• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result

Bit Milano 2015 -Regione Veneto Progetto “Positive Food”per Expo

Il Veneto alla conquista dei foodies del mondo

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
13 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Bit Milano 2015 -Regione Veneto Progetto “Positive Food”per Expo
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

foto BITAlla BIT di Milano durante la giornata inaugurale, Confcommercio Veneto e la Regione Veneto hanno presentato due iniziative molto interessanti legate alla ristorazione: il progetto “Veneto positive food” e il codice bidimensionale “QR code” per leggere velocemente con lo smartphone, i piatti “su misura”per i consumatori che soffrono di allergie alimentari. Si tratta di una soluzione, entrata in vigore il 13 dicembre scorso, a seguito una direttiva europea sull’obbligo di comunicazione degli allergeni al ristorante.

 

BIT 2015, da sn R.Copparoni,al centro M.L.Coppola e a ds M.Zanon durante la conferenza stampa
BIT 2015, da sn R.Copparoni,al centro M.L.Coppola e a ds M.Zanon durante la conferenza stampa

L’iniziativa è stata illustrata durante la conferenza stampa alla quale erano presenti: Roberto Capparoni,della Direzione Generale per l’igiene e la Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute; Maria Luisa Coppola, Assessore regionale all’Economia e Sviluppo,Ricerca e Innovazione del Veneto e Massimo Zanon, Presidente di Confcommercio Veneto. Condiviso con le varie associazioni del commercio, dell’agricoltura e dell’artigianato, il progetto prevede la realizzazione di reti d’impresa fra i maggiori ristoranti della regione distinte per ambiti territoriali per un programma di formazione sull’accoglienza alla clientela, capaci di fornire contenuti per chi intende far leva su Expo 2015, prima durante e dopo l’evento. Lo scopo è far conoscere e apprezzare agli operatori del settore la cultura enogastronomica veneta, i suoi prodotti di qualità, la sua storia e le sue caratteristiche.

Alcuni numeri significativi: il 33% dei turisti verso il Veneto hanno interessi   enogastronomici: 459 sono le specialità alimentari locali certificate o riconosciute, 18 quelle a Denominazione di Origine Protetta,  altrettanti i prodotti a indicazione geografica protetta, 371 quelli agroalimentari tradizionali riconosciuti dalla Regione Veneto. Per quanto concerne invece i ristoranti, ai vertici della classifica delle tre principali guide enogastronomiche,  primeggia da anni il ristorante “Le Calandre” di Padova.  Si rileva altresì una continua crescita  dell’esercito dei “foodies”, che in Italia sono 4,5 milioni (tra i 25 e i 54 anni) di cui : il 65% sono uomini ed  il 35% donne. Il cibo per loro è passione (32,8%) e condivisione (30,6%): lo considerano territorio di piacere, ma anche territorio di conoscenza.

“Veneto Positive Food”, nato da un progetto di Confcommercio Veneto ed approvato dalla Giunta Regionale il 27 novembre scorso (delibera  n. 2259), è rivolto ad un pubblico internazionale e guarda a Expo 2015 rilanciando il ruolo del “ristorante” come canale di promozione e valorizzazione della cultura alimentare del territorio locale, delle produzioni tipiche e della qualità dei prodotti e dei servizi.

Lo scopo di questa iniziativa è quello di conquistare i foodies del mondo unendo la ricchezza delle città d’arte, la bellezza dei paesaggi e la bontà del cibo. La direttrice Milano-Venezia, accomunata in un progetto a sostegno di Expo 2015 diventerà un asse privilegiato per la promozione della destinazione Italia attraverso visite  visite guidate nei ‘templi’ della produzione agroalimentare, esperienze gastronomiche nei luoghi della ristorazione, itinerari e hospitality turistica, piattaforme e-commerce per la vendita di prodotti agroalimentari “Made in Veneto” certificati. I luoghi del cibo saranno scelti in base alla propensione all’innovazione,all’acquisizione di nuove professionalità (animazione, storytelling, conoscenza della clientela) e alla propensione alle relazioni collaborative.   Tra i requisiti richiesti per partecipare al progetto, aver sottoscritto un contratto di rete d’impresa, disporre di un website aziendale per la promozione dei prodotti, proposte di “menu degustazione veneta”, ospitare negli esercizi iniziative di promozione organizzate dai produttori, frequentare corsi di formazione dedicati. Spesa preventivata, 105.600 euro, dei quali 9.600 a carico di Unioncamere e 96mila a carico del bilancio regionale. Ulteriori risorse potranno essere stanziate da parte dei partner del progetto, che si faranno carico anche delle spese riferite a iniziative di comunicazione e promozione sul territorio.

Per ulteriori informazioni: www.regione.veneto.it; info@confcommercioveneto.it

di Daniela Paties Montagner

QR Code

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

27 Marzo 2023
Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

27 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

Digitale, rischiamo di perdere le informazioni? I dubbi di Bill Gates

27 Marzo 2023
Next Post
Riapre il centro antiviolenza di Tor Bella Monaca

Riapre il centro antiviolenza di Tor Bella Monaca

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.