• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

III Municipio: «Niente senso unico a via Franco Sacchetti»

Lo affermano il presidente del III Municipio Paolo Marchionne e Fabio Dionisi, presidente della III Commissione Lavori Pubblici e Mobilità.

Riccardo Evangelista by Riccardo Evangelista
20 Novembre 2014
in Senza categoria
0
III Municipio: «Niente senso unico a via Franco Sacchetti»
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
I rappresentanti del III Municipio durante l'assemblea
I rappresentanti del III Municipio durante l’assemblea

Roma, III Municipio – Si è svolta ieri sera presso la parrocchia San Ponziano l’assemblea pubblica richiesta dai consiglieri Cristiano Bonelli e Francesco Filini per condividere il progetto di viabilità che interesserà le zone limitrofe di via Renato Fucini tra via Luigi Capuana e via della Bufalotta con i commercianti i residenti e i comitati di quartiere di zona.

La riunione è stata presieduta dal presidente della III Commissione Lavori Pubblici e Mobilità, Fabio Dionisi, dal presidente del III Municipio Paolo Marchionne e dall’assessore Vittorio Pietrosante con delega in materia di Commercio e Attività Produttive.

Dopo una fase di iniziale tensione tra i cittadini intervenuti e il consigliere Dionisi, la riunione ha consentito ai partecipanti di conoscere il progetto (almeno in parte) e proporre soluzioni alternative a quanto esposto da Dionisi. Una su tutte il mantenimento del doppio senso di marcia di via Franco Sacchetti che è stato assicurato sia dal presidente Marchionne che dallo stesso Dionisi.

Gli interventi che si sono succeduti hanno permesso a comuni cittadini ma anche a rappresentanti delle varie forze politiche di maggioranza e di opposizione  presenti e non nel parlamentino di Montesacro di dare il proprio contributo.

Tra le tante è emersa la proposta di aprire finalmente la parallela di via Dario Niccodemi, via Ezra Pound attualmente utilizzata come cantiere ma che  una volta disponibile al traffico locale, potrebbe permettere un sensibile alleggerimento del flusso su via Niccodemi. A tal riguardo, il presidente Marchionne ha ipotizzato la prossima apertura per i primi mesi del 2015.

Una lunga e interminabile assemblea, iniziata alle venti e terminata quasi a mezzanotte, ma che ha evidenziato come il progetto non sia ancora definitivo e che terrà conto delle segnalazioni e delle richieste dei residenti emerse durante l’incontro e che eventualmente perverranno al Municipio nei prossimi giorni, così come dichiarato da Marchionne e Dionisi.

Al termine, il presidente Marchionne ha ringraziato per l’ospitalità il parroco di San Ponziano don Manlio Asta ed ha promesso una nuova assemblea pubblica per illustrare gli aggiornamenti del progetto a seguito delle proposte dei cittadini.

Di seguito i link del Comune di Roma dove trovare le mappe del progetto.

http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/tratta_via_capuana_via_De_Roberto.pdf
http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/tratta_via_de_roberto_via_sacchetti.pdf
http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/tratta_fucini_bracco.pdf
http://www.comune.roma.it/PCR/resources/cms/documents/tratta_via_sacchetti_via_zuccoli.pdf
Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Riccardo Evangelista

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
Alma Daddario presenta il suo ultimo lavoro Strani frutti

Alma Daddario presenta il suo ultimo lavoro Strani frutti

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.