• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Ernesto Cruz «la sensibilità della danza va oltre il palcoscenico»

L'incontro a Roma con il ballerino cubano impegnato nel volontariato per i ragazzi in difficoltà

Marco Tosarello by Marco Tosarello
13 Gennaio 2015
in Senza categoria
0
Ernesto Cruz «la sensibilità della danza va oltre il palcoscenico»
0
SHARES
45
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(foto) il ballerino Ernesto Andres CruzTra i ballerini cubani più stimati in Italia c’è Ernesto Andres Cruz, attualmente insegnante di classica, contemporanea e moderna a Roma. L’incontro fuori il Teatro dell’Opera ci ha permesso di conoscere i lati umani di un personaggio impegnato anche nel sociale. Prossimamente metterà al servizio gratuitamente la sua esperienza per il Ceis, nel laboratorio di formazione riservato ai ragazzi in stato di disagio sociale. “E’ una cosa molto bella impegnarsi per coloro che sono in difficoltà – spiega il maestro Ernesto Andres Cruz – la sensibilità della danza va oltre il palcoscenico. Il nostro obiettivo è fare arrivare il messaggio del progetto formativo: la danza, come tutte le espressioni artistiche, è espressione di valori, nell’armonia dei suoi movimenti. E’ una forma di comunicazione, correlata alla musica, diretta ed efficace come la comunicazione verbale. Il mio messaggio per le generazioni più giovani? Spesso i ragazzi pensano erroneamente che il successo arrivi senza sforzo, a volte con le scorciatoie. Il percorso professionale della danza non ammette scorciatoie: sudore, allenamento quotidiano, senso dell’abnegazione, perseveranza. Dobbiamo sempre essere animati dalla generosità, dalla semplicità, dallo spirito di sacrificio, con la giusta dose di umiltà ed un impegno sempre costante: valori che valgono in tutti i campi della vita”.

Laureato in cultura della danza e dello spettacolo, specializzato nel marketing turistico e nella gestione delle risorse umane, già direttore artistico e coreografo, Ernesto Andres Cruz ha maturato le sue esperienze professionali, non solo nel campo della danza ma anche come violinista ed anchorman, sia in Italia che in Europa, con parentesi anche in Egitto e a Zanzibar, oltre naturalmente a Cuba da dove, nella sua città Avana e sulle spiagge di Varadero, ha cominciato a muovere i primi passi, affinando nel tempo anche la padronanza di quattro lingue oltre allo spagnolo.

“La danza è la mia vita non solo sul palco: è bello sul palcoscenico scavare dentro se stessi ed interpretare vari ruoli, a volte anche intensi, dove c’è uno scambio di energia con il pubblico. Quando danzo divento un angelo: esprimo tutta la mia gioia interna ed inizio come a volare. All’età di cinque anni ballavo davanti la TV: mia madre, Anna, mi ha guidato nella mia professione, cogliendo subito in me questa vocazione”.

Quale caratteristica del tuo Paese hai voluto trasferire in Italia? “Il sorriso. Il sorriso sulle labbra che non cambia mai, nemmeno nelle grandi difficoltà. Sembrerà un paradosso, ma proprio nei Paesi dove c’è una economia più sviluppata ci sono persone che non sanno più sorridere. Nella vita bisogna cercare di essere sempre se stessi: è il segreto per avere sempre amici. Amici veri”.

Come associato ANDDOS sei impegnato anche nel diffondere la cultura del rispetto, contro ogni forma di discriminazione: “Viviamo ormai in un mondo globalizzato: dobbiamo imparare a condividere le diversità. Occorre educare a favorire l’inclusione positiva di ogni persona, valorizzando queste diversità come una ricchezza, attraverso il confronto sereno e l’ascolto anche con le componenti discriminanti. La conoscenza reciproca come contrasto alla paura del nuovo o del diverso. E’ fondamentale coltivare e trasmettere, soprattutto tra i più giovani, valori quali rispetto, libertà, integrazione sociale, senso critico, pluralismo di idee ed identità”.

Marco Tosarello

Marco Tosarello

Related Posts

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera  dall’avvocato Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Next Post
Buti festeggia con il Palio delle Contrade

Buti festeggia con il Palio delle Contrade

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.