• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 28 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Presentato a Roma il XXVII Rapporto annuale sullo “Stato dell’Italia”

Presentato, a Roma,il XXVII "Rapporto Italia" dell' Eurispes: contro la crisi, un mix di riforme radicali e valorizzazione dell' esistente.

Redazione by Redazione
31 Gennaio 2015
in Attualità
0
Presentato a Roma il XXVII Rapporto annuale sullo “Stato dell’Italia”
0
SHARES
12
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
“Abbiamo lavorato molto, nel 2014, per rafforzare la nostra rete internazionale di contatti, e collaborazioni con importanti enti e centri di ricerca:cercando di definire (controcorrente, N.d.R.!) un “pensiero forte“, che davvero permetta d’affrontare i problemi piu’ diversi“.

Così Marco Ricceri, segretario generale dell’ EURISPES, ha aperto, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma,la presentazione del XXVII Rapporto annuale sullo “Stato dell’ Italia”: vera e propria fotografia del Paese che ogni anno l’ente di ricerca presieduto da Gian Maria Fara elabora col lavoro di circa 6o ricercatori.

“Tre– ha proseguito Ricceri – sono i filoni di ricerca su cui ci siamo concentrati quest’anno: il mondo delle comunicazioni, puntando a gettare le basi d’una possibile educazione all’uso dei media (UNESCO, Consiglio d’Europa, Commissione UE stessa si preoccupano del modo subdolo con cui i mass media oggi possono condizionare la mente delle persone).Il lavoro e le politiche sociali (la stessa OCSE ha raccomandato ultimamente alle democrazie industriali di non esagerare con flessibilità “e dintorni”, per non distruggere, letteralmente, il loro grande capitale sociale e umano). E la qualità dello sviluppo, la sua sostenibilità da parte della collettività, sul piano culturale, sociale e urbano“.Marco_ricceri

Andrea De Pasquale, nuovo direttore della BNC, ha preannunciato l’inaugurazione (il 10 febbraio, col ministro per i Beni e le Attività Culturali,Dario Franceschini)di “Spazio ‘900“, nuova area espositiva della Biblioteca dedicata alla narrativa e alla cultura del “Secolo breve” (con la ricostruzione, tra l’altro, dello studio di Elsa Morante, comprendente molti degli arredi originari, donati da Carlo Cecchi, erede della scrittrice). Paolo De Nardis, docente ordinario di Socioogia alla relativa Facoltà della “Sapienza“, ha ricordato l’abituale modo di fare ricerca dell’ EURISPES, centrato soprattutto sull’analisi delle dicotomie sociali ( “Quest’anno: normale-artificiale; città- campagna, non piu’ in antitesi come in passato; coraggio-rinuncia; presente-futuro“).

E proprio al futuro- dopo i doverosi ringraziamenti al team di ricercatori e collaboratori dell’ Istituto – ha guardato l’intervento del Presidente, Gian Maria Fara. “I principali indicatori economico-sociali“, ha osservato Fara, ” mostrano un quadro di questo Paese davvero preoccupante. Basti dire che la disoccupazione ha raggiunto il massimo livello degli ultimi decenni, il potere d’acqusito delle famiglie è sceso al minimo, ed anzi il 47% delle famiglie italiane non ce la fa ad arrivare a fine mese. La fiducia nelle istituzioni è fortemente calata per il 70% dei citadini (si salvano solo forze armate e forze dell’ordine, mentre la Chiesa è salita dal 49% circa al 62%; Papa Francesco I fa l’ “en plein”, con un “indice di fiducia” pari all’ 80%). Cosa ancor piu’ negativa,è che il 40% circa degli italiani oggi sta pensando di andare a vivere all’estero; mentre il 44% ritiene che sia indispensabile per il Paese uscire dall’euro( erano, rispettivamente, il 36,4% e il 40% a fine 2013).Una burocrazia soffocante e con ritmi da tartaruga, poi,è da sempre il “grande fardello” dell’ Italia.Per uscire da questa generale crisi“, ha concluso Fara, “non si può che puntare su un mix di rinnovamento e conservazione: riforme radicali unite alla valorizzazione di quelle che sono le nostre eredità positive. Ma- ecco i quesiti fondamentali – una scelta di questo genere riuscirebbe a superare le forti resistenze interne al sistema? E soprattutto, i nostri partner europei, al di là dell’ufficialità, vogliono veramente un’Italia piu’ forte, piu’ moderna, piu’ autorevole e presente sulla scena internazionale?“.      Eleonora Marsella

Redazione

Redazione

Related Posts

Guido Reni museo Prado

Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

28 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023

Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

27 Marzo 2023
Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Next Post
Via Veneto, anche a febbraio il meglio del jazz sbarca all’Elegance Café

Via Veneto, anche a febbraio il meglio del jazz sbarca all'Elegance Café

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.