• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

A Siracusa per combattere l'HIV

Siracusa, grande successo per il Convegno “Noi vs HIV”. Test Salivare Rapido HIV effettuato nei circoli ANDDOS che hanno anche presentato il progetto “One Question” sull'informazione in ambito di prevenzione.

Redazione by Redazione
4 Novembre 2014
in Senza categoria
0
A Siracusa per combattere l'HIV
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Pieno successo per il Convegno “Noi vs HIV” organizzato a Siracusa con il patrocinio del Comune (presente l’Assessore Silvana Gambuzza), che ha visto la partecipazione, in qualità di relatori, di illustri testimonial anche in campo scientifico.
Sul parterre dei relatori la dottoressa Antonina Franco (Responsabile SIDA dell’Ospedale Umberto I di Siracusa), la psicologa Maria Vittoria Zaccagnini, la giornalista e consigliere comunale di Milano Rosaria Iardino (presidente Donne in Rete e NPS Italia) e l’ufficio di presidenza dell’Associazione ANDDOS (con sede nazionale a Roma in via Sallustiana) rappresentato dal presidente Mario Marco Canale, dall’avvocato Antonio Bubici, dal coordinatore dei progetti sanitari Stefano D’Agnese e dal giornalista Marco Tosarello dell’ufficio stampa.
Molto toccante la testimonianza del professore Michele Romano che ha raccontato la sua significativa esperienza da sieropositivo nella società, nella famiglia, nel lavoro.foto i vertici dirigenziali dell'Associazione ANDDOS
Il momento cruciale del convegno, partendo dal Test Salivare Rapido HIV effettuato nei circoli ANDDOS di Roma, Milano, Torino e Desenzano, è stato il confronto acceso ma sempre costruttivo tra Rosaria Iardino, esperta di prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e delle relative problematiche a livello normativo, ed i vertici dell’Associazione Nazionale ANDDOS che hanno anche presentato in esclusiva assoluta l’importante progetto “One Question” sull’informazione e sulla consulenza medica in ambito di prevenzione.
“E’ stato un interessante convegno, molto costruttivo per i tempi affrontati con estrema professionalità – ha detto il presidente nazionale Marco Canale dell’ANDDOS – siamo impegnati quotidianamente per programmare una serie di progetti legati sul tema della prevenzione e dell’informazione medico-sanitaria, ma anche su temi di  scottante attualità, come violenza, bullismo, omo e transfobia, intolleranza, discriminazione, razzismo”.
Al termine del convegno si è svolta da via Gargallo fino a Piazza Minerva una simbolica fiaccolata, l’ormai storica e significativa “Candlelight”, che ha coinvolto la cittadinanza ed anche i numerosi turisti di passaggio, in memoria di tutte le vittime dell’Aids e per rimarcare ancora una volta l’impegno che deve essere profuso da tutta la società a sostegno delle persone sieropositive.
“Sono stati affrontati argomenti molto importanti legate al tema della prevenzione – ha commentato l’avvocato Antonio Bubici – il progetto One Question dell’ANDDOS sarà un servizio prezioso per tutti gli associati che potranno interagire con medici specialisti del settore: un servizio gratuito che diventerà fondamentale per tutti coloro che vorranno porre ogni domanda agli esperti del settore sanitario. Questo progetto One Question costituirà, infatti, uno strumento diretto ed immediato di aiuto ed assistenza su sessualità, salute, relazioni sentimentali e familiari, diritti”.
“Ricordo che, proprio in tema di prevenzione, nei giorni scorsi l’iniziativa sempre gratuita del Test salivare HIV ha destato grande interesse e registrato una significativa partecipazione di giovani nei circoli ANDDOS di Roma, Desenzano, Milano e Torino – ha spiegato il coordinatore Stefano D’Agnese – proprio perché la sfida alle malattie sessualmente trasmissibili è una priorità della nostra associazione in tutto il territorio italiano”.
 

di Martina Mugnaini

Redazione

Redazione

Related Posts

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

“Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

1 Ottobre 2023
Il ritorno dello spettro del governo tecnico

Il ritorno dello spettro del governo tecnico

1 Ottobre 2023
Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

Una crepa filorussa nel fronte europeo per l’Ucraina

1 Ottobre 2023

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023
Next Post

Al via VI Congresso ARTOI

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.