sono i modelli   che rendono unica Auto e Moto d’Epoca 2014  e che la diversificano rispetto alle manifestazioni di   questo settore?  Il tratto che più colpisce delle auto d’epoca è che si riconoscono a 500 metri di distanza. Ci sono così tanti modelli e creatività che ognuno può trovare quella adatta alla sua personalità. Ad Auto e Moto d’Epoca sono esposte, in vendita, oltre 4mila auto. Non esiste, al mondo, fiera che ne possa vantare altrettante. Si va da mille euro al milione perché l’auto d’epoca è per tutti e lo sarà sempre di più.
4) Quali sono le novità del 2014? Dai mulotipi Ferrari, i prototipi esposti per la prima volta al di fuori dei Musei  del cavallino, alle auto mai viste prima in Italia della SK Collection. Dall’Alfa Romeo Zagato /Aprile 1750 GS del ’31 che ha vinto la Coppa d’oro a Villa d’Este e si è classificata seconda a Pebble Beach ai gioielli super tecnologici esposti dalle grandi case, come la Bmw i8 e la nuova S Mercedes  o la Model S Tesla.  
5) Come e quando nasce in Lei  la passione che l’ha portata poi a diventare il Patron del più importante evento del settore in Europa   per numero di auto e moto esposte?  La mia passione nasce guidando. Gli odori, i rumori, le sensazioni fisiche di guidare un’auto d’epoca sono eccezionali. Una vera gioia. Il piacere della guida è ciò che sostiene l’amore per l’auto. E sarà sempre più frequente: tanto più le auto del futuro diverranno oggetti funzionali (google car, Iformation tecnology etc), tanto più si sentirà il desiderio di tornare, nei momenti liberi, a guidare un’automobile “vera”.
6) che cosa si aspetta per il futuro dell’auto  e per manifestazioni come queste?  Auto e Moto d’Epoca indica la strada per il futuro su due aspetti fondamentali: il primo è il pubblico. Le persone vengono a migliaia perché comunichiamo e condividiamo con loro la bellezza  e le emozioni racchiuse nel mondo delle automobili. Qui è dove le grandi Case decidono di esporre i loro modelli d’avanguardia a fianco delle auto che hanno fatto la loro storia perché è a Auto e Moto d’Epoca che arrivano le persone che amano l’automobile. E’ un segnale per tutti i saloni dell’auto: bisogna parlare al cuore. Il mondo dell’Heritage, in secondo luogo, anticipa i tempi. Quello che succede oggi ad Auto e Moto d’Epoca, succederà domani in tutto il mondo Automotive: ci saranno due mercati: auto che servono a spostarsi e auto che danno gioia e che si usano nel tempo libero per gustare l’esperienza di guida. Io, personalmente, sogno un auto che racchiuda la tecnologia più evoluta nelle forme personali e uniche che ci vengono dal passato. Del resto, anche Ferdinand Porsche diceva che l’ultima ad essere prodotta sarà un’auto sportiva. Un’auto che emozionerà chi si siede al volante.  Il passato e l’Heritage hanno appena iniziato a svelare la loro ricchissima eredità alle auto di oggi e di domani.
Intervista a cura di Daniela Paties Montagner
20141024_132748
images

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

27 Marzo 2023
Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

Gli sbarchi non si fermano. Arrivi sulle coste del sud

27 Marzo 2023
Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

Netanyahu licenzia il ministro anti-riforma e scoppia il caos in Israele

27 Marzo 2023
louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Next Post
“Sogno d'Amore”: il concerto letterario per pianoforte e voce recitante

“Sogno d'Amore”: il concerto letterario per pianoforte e voce recitante

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.