• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Gio’ Di Busca, il DNA dell’arte

Una scultura ricercata tra eleganza, bellezza, spirito e natura

Redazione by Redazione
23 Febbraio 2015
in Senza categoria
0
Gio’ Di Busca, il DNA dell’arte
0
SHARES
102
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sabato 21 febbraio alla Galleria della Biblioteca Angelica a Roma, è stata inaugurata la prima mostra italiana delle sculture di Giovanni Maria Malerba Di Busca. Il maestro nato a Milano nel 1959, studia al liceo artistico di Milano e si laurea in Architettura a Venezia. Nipote del famoso pittore “chiarista” Carlo Malerba, Giò eredita la passione per l’arte da entrambi i genitori, grandi collezionisti d’arte. Già da giovanissimo  si dedica alla pittura e Oreste Marini; suo mentore già in tenera età  intravede in lui la stessa propensione all’arte del nonno Carlo. Cresciuto in un ambiente favorevole allo sviluppo delle sue doti innate, l’artista ha presentato oggi la sua produzione artistica di opere in bronzo ricoperto da patine nere e di bagni oro 24 karati.

Spronato e da esperti e critici quali Oreste Marini, Gustavo Predaval, dal chiarista Angelo Del Bon e, grazie alla conoscenza con Emile Giglioli, scultore italo-francese di fama internazionale che lo ospita a Parigi per completare le sue conoscenze dopo gli studi artistici compiuti a Milano;  la sua grande passione per la creazione artistica si sviluppa verso scultura, in cui concentra il suo spirito di ricerca interiore accompagnato da una straordinaria manualità, attraverso cui intende rendere la sua visione del mondo. 

Le sue sculture sono un misto di eleganza e bellezza che si accostano a forme geometriche lapidarie, e alla fine lavorazione della materia. Dalle opere emergono la nostalgia per la bellezza rappresentata da continui riferimenti alla natura, alla musica, all’antico, ma anche al futuro; bellezza che il maestro Giò Di Busca vuole non solo rievocare ma anche e soprattutto difendere dallo scempio. Artista dalle molte sfaccettature, sa combinare  gigantismo e contemporaneamente il minimo dettaglio.

La mostra attuale comprende per la maggior parte sculture con titoli derivanti dalle sue ispirazioni, i quattro elementi, “Tempo” (bellissimo bronzo patinato nero), “Concerto”, “DNA”, in cui lascia intuire il concetto della dottrina della predestinazione di ognuno di noi, e probabilmente al gene dell’artista che sono si innati, ma rimandano ad aspetti che sono trasmessi anche genealogicamente. Alcuni pezzi hanno dimensioni gigantesche, ad esempio “Emitheos”, il semidio greco o “Francesca ”- l’opera dedicata all’amica del cuore, la marchesa Francesca Giannini Di Santamaria – e “America”, a rappresentazione del sogno americano. La mostra è un viaggio nel Suo mondo fra sogno e realtà, tra spirito e natura e resterà aperta fino al 7 marzo.

 

Marcello Intotero Falcone

Redazione

Redazione

Related Posts

Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

2 Ottobre 2023

Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

2 Ottobre 2023

Premio Aidr “Racconti nella Rete 2023” a Jasmine Calvi, la più giovane vincitrice votata online dalle scuole italiane

2 Ottobre 2023
Fondi esauriti, stop alle richieste per il bonus trasporti

Fondi esauriti, stop alle richieste per il bonus trasporti

2 Ottobre 2023
Next Post
Farmacia semplice «e se parlassimo di emorroidi» ?

Farmacia semplice «e se parlassimo di emorroidi» ?

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.