• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Al Palladium, “Erano tutti figli miei” diretto da Giuseppe Di Pasquale

Il testo di Arthur Miller rivela la contemporaneità della natura umana

Donatella De Stefano by Donatella De Stefano
20 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Al Palladium, “Erano tutti figli miei” diretto da Giuseppe Di Pasquale
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Erano tutti figli miei
Erano tutti figli miei

Roma, 20 febbraio

Questa sera 20 febbraio e domani sera 21 febbraio è ancora in scena al Palladium lo spettacolo Erano tutti miei figli di Arthur Miller diretto da Giuseppe Di Pasquale con Mariano Rigillo, Anna Teresa Rossini, Ruben Rigillo, Silvia Siravo, Filippo Brazzaventre, Barbara Gallo, Enzo Gambino, Annalisa Canfora, Giorgio Musumeci. Traduzione di Masolino D’Amico, scene Antonio Fiorentino, costumi Silvia Polidori e luci Franco Buzzanca.

 

Joe Keller, interpretato da Mariano Rigillo, è il proprietario, insieme a Steve, suo socio, di una fabbrica che produce pezzi d’acciaio per l’esercito americano durante la seconda guerra mondiale. Nonostante l’efficienza della sua azienda, Joe invia all’aeronautica militare pezzi di ricambio difettosi causando la morte di ventuno giovani piloti. Keller accusa il suo collega che finisce in carcere.

Sulla famiglia Keller si abbatte però un’altra disgrazia. Larry, figlio di Joe e Kate, interpretata da Anna Teresa Rossini, è disperso in guerra da tre anni. La mamma non riesce ad accettare la sua scomparsa e aspetta tutte le notti il suo ritorno. Giunge a casa Keller, Ann, storica fidanzata di Larry. Ann è stata invitata da Chris, l’altro figlio di Joe e Kate, sopravvissuto alla guerra, per chiederle di sposarla. Ann, inoltre, è la figlia di Steve, il socio di Joe incriminato e attualmente in carcere. Il matrimonio tra i due è ostacolato da Kate che si ostina a credere che Larry sia vivo e da George avvocato e fratello di Ann.

George rovescia il vaso di Pandoro rivelando che il padre di Chris è il vero responsabile della spedizione dei pezzi danneggiati. Kate rivela di non voler mai accettare la morte del figlio Larry poiché vorrebbe dire realizzare che Joe, suo padre, ha ucciso suo figlio, in quanto era pilota d’aerei.  A questo punto Chris capisce che ciò di cui parlava George è reale e dopo una lite furiosa con il padre scappa via. In sua assenza Ann mostra a Kate una lettera che gli mandò Larry il 25 novembre, il giorno in cui morì. Nella lettera Larry racconta di aver appreso dai giornali lo scandalo provocato dall’azienda del padre e confida a Ann di non sopportare il peso di quella colpa, per cui lascia intuire che nella sua prossima missione si toglierà la vita.

Ann mostra anche a Chris la lettera di Larry, il quale la mostrerà al padre. Joe preso dalla disperazione realizza di aver ucciso suo figlio e anche altri ventun piloti che “erano tutti figli miei”, e annuncia di volersi consegnare alla polizia. All’uscita della scena si sente un colpo di pistola.

Giuseppe Di Pasquale restituisce un affresco grottesco, reso brillante da un impianto recitativo efficace e progressivamente incalzante. Il testo di Arthur Miller, rappresentato con trasporto ed efficacia, è destinato a rimanere contemporaneo per sempre in quanto rappresenta la natura umana mal mostosa quando si confronta con l’affannosa avidità.

di Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Donatella De Stefano

Related Posts

Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

2 Ottobre 2023

Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

2 Ottobre 2023

Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

2 Ottobre 2023
Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

Missili pronti della La ‘Russia’, terribile, starebbe preparando i missili

2 Ottobre 2023
Next Post
III Municipio – chiude lo Sportello Antiusura

III Municipio - chiude lo Sportello Antiusura

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.